venerdì 1 maggio 2015

Consenso dei cookie su siti e blog: Cookie Law

È ormai quasi finito il periodo utile di un anno previsto dal Garante, successivo alla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale, per consentire ai web master di siti e blog interessati di mettersi in regola con i il Consenso dei cookie, la Cookie Law (terminerà il due giugno 2015). 

Ora penso che dal tre giugno non sia il caso di farsi trovare impreparati, anche perché si corre il rischio di incorrere in multe salatissime: si parla anche di centinaia di migliaia di euro. 

Così da qualche giorno ho riattivato sul blog la barra di navigazione posta in alto sulla piattaforma. Il motivo di tale scelta, benché non mi soddisfi alcunché a livello estetico, è dovuto proprio a questo adeguamento alla normativa. 

Ora chi usa la piattaforma blogger pare sia già in regola con la normativa. Si legge in fatti sul sito Scuolissima 

Prima di illustrare il metodo più completo, faccio notare che chi utilizza la navbar, è già in regola con la legge in vigore perché alla prima visualizzazione di un sito apparirà una scritta che dice: "Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'uso dei cookie", poi si potrà fare click su Ulteriori informazioni per il riferimento ad una pagina che rimanda direttamente al sito di Google o su OK per confermare di averne accettato il consenso. 

Leggendo il resto dell’articolo si possono anche trovare informazioni per installare procedute più complesse e personalizzate, utili se la navbar non piace. Naturalmente il discorso è molto più complesso, ci sono ancora diverse cose in fase di studio e aggiornamento. 

E voi ci state pensando? 

Grazie per lettura!

58 commenti:

  1. Più uso blogger più mi convinco che, nonostante qualche difetto, alla fine sia il migliore.
    Se vai su wordpress ti ritrovi castrato e non puoi nemmeno modificare due fesserie nel HTML, e devi andare a tentoni usando i plug in.

    Comunque hai fatto bene a scriverci Ferru, per capirci qualcosa ieri ci ho passato almeno un'ora

    RispondiElimina
  2. Mai avuto problemi con la navbar. E' sempre stata lì e ci rimarrà :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Più che altro la trovo antiestetica, ma adesso devo metterla per forza, sperando basti

      Elimina
    2. Credo che se corressimo davvero dei rischi, Blogger sarebbe obbligato ad avvisarci. Non è la prima volta che ci sono di questi falsi allarmi... quante volte è successo con facebook in passato?

      Elimina
    3. La tua calma e il tuo sangue freddo sono "maestri"

      Elimina
  3. Devo dire che mi hai fatto sudare freddo, perché dopo aver pagato le tasse universitarie, una multa sarebbe risultato un disastro! :-D
    Con Blogger dovremmo essere al sicuro, dunque? E' un sollievo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so fino a che punto... dipende da quello che si fa con il blog. Intanto tolgo tutto quello che mi sembra non adatto

      Elimina
    2. Non si è mai troppo prudenti :P

      Elimina
  4. Allora... la scritta in alto sull'uso dei cookie io l'ho sempre avuta,
    Cosa altro potrebbe esserci che non va bene?
    Scusate maa io casco dalle nuvole.....

    RispondiElimina
  5. Su Blogger credo che sia automatico, del resto la dicitura sui cookie nella navbar mi appare sempre.
    Almeno spero ed immagino sia così.

    RispondiElimina
  6. Non so quanto sia in regola quella barra, Ferru, io non vedo nessun messaggio che parla di cookie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Daniele hai il mio blog nella cache e non la vedi

      Elimina
    2. Uno che lo vede la prima volta gli appare la barra con i cookie

      Elimina
    3. Io la vedo sempre la scritta in alto.
      Questo sito si serve dei cookies perr fornire servizi eccetera

      Elimina
    4. è un discorso di cache, naturalmente ho attivato questa barra anche perché sono sicuro che nei prossimi giorni riceverò altri commenti e suggerimenti in merito

      Elimina
    5. On line ho trovato degli articoli ma sinceramente non ci ho capito un'acca...
      Di uno ho solo capito che ti faa il preventivo gratuito per mettere a posto il blog o sito.

      Elimina
    6. Nei prossimi giorni uscirà ancora qualcosa

      Elimina
  7. Spero di essere in regola io!Ti sarei grata se tu dessi un occhio ai miei blog.GRAZIE
    http://bardo-lusevera-news.blogspot.it/
    http://olga1212.blogspot.it/
    http://miscellaneablogspotcom.blogspot.it/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai fatto come me, lasciato la NavBar impostata da google. Se basta questo naturalmente siamo a posto

      Elimina
  8. Grazie per la segnalazione, non se sapevo niente. Ho tolto anche io la barra perché non mi piace, ma a questo punto mi toccherà rimetterla.

    RispondiElimina
  9. Ottimo post. Agli interessati suggerisco anche quest'intervista a un avvocato che spiega la questione dal punto di vista giuridico http://lifeinabyte.com/2015/04/23/cookie-law-tutto-quello-che-ce-da-sapere-prima-del-3-giugno/

    RispondiElimina
  10. Il tuo blog è sempre utilissimo! ;)

    Non ne sapevo niente di questa cosa. Per precauzione ho riattivato pure io la barra in alto, thank you!

