Tempo di partenze. Tempo di viaggi esotici. Tempo di trekking in montagna e tempo di gita la lago. Tempo di scampagnate. Tempo di feste notturne e di qualche eccesso. Tempo di vacanza.
Vacanze meritate.
Naturalmente parlo in modo generale ben sapendo che non è così per tutti.
Qualcuno, infatti le ferie le ha già fatte. Qualcuno le farà tra qualche mese. Qualcuno non potrà permettersi di farle.
Tutti però possono rispondere e partecipare in modo attivo a questo post scrivendo in un commento quale libro o quali libri avete intenzione di leggere durante queste vacanze (o che avete letto durante le vacanze nel caso le avete già fatte).
Nulla di complicato come potete vedere. Un quesito semplice semplice frutto del titolo molto banale, Metti un libro in valigia, di un articolo dal carattere e dal profumo estivo.
Insomma controllate cosa mettete in valigia, assieme ai cambi di biancheria e alle camicie della festa. Assieme ai costumi da bagno e con i scarponi da trekking.
Segnalatemi i libri, i titoli - romanzi o saggi che siano - che accompagneranno le vostre giornate di riposo. I libri che poserete ogni tanto sulla sdraio in spiaggia o sul sedile di fronte mentre viaggiate in treno…
Semplicemente un titolo.
Grazie!
Credo tu sappia già quali sono i due che ho portato con me. Li ripeto comunque: "Dalia nera" di James Ellroy e "Assassino senza volto" di Henning Mankell. Magnifico il primo, passabile il secondo.
RispondiEliminaInteressante
Eliminanella lista che segue, i primi 4 li avevo elencati nel post dell'8/7; il 5° lo comprato qui (nelle bancarelle di Asiago si trova di tutto pagando quasi niente)
RispondiElimina- IL GIRO DI VITE (recensito il 14/7)
- NUMERO ZERO (rec il 21/7)
- STILL ALICE (rec a breve)
- LA RELAZIONE (idem)
- IL MISTERO DEGLI STUDI KELLERMANN (idem)
Bell'elenco
EliminaSempre :-D ancora non ho deciso quale,ma il libro nella mia valigia ci sarà di sicuro !!!
RispondiEliminaMe lo dirai più avanti
EliminaDico quali letture vorrei fare,e quale concludere, a breve (non cambierà la mia quotidianità, in ogni caso):
RispondiElimina- in lettura: Moby Dick. Non fosse che soffro terribilmente l'umidità, e che questa, associata al gran caldo degli ultimi tempi, mi uccide -_- , probabilmente non avrei un ritmo di lettura da bradipo
- vorrei leggere prossimamente: Le braci, di Márai;
Freddo a luglio, Lansdale;
la Trilogia della frontiera di McCarthy (almeno iniziarla)
Come andrà realmente? Che terminerò Moby Dick a fine settembre XD
E tu, Ferruccio, per adesso non sveli le tue scelte?
A parte Le braci che non ho letto. Gli altri sono in cima alle mie preferenze, non potrai restare delusa.
EliminaIo ho un sacco di libri in lista, tutti libri novitù che mi sono stati regalati. Credo che ne farò un post a fine agosto
Uhh, mamma! Ferruccio una domanda più semplice?
RispondiEliminaHo già letto parecchio in questo periodo di non sonno per il caldo ma pennso che continuerò a lungo se continua questo clima.
A casa, però perchè qui le ferie sono termine sconosciuto".
Sto finendo Poe, (Aauguste Dupin investigatore).
Ho nella pila
Il velo dipinto (d Maugham)-
Il tropico del cancro (di Miller)-
Morte di un biografo (d GAmboa) -
Giro di vite di James..... e tanti altri.
Penso che li alternerò ad altri un tantinello più leggeri...
Penso
Bei titoli
EliminaSonno solo quelli che ho sul davanzale in sale... gli altri che sono sulla libreria.. poco per volta! :)))
EliminaUn bell'e-reader e li metti tutti :P
RispondiEliminaTornando InTopic, al momento, col tempo risicato che mi ritrovo, l'elenco è molto limitato a quello che quasi sicuramente riuscirò a leggere (spero):
- la saga di Everworld della Applegate (almeno finire il primo e poi si vedrà)
- Fantacomics di Fabio Lastrucci
- L'isola dei monaci senza nome di Simoni
- Memorie di una geisha di Arthur Golden (prima di vedermelo soffiare dalla mia mamma)
e già così penso di aver esagerato :P
Non ne conosco neppure uno. Buona lettura e grazie per la pulce nell'orecchio :-D
EliminaNe ho diversi, ma tu a caccia di "singolarità". E allora ti dico che attualmente sto leggendo
RispondiEliminaI bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia
La vicarianza
Due saggi
Grazie Massimo!
EliminaOrcinus orca di Stefano D'Arrigo
RispondiEliminaOrcinus orca di Stefano D'Arrigo
RispondiEliminaGrazie anche a te Marina
EliminaIo consiglierei
RispondiEliminaLa gioia di scrivere, Wislawa Szymborska
Tutte le poesie, Eugenio Montale
Malombra, Fogazzaro
Grazie Gianluca
Elimina