Gli accadimenti degli ultimi mesi (nuove normative) mi hanno convinto a fare delle scelte radicali per quanto riguarda il design e il modello del mio blog.
Se ci avete fatto caso avrete notato che sono spariti tutti i widget e tutti i gadget che portavano da altre parti. Sinceramente non ho ancora capito se tutto questo mi sta penalizzando.
Certo l’interazione tra i social e il blog non è più facilitata come era qualche mese fa e qualche svantaggio momentaneo è evidente, tuttavia la sensazione che siano sempre state cose distinte e separate l’ho sempre avvertita.
Di positivo c’è che le modifiche che sono stato costretto ad apportate hanno migliorato in modo sensibile la mia conoscenza dell’HTML: per questo che ho deciso di postare un post dal titolo Un blog da criticare.
Ovviamente il blog da criticare, in senso buono, è Otium. Il mio. Il periodo potrebbe essere adatto a un pochino di restyling e visto che la faccenda non dovrebbe presentare problematiche da un punto di vista tecnico perché non fare una verifica su come i lettori mi vedono.
Magari non cambia nulla. Magari il blog è a posto così e non ha bisogno di nessun intervento. Ma se dal vostro punti di vista ha bisogna di qualche correzione piccola o grande che sia non abbiate timore a segnalarla.
Il periodo estivo ben si adatta ai cambiamenti.
Grazie!
Dai che il sito va bene così! ;)
RispondiEliminamolto bene! Grazie
EliminaCiao Ferruccio,
RispondiEliminadirei che trovo l'impostazione del tuo blog, colori e gadget a lato, quelli che rimangono almeno, molto seria.
Il discorso sai quale è? Che prima di tutto deve piacere a te. Deve essere in sintonia con il tuo carattere e con quello che normalmente posti.
Personalmente? Quando capito su un blog che ancora non conosco, il colpo d'occhio è sì importante, ma il contenuto lo è di gran lunga di più.
Su quel blog torno se quello che viene postato mi interessa, se posso "chiacchierare" col blogger, che condivida o no quello che ha scritto.
L'ìimpaginazione, quando trovo altro, non mi interessa più di tanto, basta solo che sia semplice da "visitare".
L'unica cosa, ti pregooooooooooo!!!!! non mettere mai farfalline che svolazzano sulla pagina mentre si legge!!!!!!!
ahhahahhahahahahahahahahahahahaahahhahahahahahhh
non mi sembri proprio il tipo! Ciaoooo
Ah... dimenticavo. Promosso!!!!!
Grazie Patricia. Apprezzo molto le tue considerazioni.
EliminaNon vedrai mai farfalle!
...e gattini??? :P
Eliminaahhahah, ai secondi però dedico i post e i romanzi!
EliminaIo lo trovò molto sobrio il tuo spazio, quindi mi gusta.
RispondiEliminaPersonalmente sono uno che comunque passa sopra alla grafica del blog se i contenuti mi interessano.
Mi piace la parola sobrietà!
EliminaSono per l'essenzialità, pochi colori, pochi aggeggi! :D Quindi, non ho nessun cambiamento da suggerire! ^_^
RispondiEliminaE anche la parola essenzialità!
EliminaA me piace molto, sobrio ed elegante. Poi te l'ho sempre detto, hai una capacità di "acchiappo" che riesce a catalizzare l'attenzione al di là del peso del post. E' ovvio che te lo puoi permettere, a fronte di una marea di cose interessanti, deviare ogni tanto su qualcosa di leggero smorza la tensione.e rasserena.
RispondiEliminaAnche elegante non è male. Ti ringrazio per la stima. Reciproca!
EliminaPerfetto cosi,impostazione chiarissima ,cosa vuoi cambiare Ferruccio ? Personalmente credo sia ottima la scelta che hai fatto nel momento in cui hai adottato l'attuale grafica :-)
RispondiEliminaSi prospetta una fatica in meno!
EliminaGrazie!
Per me va benissimo così com'è
RispondiEliminaMi sa che farò dei cambiamenti minimi
EliminaIo trovo che il tuo blog vada benissimo così, contenuti molto interessanti. Forse, dico forse, modificherei un po' l'aspetto, rendendolo meno schematico e più attraente.
RispondiEliminaGrazie Luz, l'aspetto dopotutto da qualche giorno mi stimola cambiamenti
Elimina