«La maggior parte degli scrittori e dei blogger del giorno d’oggi vive sull’invidia e con il proprio atteggiamento rosicone non fa altro che rovinare un mercato, un ambiente e un mondo.»
Vado avanti o mi fermo qui?
Mi fermo.
Mi fermo perché detta in tutta sincerità non la penso affatto come ciò che appare scritto in corsivo e tra virgolette. Il mio pensiero al riguardo è un altro e questa frase è soltanto una provocazione e un tentativo per verificare e per cercare di dimostrare se con una semplice uscita negativa e altamente polemica si è in grado di scatenare subbugli nella blogosfera.
In realtà sono dell’opinione che una simile frase valga soltanto per un piccolissima parte di blogger e di scrittori: una piccola parte che andrebbe comunque spazzata via perché fa del male, ma che in ogni caso serve anche a dare valore a chi è propositivo.
Tuttavia dato che ci siamo addentrati nello spinoso argomento vediamo se possiamo suggerire qualche rimedio in merito alla questione per evitare di rientrare in questa piccola e subdola categoria.
- Prima di scrivere un articolo o un post negativo, mettiamoci una mano su
il cuore e facciamo un piccolo esame di coscienza. Siamo così sicuri del nostro carattere impavido e sempre dalla parte del giusto?
- Prima di pubblicare un articolo polemico bisogna essere consapevoli che dopo aver tirato il sasso non si può ritrarre la mano. Molte volte si fanno polemiche per il gusto per farlo: si critica quello, si bastona l'altro ma sempre tra le righe, facendo ben attenzione nel fare nomi ben precisi. Si è sempre in tempo a dire: "Ma non parlavo di te."
- Prima di pubblicare un articolo polemico dobbiamo essere a conoscenza dell’enorme quantità di energia nervosa che andremo a sperperare per scopi deleteri.
Ho polemizzato ben poche volte sul mio blog. In alcuni casi non sono neanche - per fortuna (lo dico a posteriori) - stato preso in considerazione. In altre situazioni, pur essendo dalla parte del giusto, ne ho pagato soltanto le conseguenze.
- Prima di pubblicare un articolo polemico rifletti un attimino e prova a pensare se sia davvero di utilità per qualcuno e non frutto di un semplice capriccio personale.
Ora immagino che ci siano ben altri punti di riflessione sulla questione. Probabilmente ce ne sono a bizzeffe. Ma torno a ribadire che la pubblicazione di questo post non ha lo scopo di creare una polemica.
Grazie!
Sono d'accordissimo con te, questo tipo di Blogger esistono, ma sono la minoranza ( per fortuna) sono persone che si affacciano nella blogosfera ma che prima o poi lasciano , proprio perchè hanno un atteggiamento mentale negativo.
RispondiEliminaNon che non rompano... le uova spesso e volentieri ma si sa', nella vita della blogosfera come in quella di tutti i giorni si incontrano sempre dei rompitori di uova.
Io poi sono una persona che si attacca di più a persone positive , che mi aiutano ( loro magari nemmeno lo sanno) a tirare avanti questa passione/lavoro che da tante soddisfazioni, ma che a volte può essere veramente dura.
Massy ho avuto modo di constatare e provare sulla mia pelle le tue belle qualità
EliminaRiferendomi alla frase d'apertura penso che non è la maggior parte,ma una gran bella fetta del settore c'è di sicuro,l'invidia rosica in tanti stanne certo ;-) ciao e buona giornata Ferruccio !
RispondiEliminaNon credo sia la prevalenza, si tratta di una minoranza.
EliminaIl bello è che non si è costretti a seguire nessuno :-)
RispondiEliminaAssolutamente...
EliminaCiao Ferruccio. Concordo con Andrea ma mettiamo il caso che sia l'altra persona a seguire te e a non mollarti mai? A me è da un tre anni che c'è una tizia (donna purtroppo) che mi perseguita (e non solo me da quanto leggo in giro) con vari insulti: attendo consiglio spassionato.
EliminaCiao buona giornata.
PS mi iscrivo al tuo blog.
Ops vedo che anche tu hai la moderazione.. Hai tutta la mia comprensione Riciao
Eliminanon farci caso e non prenderla in considerazione e dovei puoi bloccarla bloccala
EliminaPenso che qualcuno ci sia senz'altro Quanti? E ch lo sa! Posoni anche variare dall'argomento trattato.
RispondiEliminaSi spera di non ncontrarli mai sulla propria strada però.. come dice Andrea sopra una volta scoperti si può anche non seguirli!
Senza dubbio, ma il mio non è un post polemico Patricia... è uno scherzo
EliminaAhhhh m allora la faccio io la polemica!!! ahhahaahhahaha
EliminaAnche il mio!
Perfetto, siamo in linea
EliminaMah :D
RispondiEliminaSe è post scherzoso, non aggiungo nulla ;)
Con un filo d'ironia
EliminaSono in fase polemica XD per quello taccio :D
EliminaNon vedo eccessiva bontà e altruismo in generale, web/vita fa lo stesso ;)
Oh, sì presto pubblicherò un post con le differenze indifferrenti tra web vita
EliminaBe' mi impiccio in un nuovo blog :D
RispondiEliminaConcordo con te, anche se qualche post polemico l'ho pubblicato; tuttavia di solito le mie critiche si rivolgono ai comportamenti di gruppo e non ai singoli (a meno che non ci siano enormi castronerie da sbugiardare). D'altronde il mio scopo è proprio quello di tenere lontana una certa categoria, che con il mio blog potrebbe andare a nozze, ma che io non gradisco avere in mezzo ai piedi (e credo sia già abbastanza evidente nella sezione "chi sono e cosa faccio"). Per il momento va ancora tutto bene, poi chissà :D il mio blog è piccolino, quindi non mi calcola nessuno.
Io comunque blogger rosiconi ancora non ne ho incontrati fortunatamente, in compenso noto che alcuni sono onnipresenti e mi chiedo come facciano o.O Patricia e Glò non mi sto riferendo a voi, eh :P
Buona giornata ^^
Be' un occhiata al tuo blog e quoto in pieno il tuo commento
Elimina(spulciando i tuoi post, stavo scrivendo "potrei andare a nozze".)
Grazie
Se non altro sono riuscita a farti incuriosire e spulciare il mio blog ;)
EliminaA presto
a te, buon pomeriggio
EliminaL'Universo non ha bisogno di un'iniezione aggiuntiva di energie negative, in effetti. Energie che poi si ripercuotono intorno e ritornano al mittente, spesso sotto forme impreviste. Produrre vibrazioni positive non è soltanto bello e giusto, ma anche vantaggioso per se stessi. :)
RispondiEliminaCompletamente in linea con il tuo pensiero!
EliminaNon appena l'indice di livore sale oltre il consentito, mi limito a non seguire più quel blog. A volte per catturare consensi si cerca di parlare più alla pancia che alla testa e, specie di questi tempi, la cosa è molto facile.
RispondiEliminaBisognerebbe fare così.
EliminaGrazie Annalisa!
A te! Buona giornata!
RispondiEliminaGrazie!
EliminaBen detto!
RispondiEliminaOgni tanto ci vuole.
EliminaNon condivido la frase in sé, ma ritengo interessante la provocazione e le sue "conseguenze". È capitato di scontrarmi con questa realtà in vari campi e col passare del tempo sono giunto alla conclusione che, quando la via del dialogo risulta assolutamente inutile, bisogna deporre le armi e pensare ai vecchi adagi (a lavare la testa all'asino..., non c'è peggior sordo..., ecc).
RispondiEliminaSupponenza la mia? No, direi più stanchezza unita a consapevolezza che alle volte vale davvero poco la pena sprecare il proprio tempo in polemiche infinite e senza riscontri.
L'umiltà consigliata nella tua lista sarebbe la strada, anche se ogni tanto parte la brocca :P In fondo... quello che siamo e che mostriamo (anche in questo mondo) ci autoqualifica e ci fa cogliere i frutti coltivati, sempre.
Quoto in pieno il tuo finale, d'altro canto mi pare di essere molto in sintonia con te
Elimina