Ogni anno la rivista Forbes stila e pubblica una classifica con le 100 celebrities più pagate al mondo. Il periodo preso in considerazione per i guadagni va dal luglio dell’anno precedente al giugno dell’anno preso in considerazione.
Be’ ogni volta che guardo questa classifica non posso fare altro che constatare che lo scrittore che si piazza più alto in questa classifica di nababbi e che quindi è Lo scrittore più ricco del 2015 risulta sempre il solito.
Anche questa volta dobbiamo nominare James Patterson, autore già protagonista di molti altri Record Culturali, che si piazza questa volta, con un guadagno di 89 milioni di dollari al settimo posto.
Una grande lacuna per il sottoscritto che ancora non ha letto nulla di suo.
Aggiungo l’incipit di Bikini con al speranza di stimolare la mia curiosità:
Io so cose che preferirei non sapere.
I veri assassini psicopatici non hanno nulla a che fare con i classici criminali che si incontrano tutti i giorni; non somigliano al rapinatore che va in panico e scarica la pistola contro lo sfortunato commesso di un negozio di liquori, né al tizio che irrompe nell'ufficio del suo agente di cambio e gli fa saltare le cervella, e neppure al marito che strangola la moglie a causa di un vero o presunto tradimento.
Intanto per un dovere di cronaca vera e propria, tanto per fare un pochino di pettegolezzi, devo scrivere che nel 2015 al primo posto della classifica troviamo il pugile statunitense Floyd Mayweather.
La star più pagata con 300 milioni di dollari, è il campione di boxe statunitense.
La somma è stata in gran parte incassata grazie al “match del secolo” contro l'idolo filippino Manny Pacquiao. D’altra parte al secondo posto della classifica, con 160 milioni di dollari intascati negli ultimi 12 mesi, c’è proprio lui.
Sì forse è meglio farla a pugni che mettersi a scrivere…
Grazie per la lettura!
aspettiamo recensioni su questo scrittore che io non conosco assolutamente
RispondiEliminaPoco anch'io, a parte qualche film tratto dai suoi libri
EliminaAutore di thriller? Mi sa che è da aggiungere alla lista di lettura!
RispondiEliminaGrazie per la segnalazione!
Prego!
EliminaPuò non piacere come scrittore, ma negli Usa ha salvato 175 librerie indipendenti dalla chiusura donando più di un milione di dollari. In questo modo ha dato spazio agli autori emergenti e ai nuovi testi letterari che godono di minore successo. Dovrebbero essere tutti come lui, che non si cura solo del successo personale, ma si impegna affinché si continui a fare letteratura, e non solo libri.
RispondiEliminaDa farci un articolo
EliminaBeh, visto che non VUOI (perché potresti) competere con Patterson, allora forse dovresti darti alla boxe contro Floyd. Ho saputo che pagano bene anche chi perde. Insomma, una volta tolte le spese mediche, qualcosa dovrebbe pur rimanerti...
RispondiElimina^_^
settimana prossima pubblico l'articolo Lo sceittore più povero del mondo. Facile indovinare chi sia
EliminaMeno male che io non sono scrittore. Saresti capace di fare il nome mio... ^__^
RispondiEliminaNon mi batteresti!
EliminaPatterson mi manca, e credo continuerà così :D Non mi ispira, anche perché ha spesso scritto cicli di romanzi, lunghi cicli...
RispondiEliminaVada per la boxe, insomma :P
Vada di pugni e milioni di dollari
EliminaCome già detto in passato, di lui ho letto due libri Mastermind e L'undicesima ora e nessuno dei due mi ha suscitato grosse emozioni. Forse sono stato sfortunato...
RispondiEliminaDevo provare a leggerlo!
EliminaE pensare che io manco lo conoscevo, questo autore.
RispondiEliminaSul mio blog è ben presente
EliminaNon conosco questo scrittore,quindi non ho contribuito a far lievitare il suo conto in banca ;-) magari lo farò a breve perchè mi ha incuriosito l'incipit di BIKINI .
RispondiEliminaUn consiglio Ferruccio? E' meglio scrivere che fare a pugni...perchè farsi "massacrare" per guadagnare? Personalmente non lo farei manco per tutto l'oro del mondo,detesto il pugilato &company :-D
Il pugilato è uno dei primi sport. Lo so che è violento ma ha tutte una serie di regole di profondo valore etico
Eliminaio ho letto Bikini ma non mi ha entusiasmato, sento un fortissimo odore di ghostwriting ingegneristico dietro i libri di Patterson
RispondiEliminaA questo punto non lo escludo
Elimina