mercoledì 4 novembre 2015

Non chiedete like per la pagina facebook

Se vi dicessi che alcuni “amici” mi hanno tolto l’amicizia per le mie richieste di like alla pagina facebook ci credereste? 

Sembra incredibile ma pare proprio sia così. Naturalmente non parlo in prima persona anche se in maniera bislacca credo di aver riscontrato lo stesso problema in diverse occasioni e suppongo di aver allontanato qualche conoscente per la mia richiesta invadente. Se è così mi scuso con chi si è risentito. 

Allargando il discorso, però, pare proprio che invitare qualcuno a mettere il like sulla propria pagina sia una delle cose più disturbanti che in questo momento sembrano avvertire le persone che hanno un account su facebook, quasi peggio e oltraggioso negli inviti ai giochini. 

Quindi se non siete più che mai sicuri della reazione positiva e favorevole, evitate di mandare inviti e non chiedete like

Tanto per cominciare non serve a nulla. 

Le pagine facebook da qualche anno funzionano e rendono solo grazie ai contenuti di qualità (non sempre), ma sopratutto a campagne pubblicitarie, quindi se potete destinate qualche soldino e cercate di targhettizzare il più possibile e in maniera mirata la vostra promozione (per cose del genere però è meglio rivolgersi a dei professionisti). 

Oppure - cosa che io considero la migliore e, la più semplice - pubblicate un articolo o un post sulla vostra bacheca e pubblicizzate la pagina o le pagine. Se avete un blog meglio ancora. Scrivete un articolo e  tramite i vostri contenuti, in poche parole come sto facendo io con questo post, darete un bel po' di visibilità alla vostra pagina. Così eviterete di essere invasivi e sopratutto non metterete in imbarazzo qualcuno con il vostro inviti diretto. nessuno.

L'invito diretto da facebook, lasciatemelo dire, è proprio controproducente.  

Intanto non avvierà nessuna interazione con i vostri contenuti e tutto ciò è alquanto controproducente. Questo vale soprattutto con gli amici più vicini, visto che non esiteranno a mettere il like tanto per farvi un favore, anche se è facile che vi lanceranno qualche imprecazione.

Lasciate perdere: se proprio volete, mettete un like alle pagine seguenti, ma non siete obbligati:

Ferruccio Gianola Blog
Il gatto che sognava di essere un delfino

Grazie!

20 commenti:

  1. Hai sintetizzato la situazione alla perfezione. Io non invio mai richieste di like alle mie due pagine, mentre in compenso me ne arrivano in continuazione. La tentazione di mandare tutti al diavolo è forte, poi, però, almeno con le persone con cui in genere hai un buon rapporto, ti adatti e acconsenti.

    RispondiElimina
  2. Sicuro che questi erano "amici"? ^^


    Ispy

    RispondiElimina
  3. Non capisco questi "permalosismi"... se avessi cancellato tutti quelli che mi han chiesto di partecipare ai loro giochini idioti sarei solo! :-)

    RispondiElimina
  4. I grandi misteri della mente umana :-) valle a capire certe persone ! Personalmente non mi disturba affatto la richiesta di like alle varie pagine in quanto sono liberissima di dare o meno il mio like,mi disturbano parecchio invece le notifiche contenenti inviti per i vari giochini e certi messaggi privati che ogni tanto ricevo con tematiche "leggermente criptate" da persone che non sono nelle mie amicizie e che insistono nel voler a tutti i costi instaurare un dialogo...ecco questo mi da veramente noia !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti faccio un esempio. appena pubblicato questo post ho ricevuto due richieste di amicizia. Accettate e subito dopo arrivano le richieste di like. Anche a me non interessa però bisogna avere criterio.
      Ciao Marina

      Elimina
  5. Magari lo vivono come spam invasivo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti solito mando inviti a chi interagisce e che probabilmente sa che cosa faccio. Sa del blog, sa che scrivo ecc... ecc.. Ho visto che sono stato rimosso da alcune persone che consideravo "vicine" e siccome non sono un rompipalle la sola conclusione che ho tratto e che forse gli ho inviato qualche richiesta di troppo

      Elimina
  6. Mah, e che problema c'è a richiedere un like?
    Per inciso, trovo davvero più fastidiosa la gente che ti pubblica link in bacheca o le richieste dei giochini... ma non per questo blocco le persone XD

    Moz-

    RispondiElimina
  7. Non capisco il fastidio provato su un social come Fb rispetto a richieste di qualsiasi genere. L'intento non è quello di avere una vetrina personale? In caso contrario, si fa scelta tra amicizie (vedo profili con millemila "amici"), si mettono restrizioni, si bloccano tag ecc.
    Se arrivano notifiche, quale danno? :D
    Penso che sia un problema di chi vive male, e non solo Fb ;)

    RispondiElimina
  8. La gente è strana, prima si odia e poi si ama... diceva una canzone
    Anche se nel tuo caso è al contrario, la gente è sempre cmq strana.
    Io ti ho linkato nel blog e nella pagina! E non me ne pento... Punto!
    Abbraccio sempre <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cosa vuoi farci. Mica facile da capire certi comportamenti. Grazie!

      Elimina
  9. Tralasciando il discorso meritocrazia in base alla quale le pagine dovrebbero avere un seguito rispetto alla valenza dei contenuti, leggendo questa tua esperienza sorrido amaramente.

    È ormai notoria la mia opinione sui social network, specialmente su FB: è inteso come luogo dove io mostro quel bello di me e nel mentre approfitto per farmi gli affari altrui, di conseguenza un mi piace assume una valenza di comodo per ogni tipo di giudizio. E tutto questo nel "sacro nome del social"... La condivisione è altra cosa e forse anche per questo continuo a preferire la blogosfera, magari ha meno immediatezza, ma sicuramente più sostanza.

    RispondiElimina
  10. Sono anch'io tra quelli che detestano vedersi chiedere il like, tanto più che a chiedermelo sono spesso persone che mi hanno appena chiesto l'amicizia, io accetto, mi ringraziano e... zac! Mi piazzano la richiesta. La cosa mi fa anche sorridere, perché dopo avere usato FB per qualche tempo sono giunta alla conclusione che il like su FB vale molto meno di zero, anche per chi lo mette.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, purtroppo, ora come ora, se non segui le pagine come si deve è inutile il like.

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy