Per posta vengo contattato quasi quotidianamente, ma anche sui vari social non mancano le richieste e le domande che riguardano la mia attività online.
Tuttavia non solo la rete apre le porte alla curiosità.
A volte mi capita di trovare persone che mi sommergono di domande sul blog anche al bar mentre sorseggio un semplice caffè e vi confesso che mi basta fare un cenno del mio Otium per notare un certo interesse e veicolare discussioni proficue e interessanti nei luoghi più disparati e nei momenti più particolari.
Di solito la prima cosa che mi viene chiesta è Perché ho un blog... e la mia risposta è molto semplice, ma può essere argomentata alla grande.
Come credo di aver già scritto in altre occasioni, ho aperto il blog per farmi conoscere come scrittore e sulle prime l'ho usato per questo scopo.
C'ho messo poco tempo però a rendermi conto che parlare solo dei propri lavori è limitante: un po' perché parlare solo delle nostre cose annoia i lettori rendendoci pesanti, un po' perché - da sconosciuti - ci ghettizza in cricche impedendoci di maturare. E quasi senza saperlo mi sono trovato a gestire un spazio personale che mi riserva sorprese ogni giorno.
1 - Con il blog ho conosciuto una miriade di personalità legate al mondo culturale, non solo italiano, di assoluto prestigio...
2 - Con il blog ho avuto la possibilità prima di scoprire e poi di incanalare per fini costruttivi i miei veri punti di forza...
3 - Con il blog ho imparato a pretendere di più da me stesso...
4 - Con il blog la motivazione non scema mai...
5 - Con un blog ho imparato a dare maggior importanza alle persone anche fuori dal web...
Insomma gli aspetti positivi per averne uno non sono pochi e neppure sono banali.
Senza dimenticare che un blog posso ampliare in maniera esponenziale le possibilità di farmi conoscere e avere successo e questo indipendentemente dall'attività che voglio proporre.
Naturalmente devo darmi da fare e non avere paura.
Vi voglio bene.
Grazie.
Per quel che vale, in questo primo anno di blogging ho avuto bisogno di te alcune volte e ho sempre trovato la porta aperta. Per il resto il blog è un mondo che in qualche misura arricchisce, quindi mi trovo in sintonia con la tua visione.
RispondiEliminaSono contento di esserti stato utile
EliminaConcordo anch'io, pur non avendo desiderio di farmi conoscere per eventuali libri.
RispondiEliminaTrovo comunque che farsi conoscere in questa maniera cioè interagendo su più argomenti sia una buona strada. Dà l'idea che dietro lo scrittore c'è comunque un uomo in carne e ossa, pregi e difetti, idee e... perdona... errori, anche se in questo momento di tuoi non ne trovo.
Voglio dire che c'è modo di capire e toccare con mano che dietro lo scrittore non c'è un semplice robot che quando ha l'idea la mette giù ma una persona che elabora e che ha voglia di parlarne anche con altri. A volte per capire, a volte per capirsi, a volte per farsi capire.
Non è una critica Ferruccio, anzi! E' una delle piacevolezze di un web simpatico e non falso
MI lusinghi Patricia.
EliminaGrazie
Prego ma è la semplice verità.Quella che io percepisco venendo a leggere su questo blog :)
EliminaRigrazie
EliminaBellissime parole. Grazie mille, Ferruccio.
RispondiEliminasinforosa
Figurati
EliminaAnch'io ho iniziato per usare il blog come "vetrina" per i miei ebook, poi ha assunto vita propria. Grazie al blog ho conosciuto tanta bella gente :-)
RispondiEliminaanche io, ma anche il contrario
EliminaPerché ho un blog?
RispondiEliminaPerché avere un blog è meglio che non averlo. :)
Esemplare Marco
EliminaBelle le tue motivazioni! C'è anche chi non ne ha, come me :P Penso che sia l'equivalente del "perché leggi? a che serve?", non scrivo libri, non ho nulla da promuovere, non cerco nulla :P
RispondiEliminaQuel che ne deriva, va bene, di qualunque cosa si tratti. Il blogging ha buone possibilità, ma sono diventata abbastanza critica sulle vere motivazioni che spingono molti a gestire un blog. Vedo ego immensi, come quelli che guidano i Suv :P
Pane e Angeli a tutti! ^_^
PANE A ANGELI A TUTTI è UN PO' COME IL MIO VOGLIO BENE
EliminaMa Pane e Angeli non è il lievito per dolci?
EliminaQui è una metafora XD E non solo, ma di questo taccio :D
EliminaAnch'io ho aperto il blog come vetrina per i miei scritti. Adesso è il blog che usa me come sua vetrina.
RispondiEliminagli dai una mano si prendono il braccio
EliminaGià,perchè ho un blog?Con il tuo arricchisci "il sapere" di noi altri trattando diversi argomenti,con il mio invece "spero" di far capire che la cucina casalinga è meglio del fast food e mi auguro che le mie ricette vengano apprezzate...ecco perchè ho un blog ;-D
RispondiEliminamotivazioni ben articolate. In molte ritrovo anche le mie per avere un blog
RispondiElimina