domenica 27 dicembre 2015

Ho mangiato troppo

Domenica dedicata alla cucina con un semplice riepilogo dei cinque post più letti che hanno caratterizzato quest’anno la mia rubrica. 

Ho mangiato davvero troppo e anche in questa occasione non posso fare a meno di porgervi il mio grazie. 

1 - Un giorno, in un luogo del del futuro - Dopo i libri di carta, che hanno affascinato per secoli milioni di lettori di ogni classe sociale. Dopo l’avvento del mondo digitale degli eBook finito nei lettori elettronici dei geek delle ultime generazione, l’ultima frontiera dell’editoria si chiama “libri da mangiare”. 
Libri da mangiare 

2 - Manca ancora di trovarlo a pranzo in Verdi colline d’africa, con Il vecchio e il mare, Sulle nevi del Kilimangiaro, ma non posso lamentarmi. L’ho già incontrato tantissime volte, questa top ten cataloga tutte le volte che ho mangiato con Ernest Hemingway:
Tutte le volte che ho mangiato con Ernest Hemingway 

3 - Se dovessi citare il libro più meritevole di finire in questa mia rubrica, il titolo spetterebbe di diritto a L’angolo dell'Harry's Bar di Giuseppe Cipriani
A pranzo con Giuseppe Cipriani a L’angolo dell'Harry's Bar 

4 - Oggi, prima di tornare alla carica in maniera definitiva ai primi di settembre, vi propongo un altro brano tratto dal romanzo Il gatto che voleva essere un delfino
A pranzo con un gatto 

5 - Penso che tutti, almeno una volta nella vita, abbiano preso una bella fregatura a tavola. Magari durante le vacanze estive. Naturalmente ci sono passato anche io, anche se è un po’ eufemistico chiamarle fregature. 
Il racconto di cinque fregature a tavola

Grazie.

10 commenti:

  1. Io non voglio sentir parlare più di cibo fino ad almeno dopo l'Epifania. ^^


    Ispy

    RispondiElimina
  2. Nessuna abbuffata per me ^_^ Non riesco proprio :P
    Bella la selezione dei 5 post!
    Buona serata ^^

    RispondiElimina
  3. Mangiare è uno dei pochi piaceri della vita anche se sotto le feste si esagera un pochino ;-) La rubrica domenicale dedicata alla cucina letteraria è sicuramente la mia preferita e i post che hai scelto sono di gran livello anche se,ne sono sicura,hai faticato un pò per decidere quali citare in questo post,infatti sono tutti piacevolissimi da leggere i tuoi post culinari di questo 2015 che volge al termine!Ciao e buona serata Ferruccio

    RispondiElimina
  4. io amo mangiare...
    questo periodo è oro anche solo per questo...
    mi ero detta che dal 25 fino alla sera del 31 non avrei toccato cosetta cicciosa, ed oggi mi sono fatta una super tazza di cioccolata calda con panna montata... te figurati quanto so stare indietro io!

    RispondiElimina
  5. A proposito di fregature culinarie, io mi ricordo una quindicina d'anni fa in Costa Brava un risotto alla marinara spacciato per paella.
    Questo sorvolando per ciò che negli hotel in Austria hanno il coraggio di chiamare cena.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy