domenica 7 febbraio 2016

Non sono un uomo dolce

Io non sono un uomo dolce e prima o poi dovevo esternarlo con un post sul mio blog. Ma non fate conclusioni affrettate, niente a che vedere con problematiche romantiche o storie di drammi Shakespeariani

Oggi è domenica e ormai dovreste sapere che la tematica è inerente alla mia rubrica di cucina e la dolcezza in questione ha a che fare non con l'amore e il buon cuore, ma con torte e cose dove lo zucchero abbonda. Forse ho già accennato da qualche parte a questa mia piccola idiosincrasia riguardo ai dolci

Un qualcosa che mi trascino dalla più tenera età che in questi giorni pre-carnevaleschi ha ripreso vigore sentendo l'odore sugli scaffali alimentari delle Chiacchiere: tra i dolci che meno sopporto in assoluto... 

Ma è solo la punta dell'iceberg, perché la lista dei dolci non adatti al mio palato è lunga. 

Delle cosiddette leccornie carnevalesche sapete, ma non ci fermiamo qui. Non amo le colombe pasquali e le uova di cioccolato che le accompagnano. Non amo i pasticcini, i cannoncini e tutte quelle belle cose dolci, incluse le torte alla crema, che ci sono ai compleanni. Non sopporto i pandori. i panettoni e i torroni natalizi. 

Non parliamo della nutella, mai capita. si salva solo la torta di mele, preparata dalla mia mamma, ma questa è un'altra storia che vi ho già raccontato. 

Vi voglio bene. 

Grazie.

14 commenti:

  1. Noooooooo!!!!! Dolci dolci dolci!!!! Evviva i dolci!
    Se devo essere sincera non faccio pazzie per panettoni e colombe. Nemmeno per il cioccolato e la nutella (questi ultimi due sono il grande amore del maritino).
    Torte, creme, bignè, meringate... slurp!!!!!
    Torta di mele fatta in casa sì, eh... ma io ogni tanto la faccio la torta.

    RispondiElimina
  2. La nutella questa sconosciuta, per te, non in casa mia purtroppo :-( è una delle cose che non deve MAI mancare nella mia dispensa,ho ben 2 nutelladipendenti,marito e figlia,per il primo "un cucchiaino al giorno toglie il medico di torno"...per la seconda,ogniqualvolta viene a trovarmi,la prima tappa è la dispensa a caccia della "preziosa" crema,pensa che alcune volte le trovo un bicchiere di nutella in borsa per le "emergenze" ...non li capisco, ma dopo tanti anni mi sono arresa :-( che dire??? Per gli altri dolci,senza abusarne naturalmente,li preparo e gusto volentieri! Un discorso a parte lo merita l'intramontabile torta di mele,mai nessun dolcetto potrà eguagliare la sua bontà!Ciao e buona serata Ferruccio :-D

    RispondiElimina
  3. Preferisco i dolci fatti in casa, poco "prefabbricati" :P Però mi piacciono! Non che siano il mio cibo preferito, io sono da "pizza e focaccia e pane" :D
    La torta di mele, nelle infinite varianti (ne ho provate molte) è sempre ottima *__*
    Buona serata ^_^

    RispondiElimina
  4. anche io non sono attratta dai dolci. Addirittura detesto quelli ricoperti di zucchero a velo come le chiacchiere!

    RispondiElimina
  5. Ciao Gianola ....non ho studiato bene i suoi gusti purtroppo...non ama il panettone e nemmeno il pandoro ....ma mi sono ripresa in tempo con la torta di mele...sempre se mi perdona!

    L.

    RispondiElimina
  6. Allora deve inventarsi un nuovo post...!

    Come sta in questo periodo,posso chiederglielo sperando in una sua umana risposta?

    L.

    RispondiElimina
  7. Lei è molto umano e sento che sia una cara persona con una bella missione...mi ha dato fiducia e forse qualcuno le ha detto che non sono poi così indifferente alle problematiche della vita,spesso però amiamo le problematiche perché non apprezziamo la vita!

    È difficile per lei credere che qualcuno le scrive per ciò che sente senza volere nulla in cambio...tranne e solo esclusivamente il suo bene?

    Mi fa piacere che va abbastanza bene ...ma non perché è solo un modo di dire(diciamo), ma la realtà.

    Grazie

    L.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "solo esclusivamente il suo bene",
      dovrebbe essere un qualcosa di reciproco desiderabile da tutti noi

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy