È bastato un messaggio del genere per fare un’autocritica personale e constatare, dopo aver guardato indietro nel tempo, tutti i pastrocchi che ho fatto gli anni scorsi. In parole povere questo articolo, ispirato da una discussione nata in chat, dal titolo
Come usare il grassetto e il corsivo nei post
serve dapprincipio a me. Lo metto lì, lo studierò a memoria e spero di riuscire in futuro a dare maggiore uniformità e personalità ai miei articoli.
In realtà certe regole le seguo da sempre, ma è probabile che in alcuni casi io abbia mischiato le cose realizzando un lavoro disordinato. Un po’ alla volta però ho appreso la lezione e ora nei miei post cerco di seguire determinate regole
Grassetto
Uso il grassetto per i sottotitoli, per i Nomi, nomi di ogni genere. Che si tratti di Ernest Hemingway o di una città come Roma. Che si tratti di un personaggio di un fumetto e di un cantante pop, l’importante che sia un nome. Poi lo uso per ottenere risultati in chiave SEO (evidente no?)
Corsivo
Il corsivo invece lo uso per i titoli di ogni genere che compaiono all’interno dei mie post: libri, film, articoli, post ecc…
Lo uso quando devo riportare citazioni, frasi di racconti, incipit e spezzoni di romanzo, termini in dialetto e parole in lingua straniera.
Sottolineato
Forse l’ho usato in passato in qualche frangente, ma ora è del tutto scomparso dai miei articoli. Ecco, ci sarebbero ancora le virgolette, segno tipografico che ogni tanto compare nei miei post, da mettere in riga.
Nel frattempo però spero di aver dato un aiuto più concreto alla persona che mi chiedeva lumi in merito. Torno a ribadire che anche per il sottoscritto l’uso e non l’abuso degli stili di scrittura hanno la loro importanza.
Grazie!
Questo post è utilissimo.
RispondiEliminaMe lo auguro, grazie!
EliminaC'è anche la barratura ma sinceramente mi sembra abbastanza inutile
RispondiEliminaInfatti mai preso in considerazione
EliminaAh no, usato in alcuni post dove andavano indovinati gli incipit
EliminaMolto utile grazie!
RispondiEliminaPrego!
EliminaDifficile che usi il grassetto... perchè non mi viene nemmeno in mente!!!! :))
RispondiEliminaNo, aspetta.. forse ultimamente qualche volta l'ho usato ma di certo ben poco.
Porta un po' di colore
EliminaEh. lo so! Evidenzia anche quello su cui si vuol far mettere più attenzione, però non me lo ricordo.... uhm.. ho bisogno di un segretario....
EliminaNe conosci quallcuno libero? Magari Richard Gere???? :)))
Tornando in tema, il grassetto o la parola colorata effettivamente fanno cadere l'occhio su "quel particolare" che il blogger vuole far notare. Su quel punto che il blogger ritiene più importante.
Devo ricordarmene prossimamente,.....
Ci metto una buona parola, dài
EliminaSmack!!!!!!!!! :)))
EliminaGrazie per i consigli sempre molto utili :-D
RispondiEliminaPrego Marina
EliminaIo ci sguazzo con corsivo, grassetto & Co. XD
RispondiEliminaLo so! :-D
EliminaFosse per me i post sarebbero pieni anche di colori ed evidenziature :D
Elimina