Si dice di battere il ferro finché è caldo e io seguo questa regola ripresentando un altro articolo, dopo appena qualche giorno, con protagonista lo scrittore giapponese
Haruki Murakami.
Questa volta il suo aiuto mi è necessario per redigere un post con una curiosità utile alla mia cucina letteraria.
Ora, da quello che ricordo di aver letto, so che lo scrittore, traduttore e saggista di Kyoto predilige, oltre al cibo giapponese, la cucina italiana. Ma la chicca che voglio segnalare l’ho trovata nel blog Grubstreet.
Qui di seguito il suggerimento originale:
In response to a question about the significance of food in his stories, and his ideal meal: "My favorite meal is when you have no idea what to cook and you open the refrigerator and find celery, egg, tofu and tomato. I use everything and make my own dish. That is my perfect food. No planning."
Qui la mia traduzione:
In risposta ad una domanda sul significato del cibo nei suoi racconti, e il suo pasto ideale, lo scrittore ha riposto: "Il mio piatto preferito è quando non avete idea di cosa cucinare e si apre il frigorifero e si trova sedano, uova, tofu e pomodoro che uso tutto per preparare il mio piatto. Questo è il mio cibo perfetto. Nessuna pianificazione ".
Potrebbe essere una buona idea per preparare il pranzo di oggi. Aprite il frigorifero e favorite.
Buon appetito e grazie!
Buona idea ! Il mio frigo di fine settimana mi propone uova , zucchine e parmigiano !
RispondiEliminaPasta o frittatina ? Digiuni non si rimane ! Buona domenica !!!!
No digiuni no assolutamente
EliminaOggi sono a pranzo fuori ;)
RispondiEliminaNon guardare nei frigoriferi altrui
EliminaMagari domani, oggi se apro il frigo trovo gli ingredienti per preparare i miei famosi involtini di carne, di cui in famiglia siamo mooolto ghiotti! ;)
RispondiEliminaMi viene voglia di fare un salto lì
EliminaVivo da solo, frigo piccolino e di conseguenza il più delle volte, oltre alle classiche scorte, faccio spesa mirata. In più è domenica e per una volta riesco a dar credito alla tradizione: fettuccine al ragù :P
RispondiEliminaBuon pranzo e buona domenica!
Vai di fettuccine
EliminaBuona domenica a te
Ehehe, lo svuotafrigo, praticamente XD
RispondiEliminaMoz-
Povero Haruki
EliminaSuggerimento di casalinga scafata... :)))
RispondiEliminaTenere sempre in casa un rotolo di pasta sfoglia pronta.
All'occorrenza si stende e tutto quello che c'è in frigo ci finisce dentro. Avanzi? Zero!!!!
un'ottima idea
EliminaUova in frigo?!
RispondiEliminaanch'io le tengo in frigo le uova, c'è lo scomparto apposta,,, tu no? *_*
EliminaGestiamo la cucina di casa a quel modo da sempre! Mio marito riesce a farci dei miracoli, io dei... piatti semplici, diciamo, ma c'è chi li chiama altrimenti. ;)
RispondiEliminaBravi!
EliminaLa cucina giapponese è assai "estetica" oltre che ottima: un uovo, qualche pomodoro, tofu e sedano possono diventare piatti incredibili!
RispondiEliminaMurakami nei suoi romanzi è molto descrittivo, racconta la quotidianità: c'è sempre posto per il cibo ^^
Questa settimana per me è un santo
Eliminasimpatico nella sua risposta !
RispondiEliminaGià!
EliminaBeh sicuramente si accontenta di poco,comunque con uova e pomodori a portata di mano,il pranzetto è assicurato,con tofu e sedano poi siamo di lusso ;-)
RispondiEliminaIl mio pranzo domenicale è stato sicuramente esagerato dal momento che avevo ospiti :
Antipasto di salumi,formaggi ,olive e verdurine varie
tagliatelle alla boscaiola
bocconcini di suino al vino bianco
lumache al pomodoro ( che non mangio neanche sotto tortura,ma che,modestamente :-D cucino divinamente... cosi pare dal momento che "lucidano" la pentola )
funghi ripieni
frutta & dolci
Nella mia cucina stamattina sembrava fosse passato un ciclone,comunque sono super soddisfata dal momento che hanno spazzolato tutto !!! Basta però per oggi parlare di cibo :-D
Ciao e buona serata
Complimenti, Marina Marina prima o poi ti vengo a trovare e mi fermo a pranzo!
EliminaFerruccio: no, le uova in frigo non le ho mai viste, retaggio dei miei, sia per questioni igieniche che di conservazione
RispondiEliminaTi confesso che mi è nuova. Io le uova le prendo da un vicino, una mezza dozzina alla settimana. Sono uova nostrane ma le tengo in frigo. Mi hai messo la pulce nell'orecchio
Eliminagrazie mille :-)
Se trovi una risposta fammi sapere, così in futuro potrò motivare la cosa.
EliminaSullo scomparto uova dei frigo invece non so che cosa dire, io ci tengo gli ovetti di cioccolata per le bimbe :-)
indago!
EliminaNoi le uova le abbiamo sempre messe in frigo (tanto per ampliare il sondaggio). :)
Elimina