te e il tuo blog avete rotto i coglioni
In poche parole, Otium per qualcuna/o è Un blog che ha rotto le scatole.
Non mi ha colpito più di tanto. Non mi ha offeso. Non mi farà perdere il sonno. Magari è soltanto colpa del caldo. Non mi ha provocato più di tanto insomma. Qualche anno fa, forse mi avrebbe amareggiato, ma ora come ora mi fa soltanto sorridere…
Sono cose che succedono e forse non era neppure il caso di segnalarlo e prenderlo in considerazione. Non so!
Tuttavia, visto il periodo vacanziero e il bisogno di contenuti leggeri più che mai necessari ho pensato di approfittarne per realizzare un semplice post di rimando. Nulla di speciale. Non è neppure diretto al commentatore anonimo. Magari non si ricorderà neppure di ripassare a vedere.
Però un post con i motivi che spingono a leggere il mio blog non credo di averlo mai chiesto ai lettori del mio blog. Siete liberi di usare tutta la fantasia possibile. Vediamo cosa ne viene fuori. Potete anche commentare dicendo che il mio blog fa dimagrire o che ve lo ha consigliato il medico.
Oppure che vi concilia il sonno. Vedete voi. Spero soltanto che non vi abbia rotto i c*******.
Grazie e buon divertimento!
io imparo un mucchio di cose dal tuo blog! :)
RispondiEliminaGrazie Monica. Ecco le cose che è bello sentirsi dire
EliminaMa l'hai approvato? Io certa roba la etichetto come spam, così la smettono loro di rompere i cosiddetti.
RispondiEliminaNo, ho la moderazione. Ho pensato di farne un post e dargli i quindici minuti di gloria
EliminaAnche a me è successo che un paio (forse anche tre) blogger mi abbiano rotto i c*** con il loro atteggiamento. Basta smettere di seguirli, che bisogno c'è di farlo notare? Non manca certo la scelta nella blogosfera.
RispondiEliminaQuello che dico anche io. Ivano, confesso però che in questo periodo mi ha aiutato questo commento
EliminaQuesto è un messaggio al caro trollone di cui sopra, che, magari, perderà pure tempo a leggere i commenti a questo post: se questo blog ti fa tanto schifo, perché ci perdi tempo? Te l'ha ordinato il dottore? Vai a menare le tolle da un'altra parte. Sembri quelle pettegole bigotte che vanno in chiesa soltanto per criticare le nuore o la vicina di casa.
RispondiEliminaall'inizio volevo fare un post ironico sullo stile del tuo commento.
EliminaGrazie Blaster
Sarebbe stato più sensato aggiungere quantomeno una motivazione, anche se in fondo non è un obbligo leggere un blog non ci si entra e buonanotte
RispondiEliminaResto sempre perplesso davanti ai troll ed agli haters.
Fanno ridere!
EliminaBah, ogni tanto arriva qualche commento un po' "sui generis". Personalmente non è che ci faccia tutto questo gran caso :)
RispondiEliminaSimone
Mi ha "regalato" un post
EliminaNon mi fà dimagrire,non me lo ha ordinato il dottore,non mi concilia il sonno (magari mi facesse dormire,ti farei un monumento Ferruccio :-D ) , mi piace e basta,imparo tante cose nuove per me,gradevole il tuo modo di scrivere e di dire le cose...chi ti ha scritto quel commento a parer mio è solamente spinto dalla gelosia per il tuo successo ed è a lui o a lei che bisogna indirizzare la domanda : " ma chi ti obbliga a leggere OTIUM "? Comunque cara/o hai avuto come vedi ,grazie a Ferruccio,il tuo attimo di gloria...carpe diem :-D
RispondiEliminaSe lo fa per il mio successo è messo/messa molto male
EliminaOra capisco uno dei commenti apparsi sotto l'articolo da te citato :D
RispondiEliminaQuando sono stato coinvolto da Mik&Glò in questa grande avventura che è la blogosfera, da buon curiosone, subito dopo il settaggio dell'account, ho aperto un blog privato di prova (da utilizzare per le anteprime dei miei scritti, prendere appunti, ecc) e mi sono guardato le varie impostazioni tra cui, appunto, quella riguardante i commenti. Personalmente li lascerei ai soli possessori di account (qualunque esso sia): sì, ok, magari il furbo che si crea un alter c'è sempre, ma almeno ci si deve "sbattere" un pochino, la scelta della moderazione a prescindere forse risulta la migliore se si vuole mantenere un certo livello e nel contempo si desidera evitare fatti spiacevoli come questo.
In più, il mouse è meglio del telecomando, quindi non capisco proprio la necessità di lasciare un tale sproloquio, anche se non mi stupisce (guarda FB), sembra che tutti si sentano in diritto di dire la propria (sacrosanto) ma senza argomentare (meno sacrosanto).
Allo stato attuale delle cose seguo pochi blog con costanza, ma ne sbircio molti (in attesa di promuoverli) e lascio un commento dove ho qualcosa da dire. Sono tante le curiosità e le risposte che cerco in questo nuovo mondo, mi prendo il tempo necessario per scovarle o capirle, magari prima o poi inizierò anche a chiederle direttamente, chissà...
Per rispondere direttamente al tuo quesito: a me questo OTIUM piace :D è semplice, diretto e molto vario. Quando e se mi dovesse rompere i cosiddetti, avrei (e probabilmente comunicherei) sicuramente una motivazione, ma, per il momento, direi che non c'è pericolo ;)
PiGreco hai la mia stima doppia. Per i complimenti lusinghieri che mi fai e sopratutto per i tuoi commenti sempre molto bene argomentati.
EliminaSe ti va, e hai voglia spiegami cosa intendi per "vario"
EliminaPenso si sia capito: la stima è reciproca ;)
Elimina(spero non ci siano reazioni alla Magda :P)
Quelli che tu definisci complimenti per me sono considerazioni di fatti abbastanza palesi, ok personalissime, ma, in alcuni casi, al limite dell'oggettivo.
La linearità del tuo scrivere, unita a tematiche interessanti, rappresenta -dal mio punto di vista- il valore di OTIUM.
La varietà sopra citata è evidente, basta guardare la homepage. Su 6 post presenti al momento troviamo:
- 2 post sull'essere blogger (e mi pare sia associato al tuo mestiere
- 1 post informativo (come sopra)
- 1 simpatico estratto di racconto (tralasciando sia tuo o meno)
- 1 post divulgativo
- 1 post di discussione leggera come il presente
che poi siano intesi come li intendo io, da te o dal pubblico, è un altro paio di maniche :D
Per questo non intervengo (o lo faccio limitatamente) con consigli su come cambiare il blog quando li richiedi, il migliorarsi mi sta bene, ma lo snaturarsi (eventuale) no.
Sempre a disposizione per eventuali altri chiarimenti, spiegazioni o pareri vari ;)
(ti ho fatto attendere, lo so, ma il lavoro ogni tanto chiama :D)
ahhaha (Magda)
EliminaNessuna fretta.
L'importante per conto mio è che si noti l'omogeneità dello stile e sopratutto una scrittura non falsa o fasulla ( e intanto mi hai suggerito un post per i prossimi giorni)
Anche solo il fatto che a qualcuno rompa il tuo blog, ti dà la conferma della coerenza presente ;)
EliminaOk, mi metto in attesa e nel frattempo ti invio il mio tariffario :P
Ciao Ferruccio, prima di tutto... non hai offerto al/alla troll un po' di loctite per riaggiustare ciò che ha di rotto??????? ahahahahha
RispondiEliminaDopo questa battuta, i blog se non piacciono, se non interessano, se annoiano.... non si aprono. Difficile capirlo? Boh... il caldo a volte dà problemi.
Venendo alla tua domanda, vengo sul tuo blog così come vado su altri perchè mi trovo bene. Trovo informazioni, scambio di idee e opinioni varie, trovo cortesia che non guasta mai, la possibilità di fare al limite una battuta scema e ridere ma soprattutto perchè quello che leggo mi iinteressa, incuriosisce, mi piace.
Credo di aver detto tutto. Se ho dimenticato, ritorno!
Ciao e buon caldo!!!!!
Buon caldo a te Patricia e grazie per il commento. Non annoiare senza snaturarsi è alquanto difficile, ma ce la metto tutta sopratutto pensando a chi mi legge
EliminaA parte l'opportunità fornita per questo post, mi chiedo, e con fatica provo a trovarci un minimo di logica, perché sprecare proprio tempo per pubblicare un commento così stupido.
RispondiEliminaNon ci sono argomentazioni, non si riferiscono drammi personali o traumi infantili avuti, quindi, leggendolo, essendo io una cinica, orgogliosa, penso che questa tipologia di persone abbiano zero vita propria, zero problemi e zero cervello.
Se mi rompo le scatole o non stimo una persona (non solo blogger) tendo a non averci a che fare, potendo. L'acqua calda... pare :P
Lo so, hai ragione, è talmente stupido che ho pensato solo a farci un post
EliminaSì, ma sia chiaro che lo stupido era riferito al commentatore e alle sue energie!
EliminaIntanto mi son resa conto di non aver detto perché seguo Otium :P
Bel blog, semplice ma denso - significa che qualsiasi tematica presentata è godibile e interessante, stimolante.
Poi c'è la questione della genuinità, che a me pare ci sia come base a quel che scrivi, quindi onestà intellettuale. Infine, bella atmosfera anche nella parte dei commenti, pacatezza, ironia e acutezza in genere.
Poi, la cosa che preferisco in assoluto, e che talvolta mi fa schiattare dalle risate, è la stringatezza - concisione del blogger! XD
Si chiarissimo, fuor di dubbio.
EliminaTi amo sempre di più <3
Ma uno mica ci deve passare per forza dal tuo blog? Io davvero non capisco alcune persone... a ogni modo, io sono uno di quelli quotidiani, a volte ci son argomenti che mi stuzzicano, a volte meno... Ho cominciato a seguire il tuo blog per la scrittura (mi hai anche ospitato per un guest post), mi son piaciuti i tuoi record, le tue vetrine e così via. Un po' meno alcune divagazioni gastronomiche...
RispondiEliminaE poi tu sei uno dei pochi che risponde e ringrazia tutti, il che non è poco
Grazie Massimo, davvero prezioso!
EliminaMi sto capovolgendo dalle risate!!! :-D
RispondiEliminaA questo punto sono anormale io, che non leggo i blog quando li trovo noiosi o fuori dai miei interessi? Chissà!
Ti leggo sempre volentieri, anche se commento di rado, e a me rompi le scatoline solo quando citi le amiche food blogger e i loro deliziosi manicaretti, oppure i menù dei film (la mitica pentolona di fagioli dei western) o le ricette presenti nei libri. Solo perché mandi a monte i miei buoni propositi per rimettermi in forma :-D
Tiè ora te l'ho detto!!!
Se riesco inventerò un post dieta solo per te. Ma non devi metterti a dieta sei bellissima così
EliminaEhmmmm la foto risale almeno a 5 anni fa!! Comunque grazie per il pensiero gentile :-)
EliminaI motivi che mi spingono a seguirti sono diversi, ma riconducibili a uno: che mi piace e mi interessa il tuo modo di raccontare e di scrivere. Nel caso specifico del tuo libro per l'estate non si tratta di uno dei miei temi preferiti, ma questo certo non basterebbe mai a dire che hai rotto le scatole. Anzi, al contrario, quando parli di cose che normalmente non rientrano nella mia sfera di interesse, riesci spesso a trasmettermi un poco o un tanto di curiosità ecco perché ti meriti di essere riconosciuto tra i migliori. Riguardo al buzzurro che ti ha fatto questo commento: chi lo obbligava a leggere....e chi lo obbligava a insultare? Gente così è solo gente mentalmente disturbata!
RispondiEliminaMarina ti adoro
EliminaGrazie :-)
A me piace il tuo modo di mettere in tavola gli argomenti, semplice e diretto, ma sempre personale e non insulso. Speriamo che il simpatico commentatore si sia sentito meglio, dopo avere commentato. Almeno a lui sarà servito a qualcosa. A te e a noi, mica tanto. :)
RispondiEliminaNon ha neppure trollato perché l'ho messo in piazza
EliminaCiao dalla commentatrice meno assidua del web...
RispondiEliminaChe bella idea per una rubrica: io leggo OTIUM perchè...
La mia risposta essenzialmente ricalca quella degli altri, ma con un motivo in più: la curiosità di vedere cosa avrai "inventato" nel post quotidiano.
Da blogger, ammiro e stimo e invidio a morte chi come te riesce con semplicità e intelligenza a creare un post al giorno!!
Grazie
Rosanna
Io rimango ancora di più stupefatto per la stima che mi riservate.
EliminaGrazie Ross con tutto il cuore.