Io posso solo dire che non ho mai mangiato un semplice uovo crudo in vita mia ma confesso di apprezzarlo in quasi tutte le altre forme conosciute anche se al primo posto metto la frittata con gli spinaci o con i finocchi.
Adoro anche la pasta fresca all'uovo, ma quella che intendo io non credo esistesse ai tempi di Dante.
Poche assonanze ho quindi con il Sommo Poeta a parte il fatto che il primo paragrafo dell'incipit del testo che aggiungo assomigli un po' a certi miei post.
In quella parte del libro de la mia memoria dinanzi a la quale poco si potrebbe leggere, si trova una rubrica la quale dice: Incipit vita nova. Sotto la quale rubrica io trovo scritte le parole le quali è mio intendimento d'assemplare in questo libello; e se non tutte, almeno la loro sentenzia.
Nove fiate già appresso lo mio nascimento era tornato lo cielo de la luce quasi a uno medesimo punto, quanto a la sua propria girazione, quando a li miei occhi apparve prima la gloriosa donna de la mia mente, la quale fu chiamata da molti Beatrice li quali non sapeano che si chiamare.
Ella era in questa vita già stata tanto, che ne lo suo tempo lo cielo stellato era mosso verso la parte d'oriente de le dodici parti l'una d'un grado, sì che quasi dal principio del suo anno nono apparve a me, ed io la vidi quasi da la fine del mio nono. Apparve vestita di nobilissimo colore, umile e onesto, sanguigno, cinta e ornata a la guisa che a la sua giovanissima etade si convenia.
Vi voglio bene.
Grazie.
E' un aneddoto che in casa mia, dove Dante è sempre stato uno degli idoli di famiglia, ho sentito recitare all'infinito fin dall'infanzia. Poi, secondo una tradizione consolidata del posto, nella mia casa atavica Dante si era anche fermato a dormire una notte lungo il tragitto del suo esilio.
RispondiEliminaTi devi avere tante di quelle cose da raccontare che una vita non basta!
EliminaSoprattutto con il mio passo da tartaruga :D
Elimina:O Dante ospitato dagli Ivani :O Però veramente Ivano, queste storie son preziosissime!
Eliminaompressionante
EliminaMi piace crudo! Evito per motivi di sicurezza alimentare, ma da bambina potevo mangiarne con tranquillità, avendo a disposizione uova appena sfornate XD!
RispondiEliminaDante intenditore, oltre che Sommo!
Mai provato crudo! O almeno non ricordo
EliminaL'uovo mi piace solo con le cipolle (leggero :-D )anche se in cucina lo uso spesso nella preparazione di alcune pietanze,sopratutto frittate con diversi tipi di verdura e naturalmente nella preparazione dei dolci! L'uovo crudo non lo mangerei neanche sotto tortura...ne ho mangiati troppi da bambina perchè il medico di famiglia aveva convinto i miei che ero "deboluccia"...che tortura :-)
RispondiEliminaUovo con le cipolle?
EliminaInteressante!
Ti piace la pasta all'uovo, Ferruccio? Ok,, affare fatto, Se capiti dalle mie parti ti faccio le mie tagliatelle all'uovo!!! Bone!!!!!!!
RispondiEliminaLe uova? Ho delle gallinelle americane che mangiano solo granturco e razzolano tutto il giorno Sai che uova mi fanno? Piccole ma... d'oro! Però crude, non grazie. Non mi piacciono lo stesso. STrapazzate, in frittata, nei dolci ma crude no!
Anche mio padre raccontava sempre questo aneddoto!
RispondiEliminaMa parlate di Dante o di ricette?
RispondiEliminaMi sembra evidente, uno e l'altro
Elimina