lunedì 9 marzo 2015

Donne, se non ci fossero, bisognerebbe inventarle

Ero convinto che la Festa della donna cadesse oggi, di lunedì e avevo pensato di pubblicare un articolo con un a Top five contenente i Record culturali più significatici, da me redatti, con protagonisti scrittrici e donne. 

Solo in seguito ho notato che l’otto marzo cadeva di domenica. In ogni caso non me la sono sentita di cancellare il post. 

Non si fa mai troppo: Donne, se non ci fossero, bisognerebbe inventarle

1 - Selma Lagerlöf, scrittrice svedese, autrice di numerosi romanzi e racconti basati sulla vita svedese del passato. La sua opera principale è La saga di Gösta Berling. Poi, nella sua produzione ci sono romanzi come I miracoli dell'Anticristo, romanzo ambientato in Sicilia, il romanzo per bambini Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson e Gerusalemme. 
La prima donna vincitrice del Nobel per la letteratura 

2 - Il primato culturale di oggi è un po’ particolare e direi che è telefonato, anzi farei meglio a scrivere citofonato, perché oltre a darmi lo spunto per la ricerca mi serve anche per segnalare l’intervista che Giusy Cascio, giornalista diDonna Moderna, blogger e promotrice culturale, ma ha fatto nei giorni scorsi. 
Un'intervista a Ferruccio Gianola e il primo periodico dedicato alle donne 

3 - Amore innocente, La trama di un sogno, La ballerina e il principe, Missione speciale… mi fermo qui e vi chiedo: non vi dicono nulla questi titoli? A me no, non conosco per niente l’opera di Dame Mary Barbara Hamilton Cartland, nata a Edgbaston il 9 luglio 1901 e scomparsa a Hatfield il 21 maggio 2000. 
Scrivere ventitré romanzi in un anno: roba da Barbara Cartland 

4 - La particolare primatista in esame risponde al nome di Enkheduanna, o Enheduanna, ed era la figlia di Sargon di Akkad, noto anche come Sargon il Grande, re dell'Impero accadico dal 2335 a.C. al 2279 a.C. e fondatore della dinastia di Accadi. 
La prima scrittrice della storia  

5 - Molto semplicemente, come già suggerito in un post precedente, è la scrittrice britannica Agatha Christie o Dame Agatha Mary Clarissa Miller, o Lady Mallowan, o DBE, nata a Torquay il 15 settembre del 1890 e morta a Wallingford, il 12 gennaio del 1976. 
La scrittrice più venduta al mondo 

Grazie per la lettura!

9 commenti:

  1. Credo che la tua distrazione dipenda dal fuso orario che c'è tra noi e le donne. Loro ci precedono sempre di un giorno ^_^

    RispondiElimina
  2. Le donne...le donne cari maschietti HANNO una marcia in più (chi più chi meno :-D ) ; comunque dai ,a parte gli scherzi,credo che tante donne fanno alla grande la loro parte in questa società,sia a livello pubblico che all'interno delle loro famiglie,per noi donne sicuramente il lavoro non finisce all'uscita dall'ufficio e il peso che grava su tutte noi è sicuramente maggiore rispetto al vostro.Bel post e grandi donne quelle citate,grazie ! Un grazie anche per il lusinghiero commento di Salicchiella Vesuviano ;-)

    RispondiElimina
  3. Ciao Ferruccio,
    Dici, donne se non ci fossero bisognerebbe inventarle. Ma chi dovrebbe farlo? Ovviamente gli uomini.
    Perchè? Perchè, ricordiamoci sempre, tutti quanti insieme, che non ci sarebbe necessità di uomini e non ci fossero le donne MA non ci sarebbe necesstà di donne se non ci fossero gli uomini!
    Siamo troppo legati l'uno all'altro per poter star soli.

    Quindi viva le donne ma viva quegli uomini che sanno essere Uomini!

    RispondiElimina
  4. Patricia ha espresso perfettamente quello che avei voluto scrivere: ecco perché ieri ho augurato buona Giornata internazionale della donna a tutti. Evviva le persone che sanno essere davvero tali, che si preoccupano degli altri e difendono i diritti conquistati a fatica nel tempo, che partecipano, in sostanza, e non sono passive.
    Ciao Ferruccio! ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Glò! Mi fa piacere saperlo :)
      Io non ho nemmeno fatto gli auguri. Ho postato un racconto sull'argomento.
      Buona serata carissima,
      Ciao Ferruccio
      ps scusa se ne abbiamo approfittato e sccambiato due commenti tra di noi... :))

      Elimina
    2. Nessun problema Patricia, anzi
      Ciao Glò

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy