Ecco, la frase di Picasso che avete appena letto mi è servita per creare il primo titolo del post e un po’ di hype sui social nella giornata di ieri, prima che un lampo di genio mi suggerisse di usare un più appropriato Il mantra del vero blogger, ma il plot di questo articolo si è sviluppato in maniera naturale in questi ultimi mesi di blogging, rispondendo settimanalmente alle domande che mi ponevo sul dove stavo andando con il mio blogging e su quello che accadeva intorno alla mia attività di blogging.
Ne scrivevo uno spunto, o una frase alla volta e oggi mi trovo con un post bello e pronto, dove emerge, per conto mio, una maturità che sto acquisendo come blogger e che consiglio a chiunque di adottare per cercare di differenziarvi e di imporre la vostra personalità.
Piccoli o grandi suggerimenti, dipende un po’ come volete prenderli. Aspetti e comportamenti che noto spesso sui blog e sui siti in giro e che ho maturato anche con qualche errore fatto nel passato dal sottoscritto. Un po’ come un mantra da recitare ogni giorno.
Ma…
1 - Se volete essere dei bravi blogger non siate capricciosi con chi è più bravo di voi.
2 - Se volete essere dei bravi blogger cercate di essere utili.
3 - Se volete essere dei bravi blogger cercate di essere umili.
4 - Se volete essere dei bravi blogger non barate.
5 - Se volete essere dei bravi blogger scrivete solo di cose sincere.
6 - Se volete essere dei bravi blogger non spettegolate.
7 - Se volete essere dei bravi blogger condividete ciò che ritenete necessario con spirito generoso.
8 - Se volete essere dei bravi blogger non affossatevi in cricche controproducenti e statiche e in una mera e misera attività di compravendita di marchette.
9 - Se volete essere dei bravi blogger non mendicate commenti e visite.
10 - Ma soprattutto se volete essere dei bravi blogger, fate un po’ come Picasso, copiate dai migliori. Copiate ciò che fanno loro. Datevi da fare. Osservate il loro comportamento in rete e usate i loro sistemi per raccontare delle storie personali che possano essere in qualche modo di utilità.
Sarà come avere le ali.
Grazie per la lettura.
Ben scritto. Mi hai fatto venire in mente quei decaloghi che si vedono talvolta appesi nei locali pubblici e negli uffici. Dovremmo affiggerlo nelle bacheche dei nostri blog.
RispondiEliminaMi permetto di aggiungere un punto 11: Se volete essere dei bravi blogger ricordatevi che il vostro blog non è un'isola in mezzo all'oceano ma un isolotto che fa parte di un arcipelago. Ogni tanto armatevi di barca e remi e visitate almeno gli isolotti più vicini.
Grazie, Ivano, era un po' che lo meditavo
EliminaViva Ivano per l'aggiunta e bel lavoro Ferruccio! Quoto tutto!
EliminaGrazie Glò
EliminaSottoscrivo, Ferr.
RispondiEliminaE aggiungo: bisogna divertirsi nelle cose che si fanno :)
Moz-
Possono salire molto di più, anzi li aggiungo
EliminaAmen.
RispondiEliminaall'Amen non si può rispondere, vero?
EliminaSottoscrivo dal primo all'ultimo punto, Ferr, grazie :) e condivido in grande l'aggiunta di Moz: divertimento!
RispondiEliminaGrazie Gloria!
EliminaPiù che d'accordo, anche sulle aggiunte di Ivano e MikiMoz: il blogging deve nascere dalla passione e dalla voglia di comunicare, sotterfugi e inganni non hanno vita lunga. :)
RispondiEliminaVanno estirpati, grazie
EliminaAggiungo anch'io, se permetti, Ferruccio.
RispondiEliminaVaglia ed accetta le critiche se sono valide, Nessuno nasce maestro.
Bel post! D'accordo su tutti i punti.
Grazie Patricia bello il tuo suggeriemnto
EliminaCondivido questa visione e anche gli altri suggerimenti, resto perplessa sull'utilità. Che accezione diamo a questo termine? I blog tematici generalmente lo sono, ma gli altri, quelli più simili a diari, quelli più personali? Per me la condivisione è sempre utile, non so però se vale a livello generale.
RispondiEliminaOgnuno deve interpretarli come crede. Come li ritiene giusti
EliminaGrazie
Ottimo decalogo come i suggerimenti dei tuoi lettori.Per mia esperienza i fatti più veri e sinceri hanno maggior successo,come pure i post tipo questo mio http://bardo-lusevera-news.blogspot.it/2015/08/il-top-dei-blog-del-friuli.html che mi ha fatto avere tante visite ed è fra i più letti.Grazie maestro Ferry,i tuoi suggerimenti sono utilissimi.A prestooooooo
RispondiEliminaPrego
EliminaTi ho sempre detto che sei un maestro della comunicazione, ma che tu avessi preso lezioni anche da Mosè... cavoli. Bello però.
RispondiEliminaGli eEbrei non sarebbero mai usciti dall'Egitto LOL
EliminaBello il decalogo, quoto anch'io le aggiunte di Miki Patricia e Ivano. Per me il divertimento e' al primo posto ;)
RispondiEliminaSì, per me è quasi scontato, forse è per quello che non l'ho messo
EliminaGrazie
Un ottimo decalogo e ottime aggiunte,se uno lo fà con passione e senza lasciarsi "contaminare" da ciò che lo circonda è sicuramente un perfetto blogger !
RispondiEliminagiusto non facciamoci contaminare
EliminaBen detto!
RispondiEliminaGrazie!
Eliminac'è chi condivide per apertura mentale e chi lo fa per rubare o fare " il furbo", ed è una forma infantile di sciacallaggio. Odio i superbi che si interessano solo di se' stessi e di essere al centro, anche se spesso ne riconosco il talento. condivere, come essere dei bravi blogger è importante e molti lo sono veramente!
EliminaLa condivisione come dice la parola stessa dovrebbe sempre avere un significato positivo!
EliminaPoi naturalmente c'è chi ne approfitta!
EliminaGrazie Unknown