Non è la prima volta che un record chiama l’altro sul mio blog. Oggi addirittura il record è chiamato in causa tre volte.
La prima volta con il post pubblicato ieri, Le mele al forno di Charles Dickens, che mi ha consentito di riportare alla memoria Il Re dei Long seller sempre di Charles Dickens, che a sua volta, grazie a una rilettura delle fonti mi ha permesso di constatare che Racconto di due città (A Tale of Two Cities)
è Il romanzo con la maggiore tiratura di sempre, almeno secondo le principali ricerche statistiche: un romanzo da oltre 200 milioni di copie.
Non ci resta che leggerlo:
Era il tempo migliore e il tempo peggiore, la stagione della saggezza e la stagione della follia, l'epoca della fede e l'epoca dell'incredulità, il periodo della luce e il periodo delle tenebre, la primavera della speranza e l'inverno della disperazione. Avevamo tutto dinanzi a noi, non avevamo nulla dinanzi a noi; eravamo tutti diretti al cielo, eravamo tutti diretti a quell'altra parte — a farla breve, gli anni erano così simili ai nostri, che alcuni i quali li conoscevano profondamente sostenevano che, in bene o in male, se ne potesse parlare soltanto al superlativo. Un re dalla grossa mandibola e una regina dall'aspetto volgare sedevano sul trono d'Inghilterra; un re dalla grossa mandibola e una regina dal leggiadro volto, sul trono di Francia.
Grazie.
Veramente ero convinto fosse la Bibbia!
RispondiEliminaMolte fonti non lo considerano "romanzo".
EliminaStra consigliato, io l'ho adorato, letto con gusto almeno tre volte nell'arco dei miei 47 anni.
RispondiEliminaDevo leggerlo!
EliminaCosì moderno, dopo tanto tempo... lo leggerò. Al di là del suo valore, credo che allora gli scrittori avessero meno concorrenza. Quella che si è creata negli ultimi decenni con la marea di aspiranti scrittori non dovrebbe alzare il livello qualitativo dei testi? No, forse non è così semplice.
RispondiEliminaTemo sia il contrario!
EliminaMai letto :( devo farlo prima o poi,ne vale sicuramente la pena ;-)
RispondiEliminaLo faremo!
EliminaE' un titolo che non avrei mai sospettato. Non mi sembra neanche il più citato tra quelli di Dickens. Lo è molto di più David Copperfield.
RispondiEliminaVai a capirle certe cose!
EliminaAh, quindi Bibbia esclusa, è questo il romanzo record? Wow^^
RispondiEliminaMoz-
Già Moz- e non l'ho letto!
EliminaDevo leggerlo ancora ed è "in lista" da un po' :P
RispondiEliminaE, per informazione credo utile a tutti, su liberliber c'è la versione free in Pdf (con il titolo alternativo Le due città, ediz. Sonzogno 1936)
Ottimo!
EliminaLo leggerò al più presto!
RispondiEliminaCerto, sono con te!
Elimina