A cosa servono gli amici blogger se non a darti una mano e a fornirti un consiglio per redigere un post, specialmente quando non è mica facile coprire una rubrica? Per questo lunedì c’ha pensato Jennaro inviandomi questo messaggio quattro o cinque giorni fa:
Ciao Ferru, Stavo "accorciando" il racconto del "meraviglioso viaggio di Nils Holgersson" per metterlo sul blog e sono incappato nel 1° Premio Nobel per la letteratura dato ad una donna - che poi è l'autrice della favola stessa, che è Selma Lagerlöf, nel 1909.
Ho pensato che la notizia ti potesse interessare. A me preme solo la "storiella".
Dunque grazie a Jennaro che ha acceso la mia curiosità e mi ha spinto ad approfondire il discorso.
Selma Lagerlöf, scrittrice svedese, autrice di numerosi romanzi e racconti basati sulla vita svedese del passato. La sua opera principale è La saga di Gösta Berling. Poi, nella sua produzione ci sono romanzi come I miracoli dell'Anticristo, romanzo ambientato in Sicilia, il romanzo per bambini Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson e Gerusalemme.
È lei in ogni caso ad appropriarsi del Record Culturale odierno, visto che è stata la prima donna (come citato nel commento di Jennaro) a vincere nel 1909 il premio Nobel per la letteratura.
Nel 1914 diventò pure membro dell'Accademia Svedese.
Grazie per la lettura!
Ferru: questi post sono magnifici
RispondiEliminaMi fa piacere :-)
EliminaGrazie
Vabbé, Ferru, e mettiamo pure i nostri panni "sparsi nel cortile del Web". Accussì mo' tutte quante sanno 'e fatte nuoste... Sto scherzando. Sono felicissimo di esserti stato utile. Almeno adesso so che pur'io servo a qualcosa. Questa donna mi sta già simpatica, se fosse ancora tra noi la sposerei :-)
RispondiEliminaSei stato molto prezioso
EliminaNon so se vuoi iniziare con qualche serie del genere... in tal caso ti segnalo la prima donna, e l'unica, ad aver vinto due Nobel in discipline hard come la Fisica e la Chimica. Impresa peraltro non credo bissata da nessun altro, perlomeno in fisica e chimica: Maria Skłodowska, che ha una Storia da Romanzo
RispondiEliminaOh, Massimo, ti ringrazio, ma deve essere legato al mondo culturale
EliminaNon ci ho pensato, anche perché per me gli scienziati sono gente di cultura; ma tu forse ti riferisce e vuoi raccontare di cultura umanistica, penso
Eliminasì, proprio così, anche se condivido il tuo pensiero
EliminaAccidenti per un pelo ;-) non è stata la mia conterranea Grazia Deledda,vabbè lei è comunque la seconda donna che ha ricevuto il nobel per la letteratura nel 1926 :-D
RispondiEliminaLe è andata bene!
EliminaQuesta, ovviamente, la sapevo...
RispondiEliminaImmagino!
EliminaDa qualche tempo sto pensando di leggere il romanzo Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson XD
RispondiEliminaColpa dell'anime che vedevo da bambina, nel caso specifico.
Ogni tanto una lettura assai giovanile mi ritempra! :D
Non conosco questo libro, devo indagare
Elimina