sabato 12 settembre 2015

Le 22 (immutabili) leggi del blogging di Daniele Imperi in vetrina

Leggo e seguo il blog Penna Blu di Daniele Imperi da sempre. Con il blogger romano ho anche collaborato per diverse iniziative legate al mondo della scrittura. E lo trovo una persona valida umanamente e professionalmente. Perciò sono ben contento di segnalare sulla mia vetrina questa sua pubblicazione Le 22 (immutabili) leggi del blogging.

Quali sono i segreti di un blog di successo? Come si può essere «unici» e non confondersi nel mare magnum del web? Spesso i libri sul blogging forniscono informazioni tecniche – come creare i contenuti o quale piattaforma scegliere –, importanti ma non decisive per creare un blog che abbia qualche speranza di distinguersi dagli altri e attirare un pubblico numeroso. In realtà, il primo passo da fare per aprire un blog non è di tipo pratico, ma… introspettivo. 

Non serve a nulla conoscere piattaforme e plugin, se non si è prima riflettuto su ciò che vogliamo davvero comunicare. Formulando le sue «22 (immutabili) leggi del blogging», Daniele Imperi ci offre qualcosa che non troveremo facilmente sul web e che ci permetterà di definire l’obiettivo, di individuare la direzione corretta da seguire, di capire qual è il tipo di blog più adatto a noi, di essere originali e dunque di farci ricordare. 

Si sa, le regole non piacciono a nessuno, ma esistono e volerle ignorare rischia di farci perdere tempo e disperdere energie preziose. Nel web c’è posto per tutti ma bisogna saper cogliere il vento per avanzare. Questa guida ci insegnerà a navigare approfittando anche della bonaccia! 


Incipit   
Aziende e blog nascono e muoiono ogni giorno, ma prima che leggessi Le 22 immutabili leggi del marketing di Al Ries e Jack Trout non ne avevo capito il vero motivo. Quella lettura è stata illuminante, perché mi ha fatto comprendere come quelle leggi siano applicabili in qualsiasi settore e non solo nel marketing. Quel libro è sempre vicino a me, a portata di mano, perché rappresenta un manuale da consultare spesso. Ormai credo di averlo letto diverse volte e lo rileggerò ancora. 



L’avventura nel web di Daniele Imperi inizia nel 1998, ma il primo sito appare due anni più tardi. Fin dall'inizio ha preferito essere parte della rete e non un semplice spettatore o utente. 

A lui piaceva creare qualcosa da pubblicare online. E così sono nati tanti suoi siti i e blog. Per qualche anno ha lavorato come web designer e poi è approdato alla scrittura per il web e al blogging

Nel tempo libero si diverte a camminare per colline e montagne, fotografando la natura (anche se per ora soltanto con uno smartphone), legge molto e scrive articoli e storie. 


Per partecipare alla vetrina, ora anche su google plus, seguite le istruzioni su Una settimana su facebook, oppure scrivete a Ferrugianola@hotmail.com 

Grazie per la lettura!

13 commenti:

  1. Grazie mille per questo spazio, Ferru :)
    Sei stato il primo lettore del mio blog, credo.

    RispondiElimina
  2. Ferruccio ot o forse no.. :))
    Ieri ci hai chiesto perchè ti seguiamo... La risposta è qui, nel post che ho appena letto.
    :)))

    E stesso discorso vale per il blog di Daniele, Lo conosco da poco ma è diventato un appuntamento fisso.

    Tornando in ot, mi piace molto l'idea dell'introspezione. Guardarsi bene dentro per capire cosa effettivamente si vuole fare o dire.
    Ovviamente poi, se in corso d'opera si avvertono necessità di cambiamenti perchè no?
    adesso VAdo da Penna blu
    Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La capacità di spiegarsi chiaramente, di intressare il lettore, incuriosirlo non è da tutti. Voi due ad esempio conoscete questa arte. Ciao

      Elimina
    2. Grazie Patricia, sei una mia nuova lettrice :)

      Elimina
  3. Interessare il lettore,incuriosirlo, saper tenerlo legato non è da tutti. Voi due conoscete questa arte.
    Buonanotte
    Patricia Moll

    RispondiElimina
  4. Ciao Ferru, scusa il commento doppio ma ieri sera mi è mancata la connessione mentre ti inviavo il primo... :(((
    Quando è tornata non sapevo se te lo avevo inviato o no!
    Buona domenica!

    ps Prego! Non è complimento ma verità!

    RispondiElimina
  5. Ho il libro di Daniele già a casa, in attesa di lettura. Devo ammettere che lo avrei comperato a prescindere dall'argomento, perché apprezzo Daniele come persona, per quanto lo conosca solo via blog. In questo caso il libro mi sarà anche utile. :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già il libro a casa? Grazie mille per l'acquisto e la stima :)

      Elimina
    2. Amazon è un fulmine, e la stima credo che tu te la stia guadagnando sul campo. :)

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy