sabato 26 settembre 2015

Ti raggiungerò sulla Via delle Spezie di Giulia Orati in vetrina

Autunno con Ti Raggiungerò sulla Via delle Spezie di Giulia Orati in vetrina, pubblicato da Inspired Digital Publishing, nel formato eBook e Mobi in tutti gli store digitali. 

Siamo nella seconda metà del 1700. Lucy Malcovich è la figlia dei nuovi ricchi della cittadina di Newhaven, e Oliver Sheppard, figlio dello stalliere della famiglia, è il suo migliore amico. Più un quasi-fratello, a dire il vero. Lo stato sociale di Lucy, ovviamente, non le impedisce di cacciarsi spesso e volentieri nei guai, infatti i due amici sono soliti intraprendere mille avventure, soprattutto notturne. 

Durante, però, la loro ennesima missione, le cose vanno storte, e i genitori di Lucy, supponendo che il ragazzo eserciti una cattiva influenza sulla loro erede, fanno sì che Oliver si trasferisca a casa della propria zia. La lontananza non pone un freno alla loro amicizia, e gli anni passano, finché, però, non scoppia la Guerra dei Sette Anni. Oliver decide arruolarsi, partendo per l’India. Peccato che venga prima dato per disperso, a seguito di una battaglia, e successivamente per morto. 

Ma Lucy non riesce a crederci. Per lei Oliver, il suo migliore amico, non può semplicemente essere morto. Per questo motivo, in un momento di estremo coraggio – o di estrema follia, chissà – decide di partire a sua volta: avrebbe trovato Oliver e lo avrebbe riportato a casa sano e salvo. 


Incipit: Il sole era appena tramontato. Il cielo stava dicendo arrivederci al suo fedele compagno, che già arrossiva sotto le premesse di una buona notte, la quale presto sarebbe giunta lasciando il tempo al sole di ritirarsi e di lasciar passare il suo rossore… 



Giulia Orati nasce in una notte di novembre del 1991. Da subito mostra una spiccata curiosità ed una fervida fantasia che trovano, giusto il tempo di superare le scuole medie, sfogo nella scrittura. 

Comincia a scrivere come passatempo, e continua anche quando, anni dopo, finisce per laurearsi in Economia, all’Università la Sapienza di Roma. Infatti, contemporaneamente, inizia a seguire con entusiasmo corsi di sceneggiatura, unendo così la passione per le parole e per il raccontare storie con quella per il cinema, in cui i personaggi e le vicende prendono vita in carne e ossa. 

Gli sforzi la portano anche ad arrivare finalista al secondo concorso per sceneggiature “Tableaux Vivants” del “Festival internazionale del Cinema Povero”. Ma il futuro è appena iniziato, e la valigia è pronta. Si tratta solo di continuare a camminare. 


Per partecipare alla vetrina, ora anche su google plus, seguite le istruzioni su Una settimana su facebook, oppure scrivete a Ferrugianola@hotmail.com 

Grazie per la lettura.

Nessun commento:

Posta un commento

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy