lunedì 29 giugno 2015

Come impedire il copia e incolla? Mettendo in vendita i post

Come impedire i continui copia incolla che succedono continuamente e regolarmente con i miei post, visto che le lamentele che io rivolgo ai webmaster interessati di citare almeno in firma il sottoscritto non servono a nulla? Sarà sufficiente disattivare l’uso del tasto destro del mouse

Dubito! 

Da ieri pomeriggio, comunque, non è più possibile fare un semplice copia incolla per utilizzare i contenuti dei miei articoli con il semplice uso del mouse. Certo per i ladri esperti sarà possibile continuare a farlo, ma almeno si presenta un segnale di allarme e un segnale per dire che la cosa non è che mi faccia piacere e magari serve a scoraggiare i più sprovveduti. 

Però siccome non sono uno stronzo neppure per i copiatori inesperti, ho deciso di venire incontro a tutti quelli interessati e che hanno davvero bisogno dei miei articoli, mettendo in vendita i post, a cominciare da quelli etichettati Primati letterari, che risultano essere tra i più copiati. 

E non sono pochi. 

Questo odierno è l’articolo numero 250 con l’etichetta citata. Ora non tutti sono dei veri record: alcuni sono post di catalogazione, altri, come questo, sono semplicemente dei post di passaggio e interlocutori. 

Penso tuttavia che ben più di 200 articoli siano validi e degni di nota. 

Tempo fa avevo addirittura pensato di farci un libro, magari in ebook, ma avevo ed ho talmente tanta carne al fuoco su progetti editoriali che un progetto del genere è troppo. Però visto che il lavoro c’è ed è stato fatto con cura e con tutti i riferimenti del caso, e visto che qualcuno li copia, perché non venderli

Mi rendo conto che possa apparire come una proposta balorda. Ma se proprio avete bisogno dei miei post una soluzione possiamo sempre trovarla. 

Grazie per la lettura

31 commenti:

  1. Non credo che farci un libro sia una cattiva idea, potrebbe avere successo come i libri che hanno tratto dal sito web Spinoza. Magari, quando avrai portato a termine i tuoi progetti editoriali più importanti, pensaci. La Creative Common License è stata creata proprio per riportare i post altrui citando gli autori dei medesimi. È vero però che ben pochi la rispettano. Ed è brutto se a copiarti un articolo è uno che guadagna grazie alla pubblicità messa nel blog. Non credo che vendere i post sia una soluzione attuabile, ma capisco che se uno te li copia tutti e non scrive niente da solo, tu sia sdegnato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci sono siti che guadagnano con i miei post. Naturalmente si prova a fargli togliere. Ci si riesce ma è scocciante. Basterebbe chiedere

      Elimina
    2. Hai ragione, è vergognoso che guadagnino sul lavoro altrui e che tu debba perdere tempo a far valere i tuoi diritti, quando basterebbe da parte loro un po' di cortesia e tanto rispetto.

      Elimina
    3. Gianluca... e di educazione!
      Perchè anche quella latita. In fondo costa poi anche poco scrivere che il post è di *** ed è tratto dal blog ***

      Elimina
    4. Meglio prenderla con filosofia ed ironia

      Elimina
  2. Io ho 10 euro, va bene?^^

    Comunque, come ti ho già detto, se vieni copiato significa che vali molto :)

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In alcuni casi sì, in alcuni ti copiano anche gli errori quindi significa che gli serve solo materiale. Mi scoccia quando prendono post molto letti. Ne ho diversi con più di 50.000.

      Elimina
  3. fatto benissimo, io l'ho dovuto mettere nel Blog di economia, altrimenti 1 articolo su tre - di media - veniva copiato, incollato e non citavano nemmeno la fonte.

    Il problema che poi, magari l'articolo che ti hanno copiato viene letto da Google ed il tuo no, così si perdono un sacco di lettori !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Più che altro l'ho messo come avvertimento. Poi chi vuole ti copia anche le sedia dove sei seduto a scrivere

      Elimina
  4. Il mondo è dei soliti....furbi!
    Il problema è che farsi le proprie ragioni costa, tempo e denaro.

    RispondiElimina
  5. Molto scorretto, io ho un articolo con addirittura citato nel titolo l'autore che mi ha ispirato. Comunque dico la verità il motivo per cui non pubblico i miei racconti e questo tipo di timore. Coraggiosissimo Ivano Landi che pubblica cose molto belle e interessanti senza remore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io cito sempre quando un articolo è ispirato in maniera lampante. Purtroppo però trovi post e articoli ogni giorno ispirati dai tuoi lavori come se niente fosse. Naturalmente non hai voce in capitolo in questi casi, ma per conto mio sono ridicoli. Sono un po' come quei tipi che per raccogliere qualche mi piace su facebook postato le citazioni senza mettere l'autore

      Elimina
    2. Grazie dell'apprezzamento Massimiliano! Per ora non mi sono imbattuto in nessun copia-incolla dal mio blog, ma è anche vero che non ho fatto nessuna ricerca al riguardo.

      Elimina
    3. Io pubblico racconti sul blog e ho anche pubblicato un romanzo, il copia incolla in questo caso è difficile. Più che altro ti possono rubare l'idea o la trama

      Elimina
    4. Credo che sia un rischio però che sappiamo di correre, conoscendo l'italiano medio....
      Fa rabbia! Sì! Però o non pubblichiamo più niente o corriamo questo rischio

      Elimina
  6. Capisco la necessità, ovvero il tentativo per scoraggiare tali pratiche infime, ma è una cosa che odio profondamente :P Spesso quando leggo un post, mi vengono curiosità... magari seleziono parola o nomi citati e faccio ricerca. Logico che posso digitare, ma mi secca.
    Comunque, il copia incolla è triste, profondamente triste.
    Buona serata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oggi il primo che si è punito con questo attivazione è il sottoscritto, proprio per i motivi che hai detto tu. Però Glò, senza quelli copiati spudoratamente, te ne trovo almeno altri cinquanta con date dopo i miei che vedi esattamente che sono stati costruiti con un copia incolla mischiato

      Elimina
    2. Penso che quello non si possa arginare in alcun modo! Chi fa il pot-pourri si mette anche a trascrivere frasi, se quella è l'intenzione. La sola consolazione, è che spesso è fatto da cani :P

      Elimina
  7. Disabilitare il tasto destro del mouse non serve assolutamente a nulla, eccetto che a mettere del codice inutile nella pagina.

    Ecco che io ho copiato questo tuo pezzo: "Da ieri pomeriggio, comunque, non è più possibile fare un semplice copia incolla per utilizzare i contenuti dei miei articoli con il semplice uso del mouse. Certo per i ladri esperti sarà possibile continuare a farlo, ma almeno si presenta un segnale di allarme e un segnale per dire che la cosa non è che mi faccia piacere e magari serve a scoraggiare i più sprovveduti."

    Basta fare Ctrl+U e si apre il codice sorgente della pagina. O basta anche salvarsela in locale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dici bene Daniele.
      Lo so che si può ovviare senza tanti problemi. Siccome però il primo sistema di copia è quello con l''uso del mouse ho pensato di fargli capire che non mi fa tanto piacere l'uso discriminato dei miei contenuti e come dirgli se vuoi copiare almeno fallo come un vero professionista. Grazie

      Elimina
  8. Capisco la tua stizza. Magari questo sistema rende la copia più macchinosa e scoraggia qualcuno, però per chi naviga non è il massimo. Io sono abituata a cliccare con il pulsante destro per aprire i link in un'altra finestra, mentre così non posso farlo e sono costretta ad abbandonare la tua pagina per leggerne uno. Se posso permettermi un consiglio, ti suggerirei di mettere almeno questa opzione.

    RispondiElimina
  9. Non ho ben capito... fanno letteralmente copia e incolla spacciando per proprio un tuo scritto? OMG!!! :-O

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo. Poi quando li scopri lo tirano via. quasi sempre senza link all'orginale

      Elimina
  10. Ho provato a usare il tasto destro del mouse e non ricevo nessun avviso, hai già levato il blocco o codice non funzionante?
    A parte questo, hai scritto "Ci sono siti che guadagnano con i miei post" ecco, mi interessa, come posso guadagnare con i tuoi post ? :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già levato, c'è gente che mi legge sempre a disagio.

      Elimina
    2. Ho visto miei post in siti pieni di banner adsense

      Elimina
    3. Pensavo a quei siti che vendono il materiale "rubato".
      Che schifo!

      Elimina
    4. Oh potrebbe succedere anche quello, non lo escludo

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy