La penultima vetrina di ottobre presenta Pelicula dello scrittore Andrea Cabassi.
La storia, ambientata un futuro tecnologicamente non evoluto, ruota intorno a un'umanità che vive una situazione di stallo.
Non più crisi, non più guerre, non più problemi: da questa utopia nasce una società dove la gente si crede libera ed è felice, una società manovrata da un’arma invincibile, operativa ventiquattr'ore su ventiquattro. Un’arma di controllo invisibile chiamata Pelicula.
Incipit:
«Non devi pensare a lei come a un essere umano», così Lango aveva preparato Indra all’incontro con la Toala, «lei non è come noi, si tratta di un servo di Pelicula, una traditrice della sua stessa gente. E anche tu non sarai più una persona, devi trasformarti in ghiaccio, una lama di ghiaccio: un’arma, non un guerriero. Devi avanzare e basta, gli ostacoli non contano, i sentimenti non contano, tu e io non contiamo. Dobbiamo solo muoverci nella direzione della verità, senza compromessi, senza scioglierci, per distruggere il sistema della menzogna, per mostrare a tutti che esiste un’altra via e che per seguirla basta solo volerlo!»
Queste parole avevano anticipato i passi di Indra, passi senza rumore, veloci nei corridoi, leggeri sulle scale.
Dietro sé aveva lasciato due agenti con il collo spezzato e pistola stretta nella mano: la lama era stata più veloce del proiettile, il ghiaccio più letale del fuoco.
Andrea Cabassi, classe 1978, vive a Brescia e si occupa di marketing e comunicazione in un’azienda del settore IT.
A seguito di un concorso, nel 2009 un piccolo editore ha pubblicato una raccolta di sue poesie: Geloso permaloso lunatico e noioso.
Dal 2007 al 2010 è stato organizzatore e autore di performance dal vivo di letture attorali (reading) e nel 2010 ha dato alle stampe una selezione dei racconti presentati, dal titolo Matilde danza sulla riva. Parallelamente ha pubblicato altri lavori in varie antologie e successivamente ha scritto sceneggiature per strisce e fumetti brevi.
Nel 2012 ha iniziato la pubblicazione in eBook di alcuni suoi racconti, mentre nel 2014 esce in libreria il suo primo romanzo edito: Pelicula.
Per partecipare alla vetrina, ora anche su google plus, seguite le istruzioni su Una settimana su facebook, oppure scrivete a Ferrugianola@hotmail.com
Grazie per la lettura.
Tu guarda il mio destino: ho un bel po' di amici blogger che scrivono romanzi che io non leggerei mai, tipo di fantascienza. E invece, poi, mi incuriosiscono e...
RispondiEliminaVedrai che la buona fantascienza è semplicemente... buona narrativa :-)
Eliminamollto bene
Elimina