I commenti rivestono un ruolo fondamentale nella gestione del blog.
Nel mio caso rispondo sempre a quelli che ricevo e quando commento su altre piattaforme cerco sempre di farlo nel modo migliore. Sul mio blog da qualche anno uso la moderazione ma la possibilità di commentare i miei articoli non verrà mai a meno, sempre che da un momento all’altro non mi giungano duecento commenti a giornata.
Detto questo vi dico che secondo la mia esperienza ci sono Cinque tipologie di commenti da evitare di fare in un blog:
1 - Anonimo
Il commento anonimo è la cosa peggiore che si possa fare. Andreste mai in casa di qualcuno senza presentarvi? Si possono avere tutte le qualità di questo mondo e il nostro commento può essere il top di un contenuto, ma se non ci presentiamo non vale nulla. Io non commento mai in maniera anonima. Dove è difficile l’interazione lascio perdere, visto che il problema a questo punto non è mio.
2 - Polemico
Sono stato veramente polemico in un paio di casi e a ragione. Ma è meglio evitare di esserlo in maniera spudorata. Se non siamo d’accordo con il contenuto pubblicato dobbiamo essere molto cauti nel commentare. Io, quando mi trovo in queste condizioni, sono solito leggere diversi post dello stesso autore per cercare di capirlo anche perché è facile commentare polemicamente in maniera decontestualizzata. In rete mica ci si capisce al volo. Molte volte una semplice foto trae in inganno. Bisogna essere polemici solo se si dà del valore aggiunto (ma con la polemica credo non sia possibile). State attenti.
3 - Spam
Lo spam di commenti stranieri finisce direttamente nel cestino grazie a blogger, ma lo spam di utenti loggati spesso lo vedo solo quando è pubblicato. In ogni caso evitate di mettere link a blog o richieste di passare dal blog o peggio ancora iscrizioni (sempre che non sia in amicizia profonda con il webmaster dall’altra parte). I link nei commenti vanno aggiunti solo se sono di valore aggiunto o di qualche utilità e sempre con una punta di umiltà. Vi confesso che è una pratica che non sopporto quando la vedo affiorare sul mio blog.
4 - Fuori tema
Un’altra cosa che non sopporto sono i commenti che non hanno nulla a che fare con il tema dell'articolo in questione (escluso gli intimi che magari hanno commentato sul social o ti hanno già scritto in privato). Ma se siete nuovi leggete bene il post prima di commentare. Si fanno delle tremende figuracce.
5 - Lamentela
Un commento è sempre comunicazione e un commento con una lamentela risulta essere una forma di comunicazione negativa. Cercate sempre di essere positivi quando lasciate i vostri pensieri in rete. Ne ricaverete solo oro.
PS.
A grande linee commento evitando queste metodologie. Certo a volte, su blogger che conosco e frequento da tempo, lascio commenti che sembrano dei semplici e volgari “rutti”.
Spesso è colpa del rapporto personale che si è creato. Nulla di male, sono una minima parte ma so che non si tratta di valore aggiunto.
Grazie!
A volte sono eccessivamente ermetico e rispetto alla mole dei blog che seguo presenzio poco nei commenti, ma credo che faccia parte della mia natura molto introversa.
RispondiEliminaPerò per fortuna non appartengo a nessuna delle " specie " ivi rappresentate nel tuo post, che condivido in toto.
Grazie Pirkaf. Io commento quando ho qualcosa da dire tendenzialmente. Certo su blog dove sono di casa a volte ci scappa il saluto
EliminaDa un buon commento può nascere un buon dialogo. Uno scambio di vedute e pareri utile a tutti per ampliare il proprio orizzonte.
RispondiEliminaNon sempre si può essere d'accordo e ritengo si possa anche far presente. Certo con educazione. Non si può entrare in casa d'altri e presentarsi con un mai sei cretino!
I commenti anonimi o il ciao vieni a trovarmi qui lasciano il tempo che trovano a me.
Nel primo caso possono anche essere interessanti, nel secondo il 99% delle volte significa vieni a trovarmi tu che io non vengo più.
Che senso ha? Posso anche andare a curiosare ma non è detto che l'invito valga per sempre. Se la controparte non offre argomenti che mi interessano non ci torno più.
Non si può entrare in casa d'altri e presentarsi con un mai sei cretino!
Eliminaalcuni di questo genere, tra le righe, me li sono presi
Purtroppo capita. L'educazione, il buonsenso latitano a volte
EliminaI commenti devono essere sensati e sempre in linea con il tema del post,i commenti fuori luogo fanno capire che il "lettore" non ha letto l'articolo e questo è alquanto spiacevole per l'autore...quelli anonimi dipende dal contenuto ;-)
RispondiEliminaOgni tanto qualche anonimo di "spessore" l'ho fatto passare, ma non è giusto
EliminaSulle cinque tipologie concordo, con alcune osservazioni meno generali. I post che scrivo implicano un interesse o una conoscenza, parlando prevalentemente di libri, e mi rendo conto che non sempre è possibile averne. Se capita il commento non strettamente in tema, non mi dispiace, anzi secondo me testimonia due cose: presenza e supporto nei mie confronti (ovviamente parlo di commenti sensati anche se non strettamente pertinenti). E a volte fornisce altre occasioni e spunti, magari di una prospettiva sfiorata e non valutata.
RispondiEliminaIl commento anonimo è odioso se polemico, se offende o se richiede qualcosa, ma, in altri casi, mi sono accorta che è indice di timidezza o di imbranataggine digitale!
Invece, intollerabile, per me, è il commento polemico fine a se stesso, per portare avanti proprie cause o fatti personali. Ecco, lì sbroccherei volentieri (e non è bello spettacolo quando lo faccio XD).
La mia esperienza personale è comunque molto positiva, sia da commentatrice che da moderatrice.
Buon pomeriggio! ^^
Grazie Glò la percentuale di questi commenti è irrisoria anche da me. Ma siccome certe dinamiche devono entrare anche nella mia testa segnarnele con un post è un po' come usare un post it
EliminaNei commenti a volte mi infastidiscono gli Off Topic. Certo non quando sono puramente scherzosi, ma me ne sono capitati un paio di abbastanza fastidiosi. Non amo comunque fare polemiche nel mio blog (e in tutti gli altri blog che non hanno l'intento specifico di fare polemica) e sorvolo su quella parte di commento trattandola appunto da Off Topic.
RispondiEliminaIvano tu sei di una classe immensa, lo dico senza esagerazione
EliminaGrazie, ma mi sa che invece stavolta esageri... ^^
EliminaIo dico di no
EliminaScusa, ma che caspita di post è questo? É esibizionismo puro!
RispondiEliminaSe vuoi leggere un bel post vieni su iolosofaremeglio.blogspot.it
firmato:
Anonimo
:-D
Arrivo, grazie!
EliminaSe dovessi esprimere una lamentela, non credo che userei i commenti. Di solito sul blog si trova il contatto del blogger, e una mail mi sembra molto più adatta. Comunque non mi è mai capitato.
RispondiEliminaOgni tanto si trova anche qualche commento molto pessimista
EliminaFaccio un'aggiunta postuma... adoro gli OT XD Se ben analizzati, forniscono moltissime informazioni utili :D
RispondiEliminaAaaah io spesso sono logorroico e scrivo commenti che sembrano dei post. Problemi di costipazione? "Prendete Massimiliano due volte al giorno."
RispondiElimina