«(Una curiosità: perché non ti piace il punto fermo a fine commento?)»
Una delle cose più belle del blogging, dal mio punto di vista, è dato dal fatto che basta un semplice commento in un articolo per fornire il "la" per una bella riflessione personale, utile in un secondo tempo per trovarsi a redigere e a distribuire un contenuto pure di valore e - da non sottovalutare - aggiungere un altro articolo etichettato come I dolori del giovane blogger.
Mi è successo più di una volta in passato e oggi non siamo da meno. Qualcuno che ti aiuta si trova sempre e per il post di oggi il merito è da attribuire a Grazia Gironella del blog Scrivere Vivere che in aggiunta al suo commento riferito al post di domenica, Scrittori twittatemi il vostro cibo preferito, tra virgolette, mi ha posto la domanda che leggete in avvio di questo articolo.
Di getto - e lo potete verificare leggendo il contenuto della mia risposta nel form dei commenti relativo al post incriminato - le ho scritto che non lo sapevo, ma in seguito mi sono ritrovato a ripensarci su.
Così sono quasi giunto alla conclusione che il mio non mettere il punto fermo alla fine dei commenti, ma allo stesso tempo anche negli status che sono solito pubblicare sui vari social network che uso, sia un po’ un desiderio inconscio di comunicare il mio voler tenere aperto una discussione.
Oh, certo, la mia è soltanto una supposizione, magari le motivazioni che potrebbe trarne uno psicanalista sono molte altre, dalle più semplici alle più complicate e disparate, ma a me piace pensare che sia solamente questa la regola che mi muove.
Quindi ringrazio di cuore Grazia che mi ha spinto a fare una piccola verifica personale e naturalmente chiunque voglia aggiungere un contributo a questo articolo.
Io il punto non lo metto.
Grazie!
Tutto dipende: se è un commento da usare stile titolo o se è uno status sui so(r)cial network io non metto il punto; ma se è un commento esplicativo come questo mi sento di concluderlo in qualche maniera grammaticalmente sensata, quindi, a questo nello specifico metterò un bel punto.
RispondiEliminaGrazie Bartux
EliminaIo non lo metto mai nell'ultimo verso delle poesie. Forse abbiamo la stessa psicosi :-)
RispondiEliminaMi sa di sì.
EliminaIo lo metto, come anche nei tweet. Fa parte della punteggiatura, non vedo perché commenti e tweet debbano essere esenti dalle normali regole della grammatica.
RispondiEliminaVero. Grazia mi ha suggerito un bel post.
EliminaOra metterò sempre i punti.
Grazie di avermi citata, sei molto gentile. Mi aveva colpito il fatto che i tuoi articoli, per quanto personali, non mostrassero segni di anarchia nella forma, e nei commenti, invece, comparisse questa stranezza. Mi piace pensare che per te abbia il significato di una porta lasciata aperta per l'interlocutore, come mi piace vedere il linguaggio come qualcosa di interpretabile in modo personale, al di là delle consuetudini (anche se io sono molto osservante delle regole). Felice di averti reso il favore che sempre ricevo da più fonti, te incluso. :)
RispondiEliminaQuesto post è servito per chiarirmi le idee. Di nuovo grazie
EliminaQuesto tuo post mi ha fatto pensare sul perché io non abbia l'abitudine di mettere il punto a fine commento. Forse perché il commento lo ritengo uno scambio di opinioni come se fossimo a parlare dal vivo, o forse più semplicemente c'è crisi anche nella punteggiatura :D
RispondiEliminaAnch'io la penso così, ma p meglio seguire il consiglio di Daniele. Dopotutto la gente ci legge
EliminaSempre messo il punto fermo nei commenti, idem negli stati fb, nei tweet ma anche negli sms. ;)
RispondiEliminaIspy
è così che bisogna fare
EliminaIo la penso come te, Ferruccio. Mi pare che sia un modo inconscio di dire.. andiamo avanti? Parliamo ancora? C'è altro da dire?
RispondiEliminaLa vedo come un'apertura non solo verso la discussione ma ovviamente anche verso gli altri.
E mi piace!
Lo so è molto più romantico, tuttavia credo sia necessario essere più in linea con le regole sintattiche e grammaticali. Io ce l'ho di non curare questo aspetto nei commenti
EliminaA volte una parola è molto peggiore di un punto fermo a fine commento XD Però è carina questa tua peculiarità, una grande forma di cortesia, oltre al desiderio di comunicare.
RispondiEliminaBuona serata a tutti!
Grazie Glò, Tu sei sempre molto carina
Elimina