venerdì 2 ottobre 2015

L'epoca letteraria dei tuoi sogni

Wikipedia
Tra i conoscenti e tra gli amici su facebook, senza dimenticare certi contatti su twitter, ho diversi scrittori appartenenti alla cosiddetta corrente letteraria dei "cannibali". Ora non è escluso che prossimamente qualcuno di loro finisca vittima delle mie interviste trovandosi alle prese con la mia domanda telepatica, ma intanto il riferimento ai componenti di questa corrente letteraria mi ha suggerito un post che non ho mai fatto, o almeno credo di non aver mai fatto.

Ho scelto il titolo L'epoca letteraria dei tuoi sogni e risulta subito evidente dove voglio andare a parare. In maniera molto semplice, un po' come i miei post, raccontatemi in un commento la vostra preferenza con un periodo letterario

Non so, qualcuno potrebbe trovarsi a suo agio con  Omero, qualcun altro potrebbe preferire Il dolce stil novo. Penso che qualcuno potrebbe adorare i tempi mitici del romanticismo tedesco ed europeo. 

Immagino anche il desiderio, pensando a certi miei amici, di fare carte false per appartenere al periodo d'oro della prima fantascienza.

Insomma le possibilità e il viaggio di fantasia offerto dall'articolo sono molteplici e sta soltanto a voi decidere dove indirizzare il sogno.

Con me è tutto molto facile, anche perché sono convinto che molti di voi non fanno fatica a immaginare dove vorrei trovarmi. Chi più di me potrebbe desiderare di trovarsi seduto  a un tavolo di un locale  nella Parigi degli anni venti in compagnia di qualche esponente di spicco della Lost generation: magari un Ernest Hemingway all'apice della forma.

So che sareste molto invidiosi.

Grazie! 



22 commenti:

  1. Ne ho più di una. Mi sento a mio agio sia nelle storie medievali di Bernard Cornwell, sia nel periodo ottocentesco di vari autori, sia nel settecento di Passaggio a Nord-Ovest, sia in alcune storie di Asimov.

    RispondiElimina
  2. Io azzarderei un tardo Ottocento, magari un romanzo di Sherlock Holmes :-)

    RispondiElimina
  3. Medioevo... epoca buia ma al tempo stesso periodo di incubazione di unnperiodo molto più luminoso.
    Magari anche l'ottocento... per dirne una i Buddenbrock
    Ciao!

    RispondiElimina
  4. Ho sognato, più di una volta, di essere ospite della locanda di Mirandolina, passando poi per la Bottega del Caffè
    magari giocando una partita a carte con Giacomo Casanova, G.B. Tiepolo e un certo Leopold da Salzburg (simpatico, ma non faceva altro che parlare di quel fenomeno di suo figlio)

    RispondiElimina
  5. Non son scrittore, quindi vedo il tutto da un'angolazione differente. E, come lettore, non ho un'epoca letteraria del cuore, mi appassiono e sogno con i libri indipendentemente da tutto.
    Buona serata!

    RispondiElimina
  6. Io senza dubbio farei una passeggiata con Proust dalla parte di Swann, magari all'ombra delle fanciulle in fiore.

    RispondiElimina
  7. L'epoca letteraria dei miei sogni ? Sicuramente '800,sono attrata in modo particolare dalle storie ambientante in quel periodo,se potessi fare un viaggio nel tempo non mi dispiacerebbe mica fare una capatina in quei bei paesaggi ;-)

    RispondiElimina
  8. Vado un minimo controcorrente: non vorrei -in questo caso- tornare indietro nel tempo, ma fermarlo (nel senso di non "invecchiare") alla conteporaneità.

    Probabilmente vivere in un'epoca passata avrebbe potuto sfociare nell'incontrare qualche autore a me caro, ma vuoi mettere con il godere odierno della tecnologia?

    Oltre a usufruire delle opere del passato, ci sono tutte le opere presenti e si può far capolino in quelle future, semplicemente facendo quello che già facciamo tutti i giorni nella blogosfera: interazioni coi blogger (tra cui molti scrittori e aspiranti tali) e tantissime interessanti conoscenze!

    Chi più ne ha, più ne metta :D

    RispondiElimina
  9. Bellissima la tua scelta, bella anche la fantascienza, ma io vorrei trovarmi in un caffè con Proust !

    RispondiElimina
  10. Difficile, davvero. Ma ti dirò: la decade anni '80 e il periodo del rinascimento

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy