venerdì 19 febbraio 2016

La fortuna è da #sfigati

Chissà quante volte mi sono detto "Se solo avessi più fortuna". Ve lo siete detti anche voi in una miriade di situazioni, vero? Credo che esistano ben poche persone sulla faccia delle terra che non hanno supplicato per qualche motivo la Dea Bendata per ottenere un vantaggio. 

Tanto per restare in tema vi dico che appena l'altro giorno ho visto un mio caro amico scrivere questa frase in uno status su facebook

Ora credo sia un effetto di quello status questo articolo. Ma adesso cerchiamo anche di spiegare quel titolo perché, forse, non tutti lo sanno ma La fortuna è da #sfigati e non lo scrivo per fare una provocazione e neppure peer farvi divertire. Insomma non prendetemi per un matto: anche io mi metto tra gli #sfigati

Se voglio scrivere un libro della fortuna non ne ho bisogno. Se voglio davvero diventare una persona di successo bisogna sapere che la fortuna non conta... 

Supplicare la fortuna vi proietta inesorabilmente in un vicolo ceco. Vi trasforma in Gratta e Vinci dipendenti, passivi e perdenti. 

Certo, la fortuna è soltanto un alibi che usiamo per nascondere i nostri limiti e le nostre paure e in tutta sincerità basterebbe non essere ossessionati ed essere più lucidi con i desideri e con le speranze per rendersi conto di come senza saperlo ci aiuta e ci viene in soccorso ogni giorno. 

Siamo noi la nostra fortuna, con il nostro atteggiamento e la nostra volontà e non abbiamo affatto bisogno di supplicarla. Quando lo capiremo avremo il mondo ai nostri piedi. 

Vi voglio bene. 

Grazie.

15 commenti:

  1. A dodici anni nella prima pagina del diario mi scrissi a caratteri cubitali: NON CREDO NELLA FORTUNA MA SOLO NELLA TENACIA.
    Ero già una testina di c. allora.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao a tutti.
      Max ma lo sai che è una "fortuna" avere tenacia?
      Battutina a parte io ne sono convinta. Essere determinati è la fortuna di chi si butta in un'impresa e non s'arrende di fronte ai problemi o agli imprevisti.
      Ciaooo

      Elimina
  2. Come diceva qualcuno che non ricordo, la fortuna 🍀 è la ragione principale del successo altrui 😁

    RispondiElimina
  3. Occhio ai vicoli della Repubblica Ceca...

    RispondiElimina
  4. "Siamo noi la nostra fortuna, con il nostro atteggiamento e la nostra volontà e non abbiamo affatto bisogno di supplicarla. Quando lo capiremo avremo il mondo ai nostri piedi." Già perchè supplicarla?Siamo noi stessi la nostra fortuna,io infatti so che la fortuna aiuta gli audaci,non arrendiamoci davanti a nulla e avremo veramente la "fortuna" ai nostri piedi;ricordo sempre ciò che mi diceva mia nonna :" Aiutati che Dio ti aiuta",con questo detto credo proprio che volesse dire ciò che tu sostieni con questo post e io concordo ;-)

    RispondiElimina
  5. Non credo alla fortuna e nemmeno nella tenacia. Ci siamo noi e il mondo, con tutte le interdipendenze. A volte è saggio saper cambiare strada e non perseverare, a volte è saggio restare in una situazione che non è ottimale. Oppure, per contare solo sulla propria tenacia e andare dritti, bisogna fare il vuoto attorno ed essere estremamente concentrati su di sé.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una questione delicata, ma la concentrazione senza essere cinici fa grandi cose

      Elimina
  6. Credo molto nelle risorse dell'animo umano e non gioco a niente, ma non tutto obbedisce al nostro controllo. Certo è che, se non mobiliti tutte le risorse di cui sopra, difficilmente quel quid esterno andrà a tuo favore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avviamo sempre qualcosa dalla nostra parte, ma il nostro egoismo non ci permette di coglierlo

      Elimina
  7. Fondamentalmente sono d'accordo con te, però credo che volte serva quel piccolo aiuto del fato. Sia chiaro: l'aiuto deve essere sostenuto dal nostro impegno, però, ecco, se il destino decide di essere benevolo è meglio ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma noi abbiamo sempre un aiuto dal fato e che il più delle volte siamo presi da altre cose e non li vediamo

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy