«Aiuta gli altri ad avere successo e sarà il tuo successo.»
In questo momento mi sfugge chi è l’autore di questa massima. Non è mia comunque. Devo averla letta qualche anno fa e mi è rimasta impressa perché la considero molto veritiera.
Penso sia di Napoleon Hill ma potrei sbagliarmi.
Ho provato a ricercarla in google ma devo averla scimmiottata in qualche modo e ora non mi compare in nessuna forma.
Nulla di male, credo sia un poco diversa dall’originale ma ha lo stesso il suo valore. Dopotutto non mi serve per citare libri o autori ma bensì per fare una piccola riflessione al riguardo.
Dovete sapere che ogni giorno ricevo per posta, o magari come commento sul blog o in qualche status sui miei social le richieste di aiuto più disparate. Scrittore che mi chiedono di recensire il loro libro, blogger che mi chiedono di fare scambio link o di scrivere dei guest post. Richieste di qua richieste di là…
Naturalmente confido molto nella regola usata come titolo dell’articolo e dove è possibile mi presto ben volentieri, visto che sembra una legge dagli effetti più che positivi. Invito quindi tutti a fare lo stesso…
Se siete blogger e pensate che i blogger con cui volete interagire non rispondono alle vostre aspettative ma li ritenete importanti per la vostra crescita continuate ad aiutarli, magari non state facendo abbastanza, ma non lamentatevi nei loro confronti se non visitano i vostri blog o se non sono celeri nel rispondere alle vostre richieste e aspettative.
Se siete degli scrittori non disprezzate i lavori dei vostri colleghi, ma coglietene sempre le più piccole qualità.
Ricordate che nessuno vi deve niente in cambio della vostra generosità ma se siete generosi prima o poi tutto tornerà a vostro vantaggio in maniera amplificata.
Non c'è altro da dire, se non che il concetto vale anche nella vita di tutti i giorni e non solo digitale.
Grazie della lettura.
P.S. Se conoscete il vero autore di questa massima me lo suggerite?
Ho provato a cercarla in inglese e non la trovo come citazione in sé, ma come link a millemila siti del tipo "I migliori dieci modi per aiutare gli altri al fine di ottenere successo" o cose del genere. La citazione che più vi si avvicina è "Aiuta gli altri a realizzare i loro sogni e realizzerai il tuo", di Les Brown.
RispondiEliminaChe sia questa?
EliminaGrazie Bren
Trovato questa: “We succeed at our very best only when we help others succeed.” di Jim Collins. Non so, però, se anche lui stesse citando qualcun altro.
RispondiEliminaanche questa c'assomiglia mica poco. Grazie Lukas
EliminaEccome direi io...sbaglio se oso dire che questo tuo ultimo pensiero mi ha richiamato alla mente " ama il prossimo tuo come te stesso" ? Il succo è quello,se contribuisci al bene altrui puoi giovare solo miglioramenti anche per te ;-) Per quanto riguarda la massima che da il titolo al tuo post,non mi è nuova ma non so dove posso averla letta o sentita.Ciao e buon pomeriggio :-)
RispondiEliminaTrasmettere la nostra carica anche agli altri credo sia il massimo che si possa fare. Mi sa che hai ragione.
EliminaBuon pomeriggio a te e grazie
A me ha ricordato la beatlesiana "and in the end, the love you take is equal to the love you made" (The End) https://www.youtube.com/watch?v=oV8PSj-hQvw
RispondiEliminaInteressante
EliminaCiao Ferruccio, della massima non so che dirti ma ho visto che di aiuto ne hai già ricevuto e ache senza il mio... :)))
RispondiEliminaQuanto al post hai ragione da vendere. Non si tratta nè di altruismo forzato nè di opportunismo. E' più una forma di collaborazione che non può che essere utile a tutti.
Ad esempio condividere, parlare (bene ovviamente) di altri blog, essere vivie presenti su questi blog.
Se poi chiedono una collaborazione o una partecipazione a qualcosa di particolare, se non siamo proprio negati al massimo per un certo argomento si tratta anche di farsi conoscere su altri siti.
Occorre anche ricordarsi che come dicono a Napoli nessuno nasce imparato e quindi tutti hanno sempre la possibilità di imparare e scoprre cose nuove da chiunque.
Ciao Ferru!
Dopodomani avrò qualcosa di più mirato in merito
EliminaLa citazione è condivisibile, anche se il termine successo assume già una sfumatura positiva nel contesto. Ho paura che chi si ritiene di successo in senso stretto, trovi molto new age la frase.
RispondiEliminaHo provato a cercare la citazione esatta, senza successo XD
La ricerca è stata comunque proficua:
Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore.
Albert Einstein
Conosco quella di Einstein. Bella, ma non è quella
EliminaGrazie
Sì, certo! Era un "proficuo" per me :D
EliminaSono molto d'accordo!
RispondiEliminaGrazie mille Grazia
Elimina