    RispondiElimina
  11. Ferr, io ho questa navbar? E la scritta sui cuchis? Oo

    Moz-

    RispondiElimina
  12. Ciao Ferruccio
    ti ho conosciuto tramite il post di Patricia.
    Anch'io non ne sapevo niente di questo "avviso obbligatorio". Per ora ho riattivato la navbar che avevo tolto perché proprio non mi piaceva. Tra le soluzioni proposte mi sembra quella più semplice. E poi preferisco che sia Blogger ad occuparsi di tutto e non io a gestire l'avviso e la pagina sulla normativa.
    Grazie per l'utilissimo post.

    RispondiElimina
  13. Povero Ferruccio!!!! Lo stiamo facendo diventare matto!!!! :))))
    Però ci fidiamo di te!!!!!! :)
    Patri

    RispondiElimina
  14. Son di nuovo qui!
    Ho trovato questo link sul Blog Techdifferent.

    Praticamente andando su blog, a fondo pagina compare la navbar che fa riferimento ai cookie e dove si dice che il sito in questione "utilizza i cookie. Continuando a navigare sulle nostre pagine accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra".
    Dopo l'ok, cliaccando su LEGGI DI PIÙ ti rimanda al link che ti ho mandato sopra del Garante della privacy.
    Ti può essere utile?

    RispondiElimina
  15. Ciao Ferruccio, Blogghidee di Blogger and Blog ha pubblicato questo post sui cookie QUI
    Io non ci ho capito niente ma tu sì senz'altro
    Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora siamo a posto... mi consolo! Io non capisco niente di pc e informatica ma speravo che tu.....
      Stasera farò vedere ai miei e al limite vedremo il sito indicato da Blogghidee,. Se è anche gratis.... Ufff!!!!

      Elimina
    2. Ho capito quello che dicono, ma non sono capaci di spiegarlo. Nei prossimi giorni se riesco preparo qualcosa di mirato

      Elimina
    3. Ah, avevo frainteso, scusa... Io proprio... Bello bello bello! Ccapito niente... come direbbe Marco Paolini.
      Ciao e grazie della pazienza!

      Elimina
    4. Ho capito perché da un paio di mesi mi sto informato, però ribadisco il post non è chiaro

      Elimina
  16. Be' non è molto carino dire così.. Caro Ferruccio.
    Quel post serve soprattutto a me, per capirmi sui numerosi blog che ho in varie piattaforme :P
    E come risposta alle svariate domande che mi pongono in privato.
    Allora per me la questione è questa, viste le multe salate io mi metto al riparo creando una pagina Privacy Policy ad hoc, poi magari non serve a niente e non ci saranno ripercussioni, ma nel dubbio :)
    Poi molti blog hanno tolto la navbar in alto per una questione estetica, e altri siti mettono a disposizione codici per creare una finestra pop up.
    Sta di fatto che molte piattaforme diverse da blogger anche di e-commerce predispongono tutta una pappardella dichiaritiva che enuncia tutti i tipi di cookie in uso in un sito.
    Io l'ho capita così.
    Un salutone!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ti devi arrabbiare, lo leggono tutti. Mi è stato chiesto di dare un parere e ho detto che non è chiaro, porta pazienza. La realtà è questa. Ci sono un sacco di informazioni ma non chiariscono, creano ulteriore confusione. Se preferisci ci possiamo chiarire in privato. Mica intendevo mancarti di rispetto. ci mancherebbe. Scrivimi se ti va a Ferrugianola@Gamil.com ciao.

      Elimina
    2. Comunque hai ragione, non sono stato affatto fine, scusami :*

      Elimina
  17. Ho usato le istruzioni trovate in questo post:
    http://www.ideepercomputeredinternet.com/2014/09/barra-notifica-cookie-personalizzata.html
    E' andato tutto liscio, ora sul blog compare l'avviso dei cookie. Mi sembra una soluzione molto semplice, ma valida solo per blogger.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. questa procedura è simile a quella della NAVbar. Non so se è sufficiente. Ho sempre il dubbio che permane, mi sto ancora informando. Tieni presente che il file con la documentazione estesa che link è un modello di Idee per computer,studiato appositamente per la sua problematica. Deve essere un file tuo :-)

      Elimina
  18. Buongiorno, gentilissimo Ferruccio, premetto che non capisco molto di come funzionano queste e molte altre cose, e che da ieri per questa normativa sono entrata nel pallone, io ho due blog personali, uno con blogspot e a quanto posso capire non ci dovrebbero essere problemi giusto? http://anni6027.blogspot.it/ , mentre l'altro è con giallozafferano altervista http://blog.giallozafferano.it/cognitiomelphicta/ e con questo non ho capito che succede, ora voglio un consiglio da lei inserisco nella sidebar dei miei blog l'informativa sui cookie e faccio un post ad hoc sulla privacy? andrebbe bene? sarei a posto con la legge?
    Grazie attendo un riscontro, Maria Laura

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non le so dire se siamo a posto con la legge. Purtroppo anche nel mio caso ho ancora delle cose da verificare. Il tutto dipende da che servizi sui nostri blog usiamo. Molti non si vedono ma ci sono

      Elimina
  19. Io ci sono capitata adesso. Vi ho letto tutti e vi ringrazio per l'approfondimento su questa materia di cui non capisco nulla. Essendo su Blogger sembra che se ne occupino loro, ma siamo proprio sicuri???? Terrore......
    Grazie comunque,
    Eni

    Eniwhere Fashion

    RispondiElimina
  20. Ciao Ferru :)
    Io ho la navbar da sempre, ma siamo sicur che basti? ho tolto tutti i gadget, tipo quello di facebook, instagram e altro, non si sa mai... Sai qualcosa di nuovo? Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so nulla di nuovo, spero di sistemare tra oggi e domani

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy