Tutto quello che leggete sul mio blog prima che muoia diventerà libro. Non scherzo per niente. Sono ancora giovane.
Se non ci riuscirò per qualche accidente, mi auguro nel frattempo di aver raggiunto una notorietà tale da permettere che il sottoscritto possa essere supportato da un fondazione che non dimentichi il mio lavoro. Nel frattempo per rimarcare l’omogeneità e l’originalità di esso vi illustro le Dieci cose che trovate sul mio blog più di frequente:
1 - Ernest Hemingway
Ernest Hemingway è il mio scrittore preferito. Il solo verso cui ho una vera adorazione. Come lui vedo nella scrittura la mia stessa vita stessa. Purtroppo di lui è stato scritto di tutto e di più. Ma c’è sempre qualcosa all’orizzonte, basta guardare.
2 - Serpenti velenosi
Essere contattato da esperti, vedere i propri articoli essere letti ogni giorno da decine e decine di persone è uno stimolo senza fine. Un saggio divulgativo già ben impostato, manca solo qualche sponsorizzazione.
3 - Narrativa americana
Hemingway ha riempito la mia libreria personale di una miriade di autori americani. Uno di questi ho potuto addirittura intervistarlo. Dieci anni fa non lo avrei neppure concepito.
4 - Nativi Americani
Ogni giorno qualcuno mi scrive chiedendomi qualcosa sui Nativi americani. Alcuni miei racconti pubblicati parlano di nativi americani. Anche con questa tematica ho in progetto un saggio, conseguenza delle domande che mi arrivano. Per fortuna con gli anni, almeno in Italia ho avuto la possibilità di entrare in contatto con i maggiori esperti del campo. Mi piace scrivere di Sioux e Comanci e adoro tenere conferenze su di loro. Non immaginate quanto interesse ci sia attorno. Se riesco a trovare qualcuno che mi aiuta aprirò una pagina facebook.
5 - Letteratura e cibo
Mi piace mangiare e non pensavo che la letteratura potesse fornirmi spunti per una rubrica. C’è gente che mi ha fatto i complimenti per strada. Certo qualcuno non la vede di buon occhio, però troppo alla moda e in alcuni casi sono stato accusato di decontestualizzare le opere. Non è così, ma capisco che il modo di fare cultura bisogna sentirlo.
6 - Curiosità legate a scrittori famosi
Uno dei punti di forza del mio blog da sempre. Non ho più i guizzi iniziali, dei primi anni di blogging, ma quando trovo qualcosa di originale non me lo faccio sfuggire.
7 - Record letterari
Vale lo stesso discorso del punto precedente. Ho sempre la sensazione di raschiare il fondo del barile, ma ogni settimana trovo qualcosa di nuovo e utile.
8 - Flamenco e musica
Una cosa di famiglia la musica. Forse il primo vero grande amore. Grazie ad essa ho conosciuto molte persone di fama mondiale, con aneddoti che un giorno racconterò in un libro.
9 - Blogging e social
Condividere in maniera positiva quello che ogni giorno imparo grazie ai post che pubblico e al mio modo di usare la rete non può che essere vantaggioso e portarmi fortuna.
10 - Interviste
Un altro punto di forza del blog. In questo campo le sorprese in programma sono notevoli.
Per chiudere vi dico che nel redigere questo post ho tralasciato e non ho citato alcune tematiche che rispecchiano più il mio carattere e il modo di vedere la vita ma sono evidenti da come scrivo.
Grazie!
Abbiamo molti interessi in comune ! Quali i primi 3 ?
RispondiEliminaCredo siano nell'ordino in cui li ho postati, però...
Elimina4 - 5 - 8
EliminaPensavo nel mio caso. Ottimi i tuoi. I nativi americani non lo avrei mai pensato
EliminaTutto quello che leggete sul mio blog prima che muoia diventerà libro. Non scherzo per niente. Sono ancora giovane
RispondiEliminaMa LOL! Ridacchio non per l'intento, son certa che lo porterai a buon fine, ma per l'incisività dei due periodi brevissimi finali!XD
Le tematiche son tutte interessanti e del resto penso che tu abbia ottimo riscontro!
Non scherzo per niente. Sono ancora giovane
EliminaHanno carica vero?
E quello che voglio emerga dal mio blog a dispetto dei contenuti
Ma non metto in dubbio che tu sia giovane, è il modo in cui lo hai affermato, secco, lapidario e soprattutto essenziale allo scrivere le quasi-memorie, che mi ha steso! XD
EliminaIo invece ho 80 anni, da molti anni ;)
Penso che in qualche modo tematiche e persona (blogger, ok, ma comunichi parecchio) e modo di trattarle siano la forza del blog. Non c'è stacco effettivo, è tutto molto omogeneo, una specie di racconto, hai ragione quando dici di volerne ricavare un libro.
Per esempio, anche leggere post passati è piacevole, si trova sempre continuità con quelli attuali.
Se non avevi ottant'anni ti sposavo <3
EliminaDopo faremo a gara a chi vende più libri ;D
RispondiEliminaNaturale
EliminaAvrò da leggere per secoli :P
EliminaRiuscirai. Ne sono sicuro. Sei un divulgatore nato. Ti ho già detto più di una volta che sei un maestro della comunicazione.
RispondiEliminaahahha, vedremo!
EliminaBene Ferruccio,fantastica idea quella di "portare" su carta i contenuti del tuo blog,facci sapere quando l'idea si concretizzerà,io lo acquisto subito...non ti offendi però se incollerò tra di loro le pagine sui serpenti,quelle non le leggerò :- ) Concordo pienamente con quanto ha detto Glò riguardo la frase "Tutto quello che leggete sul mio blog prima che muoia diventerà libro. Non scherzo per niente.Sono ancora giovane". Veramente frase secca e lapidaria,di sicuro impatto :-)
RispondiEliminaP.s. Glò non ci credo che hai 80 anni ;-)
Vedrai che riuscirò a farti amare i serpenti
EliminaNeanche io ci credo sull'età di Glò
Uh mi sono accorta soltanto adesso delle vostre perplessità! XD In verità, ne ho molti di più ;) Ne ho 80 dalla nascita! :D
EliminaNon mi è ancora capitato di leggere un tuo post sui nativi d'America, ma a questo punto mi preparo un posto in prima fila. :)
RispondiEliminaNe ho molti con l'etichetta nativi americani e west
Elimina