«Non vi chiedo altro, vi ringrazio e vi lascio ai vostri impegni, ma prima potreste rispondere alla mia domanda telepatica, un must delle mie interviste (naturalmente potete rispondere ciò che desiderate)?»
Ora, verificato che molte di queste risposte sono più che interessanti e significative, ho pensato in questa giornata odierna di giocare un po’ con voi. Nulla di complicato. La faccenda è molto, molto semplice.
In poche parole vi chiedo di inserire nel form specifico in fondo al post un bel commento telepatico.
Vedete voi cosa volete scrivere. Siete liberi di interpretare l’articolo come volete, scegliendo il contenuto che meglio vi aggrada.
Vi chiedo solo di non scadere nel volgare e nell’offensivo, anche perché in un caso del genere io non riuscirei a intendere mentalmente il suggerimento e non potrei mentalmente suggerire alla moderazione di farlo passare.
Sono molto curioso in effetti di quello che potrebbe uscire. Sono convinto che ne uscirà qualcosa di veramente bello dal punto di vista creativo.
Magari, basandomi sul risultato, potrei anche prenderne spunto per un articolo dei prossimi giorni. Come al solito quindi fatevi sotto senza paura. La telepatia non è mica un qualcosa di terribile.
Grazie.
P. S. Rifacendomi a ciò che ho scritto all’inizio del post, partendo dal presupposto che magari qualcuno non ha mai letto le mie interviste ve le linko ripresentandovi scrittici e scrittori, giornalisti, disegnatori, fumettisti, editori, registi e attori, blogger molto altro ancora.
Tu stai pensando "Questo sta pensando che io non posso sapere cosa sta pensando".
RispondiEliminaSto proprio pensando a cosa stai pensando
EliminaLe tue interviste sono una più bella dell'altra: grazie, Ferruccio, di questo buongiorno!
RispondiEliminaProvo rispondere alla tua domanda telepatica che è una bella sfida: condividere è un'azione che non ci viene insegnata con gioia, anzi da piccoli la viviamo come una privazione, così sedimenta e diventa una idea. Ora, con l'economia delle connessioni, siamo nel cuore di una rivoluzione e per essere rivoluzionari ci vuole coraggio. Come per condividere :)
Grazie Gloria per l'apprezzamento
EliminaSì, ci vuole coraggio
Ti ringrazio della domanda che mi consente di approfondire una tematica a me molto cara ma che molto spesso è trascurata sia dalla stampa che dall'opinione pubblica, del tutto ingiustamente e immotivatamente, probabilmente a causa dei soliti interessi di pochi potenti che guadagnano da questo silenzio assordante, questo manto nero sulle nostre coscienze che ci impedisce spesso di aprire gli occhi e vedere la realtà per quello che essa realmente è.
RispondiEliminaSono d'accordo!
EliminaArrivata la tua domanda telepatica "Cosa vuoi a questo punto della tua vita?" Risposta " Scalare una montagna,arrivare in cima e urlare tutta la rabbia che ho dentro " Ogni tanto ci vuole,per alleggerire l'anima :-D
RispondiEliminaBrava. ci sta!
EliminaRispondo subito alla tua domanda:
RispondiEliminaLa mia colazione consiste in muesli biologico e latte di capra. Quello vaccino non lo digerisco ;D
Curiosa colazione. Io vado sul caffé macchiato e un panino integrale con quello che c'è
EliminaPer me il caffè segue a ruota :)
Elimina...zzzzz...
RispondiEliminaCapito!
EliminaGrazie Marco
Ebbene sì! Questa estate ho approfittato dei saldi estivi sui libri presenti negli store online
RispondiElimina
EliminaFatto bene
Nonostante tutto la natura non si ferma mai , segue il suo percorso a dispetto del genere umano. Ogni giorno dovremmo guardare di piu' quello che ci circonda e rispettarlo. Potremmo mai vivere senza fiori, piante e animali ? Io no .
RispondiEliminaNeanche io!
EliminaLa risposta è: 42!
RispondiElimina(Mi sa che è più difficile di quel che si possa intendere a prima vista XD)
Non se la prima a darmi questo numero
EliminaIn questo caso, vale come fossero due risposte ;)
EliminaTi ringrazio doppiamente
EliminaContrariamente agli altri, quando scrivo un post, un articolo o un raccontino non ascolto musica, di nessun genere perché mi distrae
RispondiEliminaLo immaginavo,
Eliminagrazie
Le letture che mi stimolano a scrivere sono quelle belle, non quelle bellissime. Quelle bellissime mi fanno venire voglia di dedicarmi ad altro, perché sembrano vette inarrivabili.
RispondiEliminaAnche a me capita!
EliminaGrazie
Lo so, lo so, arrivo tardi! Ma, come saprai, non potevo farne a meno :D
RispondiEliminabenarrivato
EliminaNon ne sono certa di come essere sicura della domanda. Una nave corsara?
RispondiEliminaci sta anche se anonima!
Elimina