domenica 30 agosto 2015

Il racconto dei pranzi più costosi della mia vita

Dopo avervi raccontato delle fregature avute a pranzo, oggi elenco quelli che secondo me sono i pranzi (e cene) più costosi della mia vita. Anche in questo caso va preso tutto con le pinze. Può darsi sia stato in ristoranti nel complesso più costosi e magari qualcosa sfugge alla mia memoria. Non però questi cinque mini racconti

1 - Ricci di Mare Valenciani 
A Castellòn de la Plana negli anni novanta ho mangiato i ricci di mare in una taverna sul porto. Una delizia mai più provata in vita mia ma credo che il signore che si occupò del conto (ero ospite) lasciò una bella strisciata per la sua carta di credito. Anche il ristorante era stupendo e ne ho parlato in un altro articolo

2 - Jamon de Bellotta sulla Costa Brava 
Il prosciutto crudo spagnolo è sicuramente molto buono ma anche molto caro e se si sceglie il migliore il prezzo può salire in maniera esponenziale. L’ho fatto in un locale a Lloret De Mar. Tutti soddisfatti anche per il vino rosso barricato che accompagnò lo spuntino. Il prezzo? Be’ chi se ne frega per una volta. 

3 - Bitto come regalo 
Qualche anno fa, invitato a cena da alcuni conoscenti, sperando di fare bella figura mi presentai portando in omaggio alcuni chili di formaggio Bitto. Tutti soddisfatti anche il mio portafoglio. 

4 - Ostriche a Berlino 
Forse è un luogo comune. Ero in vacanza a Berlino e un giorno per pranzo mangiammo nel reparto gastronomico del KA.DE.WE. La scelta era vastissima ma ci orientammo sulle ostriche francesi e sui calici di champagne. Una botta di Marchi salutare. 

5 - Tartufi in Umbria 
In Umbria, nei dintorni di Assisi, quando ci fu suggerito di pranzare con specialità tutte a base di tartufo suscitò un certo allarmismo. Allarmismo infondato. Mangiai benissimo, spesi molto, ma non un’esagerazione e in linea con ciò che avevamo preso. 

Buon appetito e grazie.

7 commenti:

  1. Non ricordo episodi legati a pranzi (e cene :-D) che mi abbiano lasciato il segno economicamente parlando,ho sempre evitato ristoranti di una certa categoria ;-)
    ciao Ferruccio buona domenica !!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A parte il KA.DE.We sono tutti frutti del caso.
      Grazie Marina

      Elimina
  2. Ferruccio... ma una volta ogni tanto.... e pazienza la strigliata!! Soprattutto se è accompagnata da ottimo cibo!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì volevo trasformare una tragedia in qualcosa di divertente

      Elimina
  3. Un po' di invidia per i punti 3 e 5 ^_^
    Bei racconti! :D E buona domenica!

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy