Tra coloro che si sono complimentati per gli articoli che scrivo sul mio blog, per i miei racconti e per qualche apparizione su altri portali, non posso non menzionare chi mi stima per la semplicità della mia scrittura.
Tanto che ora mi sento di dire che sia una delle qualità che abbiano consentito al mio blog di rimanere a galla in tutti questi anni di blogging.
Ora non so sino a che punto ciò che scrivo sia nuovo (ci tengo tuttavia a essere originale) e importante ma anch'io, come il filosofo Karl Popper, ci tengo a farmi capire. Perciò non me la prendo più se qualcuno mi critica o se qualcuno mi dice di scrivere in maniera semplice.
L'importante dopotutto è arrivare al nodo della questione e senza tanti merletti retorici usati spesso proprio da chi non sa mettere nulla di personale.
Ma non sono scemo e neppure ignorante se ho scelto una scrittura semplice.
Non sono un politico e non devo intortare o aizzare qualcuno prendendo a nolo trucchi ed elegie artistiche solo per gettare fumo negli occhi. Scrivo semplice perché rispetto tutti quelli che passano di qui e non voglio prenderli in giro.
La prima regola per comunicare in modo efficace
consiste nel trasmettere
ciò che si vuol dire in maniera semplice.
Vi voglio bene.
Grazie.
Bravo! (Ho cercato di essere il più semplice possibile 😉 )
RispondiEliminaCommento perfetto.
EliminaConcordo.
RispondiElimina(Più semplice di così...)
... si muore LOL
EliminaGrazie
Dopo aver rivoltato come un calzino la scientificità della scienza, herr Karl Raimund dottor Popper ci dà da pensare anche nella comunicazione scritta.
RispondiEliminaE i post di Ferruccio son sempre argutamente semplici e incisivi
Per la serie
Si Res tenet verba sequentur
Spero di aver declinato e coniugato a mente nella maniera corretta, nel caso, le colpe sono da addebitati alla mia pigrizia :-D
Una citazione latina in commento a un post sulla semplicità è la risposta perfetta :D
Eliminail nostro Massimo conosce il mondo.
EliminaCitazione errata, peraltro :-(
EliminaMeglio ancora! :D
EliminaTu semplice? Certo! Però ti fai capire bene.
RispondiEliminaDici cose giuste? Sì!o
In genere chi parla tanto complicato dà soltanto aria ai denti perchè vuol parlare ma non sa cosa dire.
Ciaoooo
Grazie Patricia
EliminaRegistri e stili per ciascuna occasione... quel che conta è la consapevolezza di chi scrive, in base a come e che cosa vuole comunicare. Sta poi a chi legge capire se viene preso in giro o meno (dovrebbe essere così...)
RispondiEliminaIl pregio del tuo blog è la comunicazione assai diretta (pubblicando quotidianamente, secondo me è necessaria).
Buona serata ^_^
Registri e stili per ciascuna occasione...
EliminaEcco il vero!
Siamo telepatici... pensavo a Popper appena il minuto prima di aprire questo post :O :O :O
RispondiEliminaNei prossimi giorni ci sarà un post proprio sulle coincidenze
EliminaL'essenza delle cose è semplice, e trasmettere l'essenza è un pregio, in un tempo così inquinato.
RispondiEliminaVerissimo!
EliminaHai detto benissimo e ti approvo in pieno!
RispondiElimina