In testa alla lista dei 20 titoli più venduti dell'anno su #amazonitalia (libri e eBook Kindle), quindi primatista del Record Culturale, Il titolo più venduto su #amazonItalia nel 2015 c'è il bestseller di Paula Hawkins, La ragazza del treno.
Confesso di non averlo letto, sebbene ne abbia sentito parlare più volte, e i motivi sono dovuti più che altro al gran numero di letture in stand by che ho da parte.
Magari sarà uno di quei libri che caratterizzeranno il mio inverno o la mia prossima primavera.
Non mi preoccupo perché sono più che mai convinto di avere a che fare con uno di quei lavori che prima o poi di capitano davanti. Non si scappa dai bestseller.
Intanto, oltre ad aggiungerlo alla mia rubrica, mi serve mi chiedere qualcosa di più a voi.
Ne siete a conoscenza?
Lo avete letto?
Lo consigliate?
Come potete ben vedere da un primato letterario si può far decollare anche una bella discussione.
Io, di mio, ci metto l'incipit.
Vicino alle rotaie c’è un mucchietto di vestiti. Un indumento azzurro, sembra una camicia, arrotolata insieme a qualcosa di bianco. Potrebbero essere stati buttati tra gli alberi lungo il terrapieno dagli ingegneri che lavorano a questo tratto di linea e che passano di qua molto spesso.
Grazie.
Ne sono a conoscenza, so che è stato un caso editoriale, ma non l'ho comprato
RispondiEliminaPer il momento sono a zero!
EliminaNon l'ho letto nemmeno io,sono sicura che succederà :-D buona serata!
RispondiEliminaBene, buona serata a te.
EliminaQueste sono le stranezze che mi fanno sorgere interrogativi. Del libro conoscevo solo il titolo, però nei miei recentissimi primi due post della seconda serie di Solve et Coagula, ho tirato in ballo sia il nome Paula che il cognome Hawkins.
RispondiEliminaL'inconscio è meraviglioso.
EliminaNon leggo mai bestsellers appena usciti :P Le ondate di assenso mi rendono sospettosa e sinceramente dalle letture ormai mi aspetto molto di più che una "bella storia".
RispondiEliminaBuona serata ^_^
anch'io aspetterò
Elimina