Nel momento in cui mi sono trovato scritto, nel post di ieri Non c’è nessuno sul web ad agosto, la frase I dolori del giovane blogger, ho subito pensato, per non perdere l’ispirazione, alla realizzazione di una serie di post che hanno come tematica i dolori a cui spesso è sottoposto un blogger.
Una serie di post… ma nessun timore, nessuna triste e tragica storia d’amore da raccontare, soltanto un po’ di cose che creano diversi fastidi al lavoro di un blogger, che come primo effetto hanno di nuovo spostato in là di qualche giorno la scaletta prefissata già da qualche settimana.
Tanto per cominciare, vi faccio una domanda in linea con il titolo dell’articolo: La punteggiatura alla fine dei titoli dei post.
Ecco, se vi dicessi che un bel numero dei titoli dei miei post sono scritti in maniera errata e per questo motivo non sono indicizzati o sono indicizzati male in google e negli altri motori di ricerca, come reagireste?
Probabilmente vi girerebbero le scatole e andreste, come ha fatto il sottoscritto in questo giorni di vacanza, a mettere a posto i post pubblicati nel passato per rimediare un po’ a questo handicap.
È probabile che non abbia neppure trovato tutti gli articoli interessati.
In ogni caso, da ora in avanti, certe cose me le sono messe in testa, e starò bene attento a non mettere mai punti e punti esclamativi alla fine dei titoli.
Una certa cura andrebbe usata anche all’interno dei titoli stessi, ma questa è un’altra storia, altrimenti che dolori di un giovane blogger sarebbero?
Grazie!
In teoria il punto alla fine di un titolo è proprio sbagliato a prescindere. Sui punti esclamativi che google schifa son basita :O
RispondiEliminaGià è così
EliminaCiao Ferruccio
RispondiEliminasinceramente non mi cerco mai in google e nnon so come sono indicizzata... forse dovrei dare un'occhiata.
In fondo al titolo difficilmente metto un punto, forse non l'ho nemmeo mai fatto. Al limite un punto esclamativo o interrogativo se proprio lo ritengo necessario.
Almeno, mi pare così.
Io invece qualche punto l'ho lasciato!
EliminaGrazie, buono a sapersi! Lo metto tra le cose da ricordare, anche se credo mi sia al massimo scappato un punto interrogativo qualche volta. Questi tuoi "dolori" mi piaceranno.
RispondiEliminaSperiamo venga qualcosa di bello, grazie!
Elimina