lunedì 8 giugno 2015

Il primo social della storia dedicato ai libri

Primato letterario esotico questo lunedì. Andiamo in Cina, oggi e presentiamo il primo social della storia dedicato ai libri

Un social nato prima di LibraryThing, aNobii e Goodreads per dare subito un’idea di cosa stiamo parlando.   

Si tratta di Douban. La piattaforma, lanciata il 6 marzo 2005, è un servizio di rete sociale cinese che consente agli utenti registrati di inserire le informazioni e creare contenuti relativi a film, libri, musica, eventi e attività che si svolgono nelle città cinesi. 

A differenza di Facebook, Douban è aperto sia agli utenti registrati e sia a quelli non registrati. Per gli utenti registrati, il sito consiglia potenziali libri, film, musica oltre a permettere di interagire come un qualsiasi altro social network. Per gli utenti non registrati, il sito si limita invece a servire un buon posto utile a trovare valutazioni e recensioni di libri, di film e di musica. 

Douban aveva circa 53 milioni di utenti registrati nel 2011. Il sito ha un contenuto solo in cinese. Alcuni autori cinesi e critici hanno registrato le loro pagine ufficiali personali sul social

Cosa dire, se non che, come al solito, non ne sapevo nulla e spero di avere regalato pure a voi una chicca culturale. 

Grazie per la lettura!

12 commenti:

  1. mai sentito, Anobii è successivo al 2005?

    RispondiElimina
  2. Non ne avevo mai sentito parlare,grazie per questa chicca :-) ciao e buon inizio di settimana !

    RispondiElimina
  3. Ignoravo pure io! Chissà (chissà!) quanta libertà di espressione c'è effettivamente in quel social, però.

    RispondiElimina
  4. Anch'io non ne sapevo nulla. E questa cosa mi fa pensare che mentre noi viviamo una vita pressoché normale, intanto i creatori di social, aggregatori d'assalto, proliferano ovunque. :-)

    RispondiElimina
  5. Allora non è vero che i cinesi sono bravi solo a copiare ;D

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy