Non avete idea di quale post scrivere? Oggi provo a darvi un consiglio semplice semplice, per redigere un post che potete fare tutti. Però, se lo fate, ricordatevi di segnalarmi, mi fareste un piacere. Io l’ho intitolato 647.400 parole per imparare a scrivere.
Ora se siete riusciti a capirne il significato, potete anche smettere di leggere e andare direttamente nel form dei commenti a lasciare il vostro segno, se invece la cosa vi lascia completamente all’oscuro e la cifra in questione non vi suggerisce nulla continuate a leggere che vi spiego il tutto.
In realtà c’è poco da spiegare.
La cifra che avete letto non è altro che il risultato tra la moltiplicazione del numero dei post da me redatti in questi anni (2158), con una media delle parole che compongono ogni singolo articolo (circa 300).
Il totale è 647.400 parole, i caratteri è meglio non contarli… nulla di particolarmente difficile.
Un numero enorme di informazioni inserite in questo blog a cui ho cercato di dare un'identità ben definita.
Un numero di parole in grado di formare un romanzo di quattrocento cartelle, senza prendere in considerazione tutto quello che ho buttato via o che ho usato per prova.
Ma questi sono dettagli in confronto alla speranza di aver insegnato qualcosa o alla speranza di essere stato utile in qualcosa, ma soprattutto di aver imparato a scrivere.
Grazie!
Non potrei fare un calcolo del genere per il mio blog. I miei post sono di lunghezza troppo variabile e non ho modo di trarre una media delle parole usate.
RispondiEliminaio ho fatto una stima al ribasso
EliminaFiumi di parole :-D e non di certo al vento direi...le tue sono servite e servono ,ad insegnare qualcosa a ciascuno di noi ;-) Buona giornata Ferruccio
RispondiEliminaLo spero, buona giornata a te
Eliminaio invece ora mi sono dato un nuovo obiettivo.
RispondiEliminaVisto che sono fin troppo bravo a sintetizzare, troppo spesso i miei articoli, anche se sono informativi non sono visti bene da Google. Quindi ho deciso di scrivere articoli di almeno 4.500 caratteri ( sì, conteggio i caratteri, non le parole) proprio per ragioni seo.
Non sempre mi riesce, ma devo dire che questo sforzo di diventare più 'chiacchierone', magari mi aiuterà anche in una crescita personale, chissà, bohh
Sono circa mille parole. Aiuta, aiuta in tutti i sensi
EliminaMadonna, che numero!
RispondiEliminaNon so, io non potrei fare questo calcolo perché non ho una media fissa, la lunghezza dipende dall'entità dell'articolo :)
Moz-
Prova, prova, certi tuoi post sono molti lunghi
EliminaLa questione è chiarissima, ma penso non applicabile ai miei post. Cerco di darmi delle regole, sia per finalità, sia per "misura", ma dipende moltissimo dalla tipologia (per esempio la serie di post Glò thinking è di base un approfondimento) e dalla "consistenza" del materiale che voglio proporre. Spezzettare, nel mio caso, non è la soluzione. Quindi è un grande boh!
RispondiEliminaGrande boh, potrebbe essere un bel titolo per un libro
EliminaTe lo cedo volentieri, ché io non son scrittrice! XD
EliminaIl grande boh!
EliminaFerruccio, bravo tu! Io odio le regole e poi... dipende dall'ispirazione del momento.
RispondiEliminaUn post può essere cortissimo chilometrico.
Mezze misure? Significato non pervenuto :)))))
Ti sei spiegata!
EliminaA parte alcuni posti di circa 300 parole, gli altri superano tutti le 700 parole. Vorrei fare il conto, prima o poi. Una volta avevo un codice in un tema che per ogni post mostrava il numero di parole.
RispondiEliminaSei un po' il Marcel Proust del blogger che conosco
Elimina