giovedì 23 aprile 2015

Alt allo spam

Da inizio anno, più o meno, o meglio dall’ultima settimana di gennaio, tanto per dare una data più precisa, ho adottato un atteggiamento diverso per quanto riguarda il modo di proporre in rete i miei articoli

Diciamo che sono state delle scelte obbligate per via di alcuni inconvenienti nati riguardo l’uso che era stato fatto di vari miei contenuti. 

La cosa stava prendendo una brutta piega e seppure a malincuore sono stato obbligato ad abbandonare l’attività in diversi gruppi su facebook (sono rimasto attivo solo in quelli generalisti gestiti da alcuni amici) e in altre piattaforme on line di cui mi servivo per pubblicizzare i miei lavori on line. 

È stata una scelta valutata per molto tempo e vi confesso che temevo chissà quale fine per il mio blog. Immaginavo un drastico crollo delle visite e dei commenti. Pensavo di scomparire a causa di facebook e paventavo chissà quali altri disastri. 

Invece pare proprio che google abbia apprezzato il mio comportamento, visto che non è cambiato nulla per quanto riguarda gli accessi e tutto ciò che è collegato alla gestione del mio blog. 


Anzi c’è un aumento di quasi il venti per cento sulle visite organiche, a fronte di un sei per cento di calo sui social, e i commenti sono ancora sulla stessa linea. In realtà l’unico strumento che mi pare abbia risentito del cambio di rotta è la pagina facebook dedicata al blog, ma qui le problematiche alla base sono di altro tenore. 

Quindi l’Alt allo Spam che ho dovuto per causa di forza maggiore adottare si è mostrata una scelta coraggiosa e positiva, sperando che nessuno l’abbia a male se non spammo più. 

E voi spammate

Grazie della lettura!

20 commenti:

  1. No.
    Mi sento più libero di esprimermi se amici, conoscenti e parenti vari non vengono sul blog, quindi evito di spammarlo.
    L'errore è stato non farne una pagina apposita del blog, ma ormai va bene così. :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah, mi era passato di mente, ma un posto dove condivido ogni post del blog c'è, ovvero Google plus, ma lì mi sento tranquillo lo usiamo praticamente soltanto noi blogger e pochi altri. :-)

      Elimina
  2. Ma si sopravvive benissimo senza FB.

    RispondiElimina
  3. Faccialibro al momento attuale non è altro che un concentrato di spam e di violenze verbali nei confronti di questa o quell'altra categoria di persone; secondo me, l'apprezzamento per il tuo blog crescerà ancora quando deciderai di abbandonare del tutto quella - lasciamelo dire - boiata di socialcoso.

    RispondiElimina
  4. Io ricondivido i miei articoli sui social... ;)

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo faccio anche io, quello non è spam. A casa mia faccio quello che voglio
      grazie Moz-

      Elimina
  5. Ciao,
    anch'io condivido i miei post su g+ e le varie community a cui sono iscritta, a seconda di cosa posto.
    Su fb non ci sono ma leggendo voi e altri non so nemmeno se si carò mai.

    RispondiElimina
  6. Io ho soltanto un profilo personale Fb, abbastanza impersonale per altro XD, poco più di 80 "amici", ma credo che potrei eliminarne una ventina a breve. Tra quelle amicizie - quasi tutte derivate dal web - ne ho parecchie "positive". Basta sapersi gestire, ovunque. Chi ha millemila amicizie per forza si ritrova impelagato in discussioni e polemiche. Non è Fb il dimonio, sappiamolo! :D
    Tornando alla questione, non spammo; pochi tra amici e parenti della vita reale sanno che scrivo in un blog, e non credo lo sapranno mai: che mi frega avere applausi finti? Niente pagina Fb per il blog. Ergo, niente spam! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. no neppure per me facebook è il demonio. Più che altro parlavo di gruppi fb dove gli interessi sono diversi. Per quanto ho avuto modo di capire non spammi per niente

      Elimina
  7. Io ho un profilo fb e due pagine fb. In teoria una è dedicata alla blog novel Solve et Coagula, l'altra al mio romanzo in corso d'opera. Però finora non l'ho pubblicizzate neanche tra i miei contatti e chi vi è approdato lo ha fatto in totale autonomia. Forse, appena il romanzo sarò pubblicato qualcosa cambierà, non so.
    Per il resto avviso su G+ e su twitter che ho pubblicato un nuovo post. Tutto qui :)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy