Nei giorni scorsi, tra i suggerimenti che facebook mi proponeva come amicizie mi è apparsa una persona con moltissime di esse in comune.
Siccome tra le regole che io uso per richiederle c'è la conoscenza personale, l'affinità professionale e anche il numero di amicizie in comune (quest'ultima il più delle volte si lega con le prime due), così, dopo aver visitato il profilo, non ho esitato a richiedere di entrare a far parte della sua cerchia.
Poco tempo dopo mi è arrivato l'aggiunta e come al solito ho subito inviato un messaggio privato di ringraziamento.
Dopo due ore non avevo ancora ricevuto risposta al messaggio ma non era mancato l'invito a mettere il like a una pagina.
Naturalmente ho rimosso l'amicizia infastidito (vi spiego nei punti il motivo) ma sono rimasto balestrato quando nella serata mi è giunta la riposta di ringraziamento al mio messaggio privato. La persona in questione non si era neppure accorta di essere stata rimossa e questo non è assolutamente il modo di usare i social.
Cerchiamo allora di vedere Come utilizzare il profilo facebook in modo serio evidenziando le cose elementari che dal mio punto di vista tutti dovrebbero sapere.
1 - Scegliete bene le amicizie
Il numero degli amici non conta nella. Se siete un personaggio pubblico è facile che abbiate più di un profilo, ma sceglieteli sempre bene, un giorno non potreste avere spazio per gli amici veri. Controllate i profili delle persone che aggiungete, interagite e fate conoscenza: non potete immaginare il valore di incontrare un qualcuno di spessore.
2 - Non mandate inviti
Errori del genere li ho fatti anch'io qualche tempo fa. Ci sono persone che mi hanno rimosso dagli amici per avermi trovato invadente. Ora invitare a mettere like e aggiungere persone a gruppi sembra una routine. Nulla di più sbagliato. Tanto più che non serve a nulla. Fatelo solo con chi siete più che sicuri di ciò che provano nei vostri confronti, e magari dopo aver chiesto in privato.
3 - Rispondete ai messaggi
Controllo sempre ogni mattina la cartella dei messaggi e rispondo a tutti. Trovo sia molto volgare e maleducato non farlo.
4 - Non siate negativi e provinciali
Non pubblicati status banali e provinciali, spesso frutto di gelosie e invidie. Evitate pure di postare bufale... siate vigili e verificate.
5 - Create eccellenza
Da facebook si potrebbe ottenere del valore ogni istante, basterebbe condividere post di qualità in grado di creare eccellenza. Non siate i pecoroni di turno: uno dei difetti più svilenti per un essere umano.
Ecco, ho tralasciato gli aspetti tecnici privilegiando il comportamento umano. Probabilmente c'è ancora tanta roba da dire, ma se tutti usassimo facebook in questo modo avremmo solo da imparare e ci farebbe bene.
Vi voglio bene.
Grazie.
Gli inviti ai like sulle pagine vanno fatti, secondo me, solo in casi davvero importanti. Se qualcuno pubblica per esempio un romanzo, trovo naturale che cerchi di farlo conoscere ai contatti di facebook.
RispondiEliminaSono d'accordo sino a un certo punto... Puoi mandare l'invito solo a gente di cui puoi mettere la mano sul fuoco
EliminaNon si può mai sapere. Magari la persona per cui non metteresti la mano sul fuoco è proprio il potenziale cliente. Farsi pubblicità una volta l'anno, o anche meno, non credo possa essere giudicato invadenza.
EliminaCredo sia meglio trovare altre strade per promuovere un libro. Se voglio usare facebook con le pagine è meglio investire qualche euro direttamente con loro!
EliminaSinceramente se qualcuno mi rimuove, me ne accorgo dopo mesi XD Dipende pure dal peso che si dà a Fb. Ciò non toglie che ci si possa infastidire, personalmente sono più colpita dal fatto che non ci sia partecipazione di solito verso ciò che pubblico e soprattutto verso alcune tipologie di post (diciamo più sociali-civili XD). Se però scrivo una cacata più spesso arrivano likes. Dunque Fb quello è, in genere. Tu ne parli - credo - dal punto di vista più professionale e quindi non fa una piega. Però, per me l'eccellenza non paga moltissimo.
RispondiEliminaIl mio era un caso limite sul fatto che un certo tipo di gente dovrebbe essere più professionale. Il fatto che l'ho rimossa e non si era accorta e mi mandi un messaggio. vuol dire che non ha neppure guardato il mio profilo. mi domando dove vuole parare gente del genere.
EliminaFacebook e i social in genere sono delle armi a doppio taglio,inizialmente quando ricevevo delle richieste di amicizia,verificavo chi erano quelle in comune e di solito accettavo,per accorgermi ,ahimè,subito dopo che la richiesta nascondeva sempre qualcosa e molto spesso non piacevole :-( eliminavo immediatamente il "profilo" in questione...ora sto attentissima,mi tengo le amicizie che ho da tempo e non accetto quelle che mi arrivano giornalmente in quanto "emeriti/e sconosciuti/e" a meno che non mi arrivino tali richieste da persone che in un modo o nell'altro hanno fatto parte della mia vita!
RispondiEliminaUn metodo corretto!
EliminaConcordo in pieno
RispondiElimina