mercoledì 13 gennaio 2016

Riflessioni o non riflessioni: questo è il problema

Riflessioni o non riflessioni: questo è il problema. E credo lo sia veramente, visto che la tag riflessioni, con tutte le diverse varianti frutto di errori, come potete vedere dall'immagine che ho allegato, è presente ben 342 volte sul mio blog

Ma questi 342 articoli sono veramente degni di essere etichettati come riflessioni o sono soltanto un escamotage che ho usato per facilitarmi il compito. Provate a dare un'occhiata ai cinque post che ho linkato (tra i più letti della categoria) e se non vi spiace datemi un vostro suggerimento su come li etichettereste. Non andrò indietro nel tempo a correggere tutte le etichette, ma con i vostri consigli quest'anno sarò molto più preciso. 

1 - Non avrei mai pensato di avere del traffico proveniente da google con una chiave di ricerca dal titolo: Come proteggere i libri dalla polvere. 
Come proteggere i libri dalla polvere 

2 - Esce in questi giorni in Italia La giostra del piacere, opera del drammaturgo, saggista e romanziere francese Eric-Emmanuel Schmitt
La differenza tra erotismo e pornografia: qualcuno me la spiega? 

3 - N. N. è un ragazzo chiaroveggente che usa le sue doti per fare soldi investendo nel mondo del Forex. Inoltre ha la fortuna di vincere continuamente alle lotterie internazionali. Cambia ogni sera ragazza visto che frequenta numerosi luoghi di incontri. Ma ci sono anche molte altre ragazze che lo contattano perché lo vogliono sposare. La salute, le assicurazioni sulla vita e sulle auto e le vacanze sono le altre sue passioni. 
Cosa vuole leggere la gente 

4 - IQ Elite si presenta sul web come un sito di rilevamento sociale con milioni di utenti intelligenti provenienti da tutto il mondo che utilizzano il servizio ogni mese: è presente in più di 20 paesi e disponibile in 13 lingue. 
Deficiente con IQ Elite 

5 - Oggi, come quasi tutti i venerdì della mia vita, mangerò pesce. La questione religiosa legata alla Quaresima ha a che fare solo in parte in questa scelta di menù. Sono stato educato secondo determinati principi religiosi, ma in questo campo sono molto riservato e ho d’altra parte una visione molto personale della faccenda che mi impedisce di esprimere il mio pensiero in maniera profonda utilizzando un post di trecento parole. 
Venerdì pesce 

Grazie.

6 commenti:

  1. E' una categoria che nel mio blog non esiste. Comunque, di questi cinque post, il primo e il quarto non mi sembrano etichettabili come "riflessioni", gli altri tre sì.

    RispondiElimina
  2. "Se sei interessato alla polvere, ho qui un gioiello degli anni '80: Mangiapolvere."
    Per quanto riguarda lo spam, qualche giorno fa mi è arrivata la richiesta del capitano John dell'esercito di sua maestà che aveva sottratto in Afghanistan 10 milioni di dollari e in cambio del mio aiuto mi avrebbe donato il 40%.

    RispondiElimina
  3. A me non dispiace, dal momento che compare chiaramente come etichetta nell'elenco a dx. Molto peggio chi abusa delle etichette sul proprio blog: mi chiedo nella pratica chi si metta a cercare senza che vi sia un'intenzione programmatica da parte del blogger stesso. Ci sono post con tantissime etichette, penso sia meglio metterne poche -prendendo decisioni a monte - e rendendole poi fruibili.
    Essendo i post che hai elencato assai differenti tra loro, non vedo come possa stonare l'etichetta in discussione. Al limite dovresti studiarne una personalizzata che li possa includere tutti.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy