Nei giorni scorsi ho creato su facebook la pagina de Il gatto che sognava di essere un delfino.
Nonostante la crisi avvertita dalla pagina principale Ferruccio Gianola Blog ho deciso di cimentarmi in questa nuova avventura.
In realtà oltre alla speranza di suscitare interesse attorno al romanzo, sono anche curioso di vedere i meccanismi di sviluppo partendo da zero. Le esperienze non sono mai troppe!
Con questa pagina seguirò il corso naturale.
Non ho intenzione di spammarla all’inverosimile come ho fatto con l’altra. Per ora mi sono limitato a invitare alcuni amici che mi sono stati suggeriti tramite le interazioni, ma eviterò di spingere sull’acceleratore invitando a destra e a manca.
Intanto riepilogo alcuni post dove ho già trattato le vicende di Mic:
La biografia sugli undici anni di vita del gatto motivatore, visto che ogni tanto si permette di dare consigli, già presentata più volte sul mio blog con il titolo Il gatto che sognava di essere un delfino si può dire conclusa.
La biografia del gatto motivatore
Ci siamo: il romanzo che avevo accennato con l’articolo del luglio scorso L’esperimento sul blog Penna Blu di Daniele Imperi è concluso. Alla fine di febbraio passerà alla fase di editing esterna.
Il gatto che sognava di essere un delfino #workinprogress
Per partecipare alla vetrina, ora anche su google plus, seguite le istruzioni su Una settimana su facebook, oppure scrivete a Ferrugianola@hotmail.com
Grazie per la lettura!
Ahah! La mia Chicca ha una faccia molto simile al gatto dell'avatar!
RispondiEliminaBuona fortuna con l'esperimento ed auguri!
I gatti sono tutti fratelli
EliminaQuindi era fratello anche del gatto che aveva la mia nonna che quando avevo 5 anni mi graffiò la faccia perchè senza volerlo gli ostacolai l'unica via di fuga ,proprio nel preciso istante che mia nonna lo inseguiva perchè lo aveva beccato in cucina a rubare cibarie io mi arrampicavo per sbirciare dal piccolo sportellino aperto del portone,lui con il suo tipico balzo felino pensava di averla scampata e invece si ritrovò con il mio viso a sbarrargli la strada...i graffi partivano dalla fronte al mento,me ne ricorderò per sempre ahahaah...povero micio il giorno le prese :) Comunque i gatti mi sono sempre piaciuti,sarà per la loro furbizia?
EliminaA me piacciono molto anche per il distacco che hanno per le cose
EliminaIn bocca al lupo (povero! XD) per le ulteriori fasi del romanzo!
RispondiEliminaE Auguri di Buona Pasqua a te e a chi passerà! ^_^
anche ate Glò
Elimina