domenica 10 maggio 2015

La festa della mamma è la festa della mamma

Mi sono inventato poco o nulla per oggi, ma La festa della mamma è la festa della mamma. Sono andato a prendere due post che hanno per protagonista la cucina di mia madre, o più specificatamente mia madre. Niente brani tratti da opere letterarie oggi, ma un grazie enorme a lei, che ispira pure il lavoro di un blogger. 

Giovedì scorso è stato il compleanno della mia mamma e ho deciso di variare un po’ il menù della cucina letteraria dedicando a lei il post, presentando cinque piatti o pietanze che lei realizza in modo incommensurabile. Certo con il tempo ho imparato a farli anche io, ma non ho la sua classe. Come al solito mi sono limitato ha creare una top five anche se la cucina della mamma offre molto di più. 
--- > La cucina della mamma 

Oggi è domenica e l’articolo odierno è legato un po’ a tutte quelle immagini con piatti e pietanze che sono solito postare negli status su facebook, status che ottengono sempre un sacco di Mi piace. Sapete quando adoro mangiare, quanto la cucina mi attragga e quando mi diverta con i food post. Oggi è domenica e l’articolo odierno è legato un po’ a tutte quelle immagini con piatti e pietanze che sono solito postare negli status su facebook, status che ottengono sempre un sacco di Mi piace… 
Quest’oggi, però, voglio parlare del pranzo della domenica. Voglio presentarvi una top five con i piatti più ricorrenti. La domenica dopotutto è ancora l’unico giorno delle settimana dove ci ritroviamo un po’ tutti, oppure dove capita di avere degli invitati. Un giorno dove si può ancora mangiare e bere in tutta calma. 
---> Top five con il pranzo della domenica 

Grazie per la lettura!

9 commenti:

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy