martedì 17 febbraio 2015

Essere il protagonista di un romanzo

A luglio dell’anno scorso Pasquale Capraro, un amico scrittore, mi ha contattato per domandarmi se ero disposto a essere il protagonista del suo nuovo romanzo

Non ho dovuto pensarci molto e ho accettato con piacere pregandolo solo, nello sviluppo della storia, di non trasformarmi in un assassino o in un poco di buono. 

Mi ha assicurato che non lo avrebbe fatto è si è messo al lavoro sviluppando la storia attorno a un blogger. 

Durante la realizzazione spesso ho dialogato con lui per fornirgli dati biografici e informazioni di carattere personale. Pasquale mi ha mostrato e invitato a leggere solo l’incipit che naturalmente non aggiungo. 

Il romanzo, adesso, è giunto quasi alla fine, benché al momento non posso dire molto anche per non fare spoiler

Non si tratta di un fantasy, a dispetto dell’immagine frutto di un fotomontaggio, e questo è l’unico dettaglio di cui sono certo, vi confesso però di essere molto curioso in merito a quello che potrà essere il risultato finale. 

In ogni caso la faccenda mi inorgoglisce. Essere dentro una storia, seppur di fiction, in maniera riconoscibile non è che sia poi un qualcosa di così comune e che capita ogni giorno. 

Dunque un post per ringraziare in anticipo  Pasquale, artista e scrittore, guidato da un'innata ispirazione che lo spinge a creare e a confrontarsi su generi diversi rivelandone la sua eclettica personalità, nato a Gallipoli nel 1959.  


Uno scrittore con molte opere già all’attivo, visto che ha esordito nel campo della narrativa venti anni fa con il romanzo “Rose del Sud” (Edizioni del Grifo Premio Internazionale Artistico-Letterario Cav. Benedetto Romano – Lecce, 1996). Poi con Edizioni Cinquemarzo ha pubblicato nel 2011 “Il bacio della sirena”, un giallo sentimentale e nel 2012 “Il tessitore di stelle” un fantasy/thriller (collana Erato). 

Fanno seguito i piccoli racconti “Luna Piena” e “Un saggio consiglio” (collana Penelope – Libri d'attesa). L’ultimo suo lavoro è Garden Village, un romanzo di genere fantastico/umoristico, (collana Talia). 

Naturalmente ho già avuto modo di segnalare il suo lavoro sul mio blog con Garden Village di Pasquale Capraro in vetrina  e Il tessitore di Stelle di Pasquale Capraro.

Grazie della lettura!

12 commenti:

  1. Alcuni blogger scrivono, altri condividono il loro talento. Questi ultimi arricchiscono e danno un senso al Web. Ma sono pochi coloro che come te entrano nella leggenda. I miei complimenti a Pasquale per aver fatto la scelta giusta.

    ^_^

    RispondiElimina
  2. Però deve essere simpatico ritrovarsi protagonisti di un romanzo scritto da altri!! *_*

    RispondiElimina
  3. Che magnifica soddisfazione !!!Spero che ci farai sapere subito quando sarà in commercio il libro che ti vede protagonista...muoio dalla curiosità !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Speriamo di non rovinargli il romanzo LOL

      Elimina
    2. Sono certa del contrario,avrai dato all'autore spunti meravigliosi e interessanti :-D

      Elimina
  4. Curiosa questa cosa :D
    Però... perché ti sei rifiutato a priori di essere un eventuale personaggio negativo? o.O

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perché non sono una persona negativa LOL

      Elimina
    2. Ma appunto, almeno nella fiction! :P A me divertirebbe moltissimo essere un personaggio truce :D

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy