Tra le cose che mi piacciono e che trovo interessante delle persone, dopo un po’ che le conosco, e dopo un po’ che loro hanno conosciuto le mie passioni e il mio stile di vita, c’è il desiderio che hanno di consigliarmi la lettura di un determinato libro, romanzo o saggio che sia. Avete capito cosa intendo, vero?
Sapete quelle persone che un giorno, mentre magari state parlando di sport o di vacanze o di cibo o di libri e di romanzi, tutto a un tratto vi dicono: “Sai una cosa? Secondo me, tu dovresti leggere…”. E via con un titolo. “Sembra scritto apposta per te. Leggilo, non resterai deluso.”
Ecco più o meno una cosa del genere.
Ora, naturalmente, da cosa nasce cosa e da cosa è nata l’idea di questo post.
Insomma sono curioso di sapere se Conoscete #FerruccioGianola (mi sono anche creato un hashtag in tutta megalomania).
Naturalmente, molti di voi non mi hanno mai conosciuto fisicamente. Me ne rendo conto. Tuttavia frequentate e leggete il mio da così tanto tempo che non faccio fatica a pensare che vi siate fatti un’opinione ben precisa del sottoscritto.
Così ho pensato di redigere questo post giochino - lo potete fare anche voi sulle vostre piattaforme pensando a voi stessi - e ho deciso di chiedere se c’è un libro che mi consigliereste assolutamente di leggere in base alle idee che vi siete fatti su di me.
Non abbiate nessun timore nel citare un titolo. Magari ci azzeccate in pieno. Possibilmente evitate di citare libri di Hemingway e quegli altri titoli, di cui siete a conoscenza, da me più che apprezzati.
Sono convinto che ne possono uscire delle belle.
Grazie!
Domanda difficile, però voglio consigliarti un libro che a me colpì tantissimo e credo che rimanga il libro che mi è più piaciuto in assoluto.
RispondiEliminaE' un romanzo di fantasia post apocalittico e visto che io di romanzi praticamente ne ho letti pochissimo ( mi piace leggere solo libri scientifici, storici , accdemici, insomma) credo sia una rarità.
Forse lo conoscerei, é di Stephen King, il suo primo romanzo "L'ombra dello Scorpione"
Chissà se ci ho preso.......
Letto, non l'ho letto. Ora mi interesso, intanto grazie
Elimina"L'ombra dello scorpione" però non è il primo romanzo di King. E' successivo anche a "Shining"... Il primo, se ricordo bene, è "Carrie".
EliminaVero:
Elimina1974 - Carrie (I ed. it. Milano, Sonzogno, 1977)
1975 - Le notti di Salem (Salem's Lot) (I ed. it. Milano, Sonzogno, 1979)
1977 - Shining/Una splendida festa di morte (The Shining) (I ed. it. Milano, Sonzogno, 1978)
1978 - L'ombra dello scorpione (The Stand) (I ed. it. Milano, Sonzogno, 1983)
Per quel poco che conosco Ferruccio Gianola e solo in modo virtuale lo assoccio ad un personaggio dei fumetti ( spero di non offenderti ),chissà perchè mi ricordi Pico De Paperis,sicuramente ciò è dovuto al fatto che dal tuo blog attingo sempre tante novità e ti vedo,in poche parole,come un "sapientone " :-D
RispondiEliminaDavvero questo effetto? Wow.
EliminaGrazie Marina
Eh si è proprio questo l'effetto,ciao e buona giornata !
EliminaIl Teschio sacro di James Rollins
RispondiEliminaVado a gugolare
EliminaCiao Ferruccio,
RispondiEliminadomanda di riserva, prof????? :))
Ti direi "I pilastri della terra" di Follett.
Non lo considero soltanto il suo libro migliore ma in fondo, pur essendo un romanzo storico, ben ambientato, personaggi ben caratterizzati, nozioni architettoniche precise, è anche una metafora della nostra vita.
Un continuo cambiamento, dalla nascita alla morte. Un lavoro complesso che ci impegna, ci fa fare passi avanti e indietro....
Un po' anche come un blog che è sempre in corso d'opera :)))
Ciao!
Grazie del Prof.
EliminaHo presente questo libro, ottimo consiglio
Ovvio che scherzavo eh... ma nn si sperava di poter dire così ad un insegnante quando ti poneva l'unica domanda a cui non sapevi rispondere?
Eliminaahhaha :-)
EliminaNon posso dire di conoscerti purtroppo ma il primo libro che mi viene in mente (e che consiglieri a tutti ) è L'ORRIBILE KARMA DELLA FORMICA di DAVID SAFIER. Davvero un libro bellissimo! Non so se fa per te, ma io lo considero uno dei più libri che io abbia mai letto. ^^ Io ti seguo su Facebook, la mia pagina si chiama "FOTOPENSIERI" come il mio blog qui su blogger! Se hai voglia, fai un salto!
RispondiEliminaA presto ... Dream Teller ^^
Ti conosco,
Eliminae approfondirà invece sul libro che non conosco
Grazie
Io ti consiglio il romanzo che sto leggendo adesso e che secondo me ti si confà:
RispondiElimina"Martha Peake" di Patrick Mc Grath, una storia noir gotica ambientata all'inizio della rivoluzione americana.
Sembra ricca però di spunti romantici
EliminaNo, direi che gli spunti romantici non rientrano proprio tra gli elementi di spicco del romanzo. Sono a solo 60 pagine dalla fine, quindi posso dirlo con certezza.
EliminaHo interpretato male le informazioni prese in wikipedia allora
Elimina:-)
Oppure è Wikipedia che ha interpretato male il testo del romanzo ;-)
Elimina:-D
EliminaTi consiglierei un libro per metterti alla prova, non certo un titolo che potrebbe essere, secondo me, nelle tue corde. Se devo fare la spacca... la faccio al meglio XD
RispondiEliminaNon ho capito cosa intendi!
EliminaQuando ti dicono "devi leggere questo libro, ti piacerebbe", al 90% non sarà così. A volte l'insistenza è tanta... Per quello dicevo che se devo essere molesta, allora consiglierei un libro che potrebbe non rientrare nei tuoi presunti gusti, ma che chissà...
EliminaIsola con fantasmi di John Banville, il consiglio.
Ostrega quanta roba da leggere che mi date :-D
EliminaSe sei particolarmente masochista, posso caricare con tanti altri titoli ^_^
EliminaLo immagino :-D
EliminaAttento Ferruccio, sei su un terreno minato ;-)
EliminaChe sia la volta che "imparo a conoscermi?"
EliminaL'intento sarebbe distruggere la psiche altrui :3 Fai te... (Sarebbe implicito, ma lo dichiaro: humor nero, cinismo e ironia sono mie caratteristiche, quasi sempre, e qui seguirebbe l'emoticon devil).
EliminaBe' è uscito un bel post per fare autopsicanalisi
EliminaIl fiordo dell'eternità di Kim Leine.
RispondiEliminaFerru, ma ti sei guastato col crescere? LOL
Grazie Daniele, ora indago sul libro
Elimina(A proposito del guasto, mi sa di sì) :-D
ah per la foto, ora capisco
EliminaSì, è un modo di dire delle mie parti, quindi forse non è immediato :D
EliminaPer il momento lascio da parte il mio preferito (P K Dick) perché presumo tu lo conosca già bene...in caso contrario credo che sia imprescindibile per come già tu scrivi e ti esprimi. Ma voglio consigliarti un libro se vogliamo poco moderno e molto riflessivo e gratificante: L'arte della fotografa di Roland Barthes
RispondiEliminaGrazie Marina
Elimina