So che ha vinto il Nobel per la letteratura e di conseguenza è conosciuto in tutto il mondo. Ho qualche suo ricordo per quello che riguarda la sfera scolastica. Ma non credo di avere qualcosa di suo in casa, inteso come libri.
Certo che dopo aver letto che le Cozze scoppiate nella ricotta sono il suo piatto preferito non ho potuto esimermi dal realizzare un post utile per la mia rubrica di cucina. Non ho mai provato una simile pietanza, detto tra noi neppure sapevo esistesse.
Possiede però un qualcosa di stupefacente. Sembra un piatto non soltanto affogato nella ricotta, ma anche nella cultura e ne sento l'odore addirittura mentre sto scrivendo il post. Deve essere qualcosa di particolarmente gustoso e stuccante, e poetico. Anche in questo caso non so se fa parte delle specialità della Cucina Siciliana: è molto probabile.
Ecco non ho altro da aggiungere se non l'incipit di quella che probabilmente è la sua poesia più celebre e una preghiera: se siete a conoscenza delle cozze scoppiate nella ricotta fatemelo sapere.
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
Grazie!
Fonti: Gambero Rosso
Cozze e ricotta??? Personalmente non vedo molto bene questa accoppiata...è in assoluto la prima volta che sento parlare di un piatto simile! Come sempre ti ringrazio per le tante "chicche"che condividi con noi :-) Ciao e buona serata Ferruccio
RispondiEliminaAnche per me è nuova!
EliminaL'idea non mi pare malvagia, ma non ho assolutamente idea della ricetta (qui da me esiste un codice secolare su come si cucinano e non esistono troppe varianti - pena disconoscimento cittadino XD).
RispondiEliminaE Quasimodo *__*
...un dubbio: se fossero cozze scoppiate con aggiunta di ricotta salata (o comunque aggiunta successivamente)?
EliminaNon ti so dire, sono solo un ambasciatore!
EliminaScoppiate?___?
RispondiEliminaSono rimasto lì anch'io!
EliminaIndica la tecnica per farle aprire :D
Eliminainteressante!
EliminaIn effetti si possono provare. Qua in Francia si fanno con il roquefort, accompagnate da patatine fritte. Si chiama moules et frites. Buono
RispondiEliminaDevono essere molto buone!
EliminaQuell' "Ed è subito sera" è proprio l'emblema dell'ermetismo.
RispondiEliminaComunque io detesto i frutti di mare, lascio pure le cozze a Quasimodo, con o senza ricotta.
Dice tutto e dici tutto!
Elimina