La vetrina di Ferragosto è dedicata al romanzo Da una fine all'altra del mondo di Michele Moro (Ottolibri).
Si tratta di un romanzo a metà tra il racconto di formazione e una storia di fantascienza che ricorda Donnie Darko. Il protagonista è un ragazzo che, avendo appena perso il lavoro e vivendo da solo nella sua casa d'infanzia nella periferia milanese, deve fare i conti con il suo carattere introverso e tormentato, e in particolare con un sogno che lo assilla.
Nel sogno rivede sua nonna, misteriosamente scomparsa dieci anni prima, in una spiaggia in cui andava da bambino.
Finché una sera, tornando a casa con il suo migliore amico Teo, trova una busta anonima nella cassetta delle lettere. Da quel momento il protagonista comincerà a ricevere telefonate anonime, verrà pedinato e riceverà strane visite notturne da parte di un maiale antropomorfo di nome Mr. Krinkle, in una dimensione solo in apparenza onirica, ma a metà tra il sogno e la vita reale. Mr. Krinkle lo condurrà in un viaggio fino alla fine del suo mondo, in cui il protagonista ritroverà se stesso e imparerà a combattere, ad amare e finalmente a vivere.
Incipit - La prima volta che vidi il mare avevo circa tre anni. La sabbia sembrava uno strato sottile di zucchero a velo. Gli ombrelloni formavano lunghe fila blu e in lontananza si sentiva il fragore delle onde mischiarsi al silenzio del sole. Erano i confini del mondo e qualcuno mi ci aveva portato per mano.
Michele Moro è nato a Milano il 27 agosto del 1987 dove vive e risiede. Oltre al romanzo d'esordio, quest'anno ha pubblicato due racconti nell'antologia a più mani "D'estro Artistico" (Cellar Door Editore). Attualmente lavora nel campo del giornalismo e scrive periodicamente di sport, tecnologia, arte, musica e cinema per la testata giornalistica UrbanPost.
Per partecipare alla vetrina, ora anche su google plus, seguite le istruzioni su Una settimana su facebook, oppure scrivete a Ferrugianola@hotmail.com
Grazie per la lettura!
Ciao Ferruccio, capperi! Bell'incipit! Non è da tutti iniziare così.
RispondiEliminaE se il prosieguo del libro va di pari asso con l'incipit penso che valga la pena di leggerlo.
Ciao e buon ferragosto!
Bello davvero!
EliminaMolto, molto interessante.
RispondiEliminaContento di aver suscitato interesse!
EliminaAnche a me sembra interessante! Se ne riparlerà! :D
RispondiEliminaBuon ferragosto Ferruccio!
Grazie Glò
Elimina