Un post di questo genere l'ho già fatto qualche hanno fa. Ho cambiato soltanto un verbo presente nel titolo.
Questo l’ho intitolato #Test: il primo scrittore che ti salta in mente, mentre nell’altro caso trovate il titolo alla fine del post.
Allora ebbe uno strepitoso successo, così ho pensato di riproporlo per questo giorno di festa. Sia chiaro, non pensate che si tratti di un qualcosa senza senso. Non pensate si tratti di una pubblicazione forzata solo per rubarvi qualche minuto di lettura.
L'ipotesi è quella di verificare se sia possibile capire il tipo di narrativa maggiormente inculcata nell'inconscio dei lettori, e per farlo, è ovvio, bisogna rispondere in maniera sincera.
Non dovete fare nessun tipo di ragionamento, non c'è nulla di intellettuale. Non c'è da perderci la testa. Non immaginate quanto sia semplice mettere in un commento primo il primo scrittore che vi salta in mente. Senza neppure pensare.
Un solo nome. Nessun titolo e niente altro.
Poi se avete tempo e voglia potete anche andare a vedere cosa è successo con un post del genere qualche anno fa.
«Non vi siete mai chiesti qual è lo scrittore che più vi gira in testa?
Ammetto che ci ho pensato soltanto qualche giorno fa. Però ci ho pensato. Insomma, provate a rifletterci anche voi un attimino. Senza perdere la testa, ovvio.
È naturale che ci sia e mica è detto che sia il vostro scrittore preferito. Non dipende neppure dal libro che state leggendo. A volte mi capita di leggere libri e di non ricordare neppure l’autore.»
Il primo scrittore che ti viene in mente
Grazie!
Il primo che mi viene in mente e' Ignazio Silone. Buon 8 dicembre !
RispondiEliminaPratolini
RispondiEliminaPrimo Levi - I sommersi e i salvati
RispondiEliminaCarlo Cassola. Finito Gisella, sono passata a Troppo tardi.
RispondiEliminaThomas Pynchon.
RispondiEliminaForse perché ne abbiamo parlato pochi giorni fa, ho subito pensato a Daniel Defoe.
RispondiEliminaStendhal
RispondiEliminaJoseph Conrad
RispondiEliminaPoe, ovviamente :)
RispondiEliminaMoz-
Umberto Eco...e non so nemmeno io il perchè! Appena letto il titolo del post ho detto il suo nome!
RispondiEliminaRaymond Carver (o.O)
RispondiEliminaBuona serata ^^
Pablo Neruda.
RispondiEliminaPoeta maximo per me! :)
Mi viene in mente Neil Gaiman. Anche a me succede di leggere e non ricordare né il titolo, né l'autore. Certe volte è fastidioso.
RispondiEliminaConsentitemi un grazie Generico a tutti!
RispondiEliminaMcCarthy, perché sto leggendo un suo romanzo proprio adesso. :-p
RispondiEliminaDante (penso sempre in grande :D )
RispondiEliminadi nuovo grazie
RispondiEliminaFranz Kafka
RispondiElimina