martedì 3 marzo 2015

Roberto Della Ragione illustra il suo libro L'amore prima di tutto

Articolo redatto da Gennaro Langella che segnala la grande attesa a Trecase per l'arrivo dello scrittore Roberto Della Ragione che il giorno 8 marzo alle ore 11:00 illustrerà il suo libro, "L'amore prima di tutto", nella sala del Cinema Corelli della cittadina vesuviana. 

Nel programma "SlegalitArte", cominciato il 1° febbraio e che proseguirà fino al 19 marzo corrente, è previsto, tra le tante manifestazioni di carattere letterario, la visione di due cortometraggi e la presentazione del libro "L'amore prima di tutto" che sarà illustrato direttamente dall'autore, lo scrittore Roberto Della RagioneL'amore prima di tutto è un libro che ha riscosso un vasto consenso di pubblico e di critica tale da aggiudicarsi numerosi premi. 

L'ultimo ma non ultimo a San Giorgio a Cremano ricevuto appena domenica scorsa, quando l'autore è stato insignito del premio "Anima Solidale 2015", una manifestazione culturale a cura dell'Associazione "Noi Polizia". 

Il racconto narra la storia di due innamorati del Sud. Mentre Marco è uno scrittore e insegnante precario, Viviana è una danzatrice moderna e Giornalista free-lance. Un avvincente intreccio d'amore e di passioni che capitolo dopo capitolo si fa sempre più affascinante. Un'opera che mostra la capacità ineguagliabile dell'autore di aver saputo fondere la realtà con la finzione dall'inizio alla fine. 

Grazie della lettura!

2 commenti:

  1. Buongiorno, Ferru,

    prima di tutto lasciati ringraziare per avere accettato di sponsorizzare l'evento culturale che si terrà nel mio bel paesello pedemontano, dove, ovviamente, chiunque verrà ad assistere a questa Kermesse sarà il benvenuto. Poi, volevo magari aggiungere una mia impressione sul fatto che l'autore del libro abbia scelto proprio la giornata internazionale dedicata alla donna per presentare il suo lavoro. Io non credo si tratti di una circostanza accidentale, poiché Viviana (l'eroina del romanzo), è una lavoratrice precaria, cioè, una "suffragetta" che chiede il diritto di avere un lavoro stabile.

    Quindi, termino con un invito rivolto a tutti, uomini e donne: In occasione della Festa della Donna venite a trascorrere questa giornata all'insegna della cultura e del rispetto del ruolo femminile.

    Grazie ancora

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy