Non ho resistito e anch’io ho voluto stilare una lista dei miei cento libri che mi hanno reso il blogger che sono.
Tutto è partito, come ben sapete da Ivano Landi e dalla sua #autobiobibliografia
Ecco la mia lista. Non ho inserito tutta la documentazione sui serpenti velenosi e quella che riguarda Hemingway biografico, per il resto nessun ordine e nessuna logica ( a parte, forse, i primi dieci):
1. Fiesta - Ernest Hemingway
2. I racconti di Nick Adams - Ernest Hemingway
3. I quarantanove racconti - Ernest Hemingway
4. Il grande Gatsby - Francis Scott Fitzgerald
5. Cavalli selvaggi - Cormac McCarthy
6. Oltre il confine - Cormac McCarthy
7. Addio alle armi - Ernest Hemingway
8. La via dei canti - Bruce Chatwin
9. In fondo alla palude - Joe R. Lansdale
10. Città della pianura - Cormac McCarthy
11. American Psycho - Brett Easton Ellis
12. Maneggiare con cura - Joe R. Lansdale
13. Moby Dick - Herman Melville
14. Palme selvagge - William Faulkner
15. David Copperfield - Charles Dickens
16. Memorie dal sottosuolo - Fëdor Dostoevskij
17. Il giovane Holden - J. D. Salinger
18. Viaggio al termine della notte - Céline, Louis-Ferdinand
19. Morte a credito - Céline, Louis-Ferdinand
20. Cent'anni di solitudine - Gabriel Garcia Marquez
21. L’autunno del patriarca - Gabriel Garcia Marquez
22. Cronaca di una morte annunciata - Gabriel Garcia Marquez
23. Il paese del carnevale - Amado Jorge
24. Amleto - William Shakespeare
25. Romeo e Giulietta - William Shakespeare
26. Otello - William Shakespeare
27. L'arte di essere felici - Arthur Schopenhauer
28. Così parlò Zarathustra - Friedrich Nietzsche
29. Al di là del bene e del male - Friedrich Nietzsche
30. Tropico del cancro - Henry Miller
31. Pasto nudo - William S. Burroughs
32. Stagioni diverse - Stephen King
33. Il borgo - Faulkner William
34. Tutti i racconti western - Leonard Elmore
35. Sulla strada - Kerouac Jack
36. Assalonne, Assalonne! - Faulkner William
37. La scopa del sistema - David Foster Wallace
38. Infinite jest - David Foster Wallace
39. L'arte di ottenere ragione - Arthur Schopenhauer
40. Alla ricerca del tempo perduto - Proust, Marcel
41. La mia Africa - Karen Blixen
42. Guerra e pace - Lev Tolstoj
43. Il nome della rosa - Umberto Eco
44. Cuore di tenebra - Joseph Conrad
45. Il deserto dei tartari - Dino Buzzati
46. Per chi suona la campana - Ernest Hemingway
47. Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
48. Il Piccolo Principe - Antoine de Saint Exupery
49. Odissea - Omero
50. Chiedi alla polvere - John Fante
51. Viaggio al centro della Terra - Giulio Verne
52. Tutte le opere - Platone
53. Le Mille e una Notte
54. Foglie d’erba - Walt Whitman
55. In Patagonia - Bruce Chatwin
56. Racconti dell’età del jazz - Francis Scott Fitzgerald
57. Le affinità elettive - Johann Wolfgang von Goethe
58. Le avventure di Pinocchio - Carlo Collodi
59. Le mille luci di New York - Jay McInerney
60. Winesburg, Ohio - Sherwood Anderson
61. Il postino di Neruda - Antonio Skármeta
62. I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe
63. Strade blu - Least Heat Moon William
64. 1984 – George Orwell
65. I miserabili – Victor Hugo
66. Antologia di Spoon River – Edgar Lee Masters
67. Fahrenheit 451 – Ray Bradbury
68. L’isola misteriosa - Jules Verne
69. Una stagione selvaggia - Joe R. Lansdale
70. Freddo a luglio - Joe R. Lansdale
71. L’alchimista – Paulo Coelho
72. Mattatoio n. 5 – Kurt Vonnegut
73. Alce Nero Parla - John g. Neihardt
74. Gli indiani della pianure - Robert h. Lowie
75. Il tramonto dell'Occidente - Spengler Oswald
76. Ulisse - James Joyce
77. Il richiamo della foresta - Jack London
78. La strada - Cormac McCarthy
79. Racconti - Cechov Anton
80. Il mestiere di scrivere - Raymond Carver
81. Tutti i racconti - Raymond Carver
82. Di cosa parliamo quando parliamo d'amore - R. Carver
83. Fame - Knut Hamsun
84. Pan - Knut Hamsun
85. Le avventure di Tom Sawyer - Mark Twain
86. Le avventure di Huckleberry Finn - Mark Twain
87. Dune - Frank Herbert
88. Io sono leggenda - Richard Matheson
89. Il ciclo della Fondazione - Isaac Asimov
90. Il cerchio sacro dei Sioux - Giorgio Salvatori
91. Little Big Horn – Raffaele D’Aniello
92. Seppellite il mio cuore a Wounded Knee - Dee Brown
93. Toro Seduto - Robert Utley
94. Sul sentiero di guerra - Charles Hamilton
95. Storia degli indiani d’america - P. Jacquin
96. Passarono di qui - Mario Monti
97. I pellerossa tribù per tribù - Idea Libri
98. Miti greci
99. Fiabe - Andersen, Hans Christian
100. Racconti del grottesco - Poe Edgar Allan
Grazie!
Direi che il tuo marchio distintivo è la passione per gli Indiani d'America. Forse anche una preminenza della letteratura americana.
RispondiEliminaE Poe è in Fuga; sempre più isolato in vetta nella classifica generale :O
Grazie mille per la partecipazione e il link. Ti aggiungo alla lista partecipanti :))
Poe non lo ferma nessuno
EliminaP.S. "Guerra e pace" è inserito due volte. Riesci a sostituirne uno con un'altra opera?
RispondiEliminaCerto, appena riesco. Grazie per la segnalazione
Elimina27 in comune, un buon quarto abbondante, non male :-)
RispondiEliminaPS: c'è una ragione per cui Antonio Skármeta è sottolineato?
No, formattazione sbagliata LOL
EliminaDovrei stilare la mia, ma sto terribilmente indietro con i post questo mese.
RispondiEliminaOttimi gusti comunque. :-)
Provaci!
EliminaBene, una lista quasi tutta nelle mie corde. Noto con vero piacere, oltre ai grandi classici che tutti abbiamo letto, Dickens, Twain, London. Buzzati. Finalmente il tanto ignorato John Fante. Diventa quasi inutile che faccia anche io la lista, dovrei copiare il 60% della tua.
RispondiEliminaFalla, falla
EliminaE aggiungo: Falla!
EliminaFatta, soffro di incontinenza letteraria.
EliminaSo già il titolo del post La lista più inutile del mondo :-p
EliminaBravi
EliminaTanti autori che sono tra i miei preferiti, un po' di titoli in comune ^^
RispondiEliminaOvviamente segno/curioso quelli a me ignoti!
Gran bella lista *__*
Prego!
EliminaE grazie
Ne abbiamo in comune, almeno come libri letti, ben 24. Mi sono segnato Tutti i racconti western di Leonard Elmore, che non conoscevo.
RispondiEliminaRacconti western, per me sono una meraviglia
EliminaSe non ho contato male (mannaggia al lavoro che mi distrae XD) sono 13 le letture comuni, quasi tutte in ambito filosofico e -per quanto mi riguarda- legate ad un tempo assai passato :P
RispondiEliminaBella lista, mi segno qualche titolo: consigli di precedenze?
Non saprei, Indiani, Hemingway, narrativa americana, west queste sono le mie passioni. Purtroppo se non arrivano i miei non ci sono libri di fiction sui serpenti velenosi LOL
EliminaE sarebbe quasi ora di darceli in pasto :D
EliminaAnche non avendo alcuna affezione per quei simpatici animali, non si sa mai, e lo dico a ragion veduta!
Ho convissuto -da che ho memoria- con l'allevamento (uccelletti) di papà: la sua pluriennale esperienza ha dato vita ad un suo libro sull'argomento che -ovviamente- non ho potuto non leggere (anche in fase di stesura).
Quindi... cosa aspetti? :P
Tre libri di Hemingway ai primi tre posti. Non me lo sarei mai aspettato da te.
RispondiElimina;-P
Già!
EliminaCiao, in comune?
RispondiEliminaTutti quelli di Marquez, la trilogia di Mc Carthy, Il grande Gatsby, David Copperfield, Viaggio al termine della notte, Sulla strada, Tropico del Cancro, Il nome della Rosa, Cuore di Tenebra, Pinocchio, L'Odissea, Verne (tutto)...
Lìunica cosa che non ricordo è dove avevo letto della trilogia di Mc Carthy... ahahahahahhah
Ciao!
Io non ti ho detto nulla :-D
EliminaCome si fa a ricordarsi dei libri letti in 60 anni e + di vita?
RispondiEliminaIo ne ho letti talmente tanti che ricordarmeli tutti e 100 mi è un pò impossibile, sai la memoria nella vecchiaia comincia a deteriorarsi ;) cmq in una trentina di libri dei tuoi ci rientro...Una vita senza libri per me è come una vita senza la consapevolezza del proprio respiro (urka che frase che ho scritto!) Ciao un buon inizio settimana a te di vero cuore. Anna
non è facile infatti ricordarli.
EliminaBuon settimana a te.