domenica 8 marzo 2015

A pranzo con le donne

Oggi si va a pranzo con le donne. Ovvero il mio blog ripresenta quattro post che hanno caratterizzato la mia rubrica dedicata alla cucina con un impronta decisamente femminile. 

Un modo per ringraziarle di nuovo e augurarle una grande giornata di festa. 

1 - “Che dici Ferruccio,vanno bene questi passi? Naturalmente il libro è Benvenuti in casa Esposito, l'autore è Pino Imperatore.” Vanno benissimo Marina, questi cinque brani che hai selezionato ben si sposano con i post dedicati al cibo nella narrativa e nella cultura. 
Benvenuti in casa Esposito a pranzo con Marina 

2 - “Scusa il ritardo Ferruccio, ma questa settimana è stata piena di alti e bassi e ho avuto poca volontà di cercare i brani, ma stamattina l'ho fatto ed eccoteli qui.” Questo che avete appena letto è il commento che mi ha lasciato A.H.V., Alessia, del blog Sicilianamente. L’Assomoir di Emile Zola in tavola 

3 - stato il compleanno della mia mamma e ho deciso di variare un po’ il menù della cucina letteraria dedicando a lei il post, presentando cinque piatti o pietanze che lei realizza in modo incommensurabile. 
La cucina della mamma 

4 - Ho sempre fame. I motivi che la provocano sono diversi, ma non è il caso di elencarli. Non sono comunque soltanto fisiologici o legati al mio metabolismo, nessun verme solitario, quello che sia. Ci metto del mio. Ho fame alla mattina quando mi alzo per fare colazione e non vedo l’ora che arrivi l’ora di pranzo, e poi non vedo l’ora che arrivino le quattro per fare merenda e poi l’ora di cena. 
Cinque blog che mi fanno venire fame 

Buon appetito e grazie della lettura!




8 commenti:

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy