L’ideale sarebbe stato pubblicare questa chicca meravigliosa con un post specifico a Natale.
Ma certe cose è meglio coglierle al volo e non aspettare il pranzo natalizio. C’è il rischio di dimenticarle e poi c’è questa rubrica che sta ottenendo un successo strepitoso.
Naturalmente Charles Dickens meriterebbe molto di più e non solo una curiosità riguardante il suo piatto preferito.
Ma suppongo che le mie parole sul suo valore artistico non possono dare molto più di ciò che è già stato detto.
Non così per Le mele al forno che a quando pare sono state il suo piatto preferito, almeno così suggerisce il sito Writer Food From A To Z che aggiunge anche una lettera del 1867, dove l’autore de Le avventure di Oliver Twist e
Racconto di due città (titoli protagonisti di un’altra mia rubrica) parla dei rimedi che le mela la forno possono fornire alla cognata Georgina Hogarth:
"Se mai si dovesse essere in grado di consigliare a un viaggiatore di partire per un viaggio per mare, bisognerebbe ricordate che c'è qualche rimedio fantastico per mettere a posto il sistema bilioso quando è scosso, le mele cotte."
A proposito di titoli e romanzi Dickensiani, sapete indovinare dove porta questo incipit?
Marley era morto, tanto per cominciare. Non c'era dubbio su ciò: il suo atto di morte era firmato dal pastore, dal coadiutore, dall'uomo delle pompe funebri e dal capo dei piagnoni. L'aveva firmato anche Scrooge, ed il nome di Scrooge alla Borsa degli scambi valeva per qualunque cosa a cui egli decidesse di metter mano. Il vecchio Marley era morto come un chiodo di un uscio.
E altra cosa: Le mele al forno non le ho mai mangiate.
Grazie per la lettura.
Beh, è Canto di Natale... fin troppo facile!
RispondiEliminaPS: Le mele al forno sono ottime ;-)
Mai mangiate!
EliminaMai mangiate le mele al forno e penso che mai lo farò, l'odore mi disgusta.
RispondiEliminaDi Dickens ho letto solo Le avventure di Oliver Twist e ora sono a metà di Grandi speranze
Le frittelle di mele forse le mangerei. E la torta di mele è uno dei miei piatti preferiti!
EliminaLe mele al forno sono ottime e mi hai dato un ottimo spunto per il mio blog,uno di questi giorni posto la ricetta e suggerisco il modo in cui io in genere le preparo :-) ...grazie per la chicca :"...rimedio fantastico per mettere a posto il sistema bilioso quando è scosso, le mele cotte." Non lo sapevo proprio :-) ciao Ferruccio e buona domenica.
RispondiEliminaNon le ho mai provate... Contento in ogni caso di averti dato uno spunto.
EliminaBuona domenica a te!
non è il mio piatto preferito ma...
RispondiEliminasono buonisssssime!
ho qualcosa in comune con Dickens
Torno a rimarcare la voglia di frittelle di mele.
EliminaConcordo...pure io le adoro
RispondiEliminaSpero nell'invito di qualcuno!
Eliminaio le mangio al forno con su la cannella :)
RispondiEliminaAppetitose!
EliminaIo non amo troppo le fritture, e le frittelle di mele proprio mi nauseano :P Cotte al forno, beh ci sono molte possibili varianti, alcune con uvetta e amaretti, oppure con zucchero di canna e poi servite con gelato alla vaniglia...
RispondiEliminaPreferisco la torta di mele (ci sono moltissime varianti anche in questo caso ;) )
P.S.: Dickens dovrei leggerlo :P Conosco ben poco della sua produzione!
Credo che Dickens debba essere letto anche da me
Elimina"non amo troppo le fritture" --> Non pensavo si potesse scrivere una frase del genere *_*
Elimina