martedì 11 agosto 2015

Vu’ cumpra fan per le pagine facebook? No, grazie

L’altro giorno mentre ero in spiaggia mi si è avvicinato un signore. Vu’ cumpra fan per le pagine facebook? Mi ha chiesto. No, grazie, gli ho risposto. 

Torniamo seri. Più di una volta mi è stato chiesto di comprare fan per le pagine facebook e più di una volta mi è stato richiesto per email o per chat il mio pensiero in merito alla questione. 

Ora, come risposta alla prima domanda , vi dico subito che ho acquistato fan per le pagine facebook in due momenti. In un’occasione ho usufruito di un coupon pubblicitario ricevuto da facebook stesso, in un'altra occasione, spinto dall’entusiasmo dovuto all’incremento di fan avuto grazie al coupon, avevo comprato 20 euro di fan da un cosiddetto amico. 

Vi devo confessare che in un modo o nell’altro non sono serviti a nulla. 

Non ha senso acquistare fan quando la maggior parte di essi sono bot o gente che dopo aver interagito per qualche settimana si dimentica di voi o peggio ancora si autocancella da facebook

Ma soprattutto il problema riguarda la piattaforma facebook in un’ottica molto più ampia. Non usufruiamo di servizi e di tante altre cose ma non abbiamo nessuna voce in capitolo su di essi e se domani Mark Zuckerberg dovesse decidere di rimuovere o cambiare il sistema di gestione delle pagine (è già accaduto diverse volte in questi ultimi anni) ci troveremmo ad aver buttato a mare diverse risorse. 

Ora le pagine, se uno le possiede, fa bene a tenerle, ma investirci del denaro credo non sia un grosso affare se ciò che si propone non è particolarmente verticale. Naturalmente se all’improvviso vi trovate a consigliare un qualcosa di nuovo, di cui desiderate una resa immediata, si potrebbe pensare al singolo post in promozione. Ma allargare il tutto solo al numero dei fan, lasciatemelo dire sono soldi buttati via

Grazie.

12 commenti:

  1. Niente acquisti,anzi ho deciso di "regalare" l'80% dei miei,tanto non mi servono per niente ;-)

    RispondiElimina
  2. Non ho una pagina, però non ne capisco l'utilità se non in termini di introiti pubblicitari.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il guaio è che non rende nemmeno in termini di pubblicità

      Elimina
  3. Dipende, però. Comprare fan per la propria paginetta "passatempo" non ha senso alcuno, comprarne per una propria attività imprenditoriale, anche minima, ha un certo senso. Considera che mi sono imbattuta in corsi e laboratori teatrali grazie proprio a pagine sponsorizzate.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo, ma sono casi limite. Una percentuale minima esiste.

      Elimina
  4. Concordo pienamente con te. Altra situazione simile è lo scambio di pubblicità tra pagine: non serve a nulla acchiappare pubblico così, molti cliccano "mi piace" senza sapere di che si tratta. Ho 980 contatti e ritrovo sempre gli stessi a commentare. Il perché si sa.

    RispondiElimina
  5. Come Pirkaff, non ho pagina ma intuisco che per lo più comprare fan serva a poco. Vero che lo stesso Fb induce a questo eh. Soprattutto con certe politiche di cancellazione degli account non attivi da molto sulle varie pagine... un modo per costringere o comunque danneggiare chi non vuole spendere (non direi investire, francamente) soldi per la propria pagina, spesso poco "potente", magari semi-amatoriale.

    RispondiElimina
  6. Ussignur, non pensavo esistessero cose simili. Devo essere controtendenza visto che due anni fa ho più che dimezzato i contatti.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy