Secondo post consecutivo con una domanda nel titolo: I veri lettori leggono tutti i giorni?
Questa volta però non ho la risposta e perdonatemi anche la domanda, che può apparire alquanto ambigua e banale.
Tutto è nato domenica mattina al bar. Stavo sorseggiando un caffè con un occhio sui titoli della Gazzetta Sportiva e mi spuntato in testa in maniera del tutto inaspettato il desiderio di sapere che tipi di lettori frequentano il mio blog.
Ora, so che la maggior parte dei lettori del mio blog sono anche grandi e voraci consumatori delle parole scritte nei libri, ma c’è una caratteristica particolare che contraddistingue la loro scelta nei tempi e nei modi di lettura?
Naturalmente intendo quella per pure piacere, non la lettura legata allo studio o al lavoro.
Magari qualcuno legge solo in vacanza, qualcun altro solo i giorni dispari. Altri ancora solo nel periodo di Quaresima.
Io per esempio sono solito leggere libri dopo pranzo, dopo cena, a volte prima di dormire, ma ho sempre in auto dei libri diventano utilissimi in caso di necessità. Non so magari mentre aspetti qualcuno, a volte quando sei in colonna, cose del genere.
Diventa evidente che il sottoscritto legge, per piacere e sollazzo, quindi tutti i giorni, ma basta questo a farmi un vero lettore?
Fatemi sentire la vostra voce in merito.
Grazie per la lettura.
Io se non ho lo mia mezz'oretta di lettura serale non prendo sonno e, per scelta, evito di leggere sui mezzi pubblici o nel caos del giorno. Il mio momento preferito per la lettura è quello serale e nessun altro.
RispondiEliminaAi bei tempi da studentessa tiravo tranquillamente un'oretta e più, tiravo giù almeno un libro a settimana.
Adesso la mia vita lavorativa mi impedisce di avere tutto questo tempo da dedicarvi, ma la lettura resta il mio amore di sempre.
Grazie del contributo, una mezz'oretta al non è male
EliminaOgni giorno,magari mi bastano anche un paio di pagine,ma devo assolutamente leggerle :-D ,non ho un orario fisso,ma in genere nel pomeriggio ! A ciò sommo la lettura del quotidiano e del tuo blog,dove trovo sempre articoli nuovi e tante curiosità !
RispondiEliminaTi ringrazio del sacrificio (lettura del mio blog) LOL
EliminaSacrificio? E' un piacere leggere i tuoi articoli,grazie a te sto conoscendo tante curiosità di cui non sapevo neanche l'esistenza ! Sei troppo modesto a mio parere :-)...altro che sacrificio!
EliminaIo leggo pure gli ingredienti della lacca mentre sono sulla tazza del cesso. Non posso fare a meno di leggere :)
RispondiEliminaIl mio momento preferito? Basta che non ci siano troppe distrazioni, anche all'aperto!
Moz-
Belli rilassati è il top
EliminaSì.
RispondiEliminaLeggo prevalentemente la mattina presto ed il primo pomeriggio, ma se è un libro piuttosto avvincente cerco di ricavare altri spazi da dedicargli durante la giornata.
Se il libro è appassionante diventa una calamita per il tempo
EliminaIo leggo tutti i giorni ovunque escluso il bagno!
RispondiEliminaAnche io non leggo in bagno
EliminaBuongiorno a tutti!
RispondiEliminaAnche io ho sempre un libro in borsa per le emergenze! Leggo sempre almeno mezz'ora al giorno quando sono in metro per andare al lavoro. E poi viaggiando spesso riesco a sfruttare tutti i tempi di attesa nei vari aeroporti, nelle stazioni ecc. Per mancanza di tempo ho dovuto rinunciare alla lettura serale dopo cena e dedicare quello spazio alla scrittura, altra passione assolutamente irrinunciabile.
Buona giornata a tutti : )
ivy
I libri sempre a portata di mano sono comodissimi
EliminaGrazie ivy
Io sono patologica. Leggo ovunque e per me non esiste che passi un giorno senza. Mica detto poi che sia un bene ;)))
RispondiEliminaNo, non è un male
EliminaPure le indicazioni dei detersivi o le etichette degli asciugamani?
EliminaAhahahah
Ottimo
EliminaIo non leggo tutti i giorni, leggo in modo disordinato: posso stare una settimana senza toccare un libro e poi divorarne due in pochi giorni (mi è successo un mesetto fa con il libro di Bonaviri che ho illustrato e un romanzo di D'Annunzio).
RispondiEliminaDipende tutto da come la mia volontà e la mia fantasia si trovano in un dato momento, certe volte leggere troppo spesso lo sento come un sovraccarico nell'immaginario ed ho bisogno di stare a lungo senza farlo, per ricaricarmi ed uscire dalla meccanicità del gesto in sé!
Sì, bisogna seguire la propria natura
EliminaCiao Ferruccio,come A.H.V. non sono molto regolare nelle letture. VAdo a periodi. Ci sono momenti in cui i libri mi si sciolgono tra le mani, nel senso che li inizio e li finisco subito. Altri in cui li guardo e mi dico domani.
RispondiEliminaDipende forse anche dai pensieri che una persona ha per la testa.
Quando leggo però ogni momento è buono. Se poi il libro è coinnvolgente dimentico di preparare cena.... :))))
Allora se arrivo a cena da te, non porterò un bel libro LOL
EliminaLeggo tutti i giorni, in genere nel dopocena, anche se il mio momento preferito in assoluto è il tardo pomeriggio nel periodo caldo, quando posso leggere all'aperto sulla mia panchina preferita.
RispondiEliminaLeggo volentieri anche sui mezzi pubblici, ma li prendo molto raramente.
In treno ho letto parecchio
EliminaIo leggo XD
RispondiEliminaSe posso e se ho voglia, tendenzialmente ciò avviene tutti i giorni.
Ho ripreso a leggere da tre anni circa: precedentemente non sono riuscita a toccare un libro per quattro o cinque anni. È stato, quello, un periodo di fortissimo stress per motivi di salute, in successione, che hanno riguardato la mia famiglia. Invece di trarre giovamento dalla mia passione, ne uscivo ancora più malandata: non riuscivo a concentrarmi, non capivo le singole parole. Frustrazione massima XD
Fortunatamente, sto recuperando, anche grazie all'e-reader, leggendo per lo più la notte!
Ohio *_*
EliminaL0importante è che tutto torni nella norma
Se si parla solo di libri, ammetto di non leggere tutti i giorni.
RispondiEliminaEssendo pendolare, leggo soprattutto in viaggio, sui mezzi pubblici. Ma quando sono a casa leggo meno, non sono il tipo da libro sotto le coperte.
Grazie, neanche io sono tipo da libro sotto le coperte. quelle poche volte che l'ho fatto ero malato
EliminaNon considero lettori quelli che leggono solo quotidiani e riviste. Perché, non lo so, visto che sono anche quelle parole su carta. A parte questo non ne faccio una questione di quantità di libri letti.
RispondiEliminaanche io i giornali non li considero...
Elimina